DOMANDA Strani avvenimenti post assemblaggio

Pubblicità

drigoli

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve a tutti, ho assemblato do poco il pc con le seguenti componenti, ma c'è qualcosa di strano.

CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
MB AMD AM4 ASROCK AB350 Pro4 Ryzen
MEM 8GB DDR4-3200 Kit, Arbeitsspeicher CL16 16-16-36
PSU be quiet! 550 Watt 14,4 - 31,6 dB(A) System Power B8 550W, PC-Netzteil
XFX RX 580 GTS XXX EDITION

Intanto entrando nel bios nella scheda in cui mostra le ram la situazione è la seguente
A1 none
A2 ddr4 2133
B1 none
B2 ddr4 2133

e da semi ignorante mi sorge un dubbio...ma le ram non sono 3200? perchè mi segna 2133?

Poi la cosa più preoccupante è stata che mentre iniziavo a installare i primi software improvvisamente si è sentito rumore di ventola/ventole sparate al massimo ed è sparito il video (no signal) ma il pc è rimasto acceso. Al riavvio c'è il video ma dopo le schermate iniziali di caricamento sparisce di nuovo con pc comunque acceso (nessun rumore di ventole al massimo). Allora ho formattato e reinstallato win 10 nuovamente...dopo pochi minuti di normale funzionamento è accaduta la stessa cosa. Ho smontato la scheda video, rimontata, all'avvio con ripristino sistema (perchè ho spento tenendo premuto il tasto power) ho nuovamente sentito rumore di ventoloni sparati al massimo (io penso che siano quelli della scheda video) ma dopo ciò si è avviato tutto normalmente e al momento è stabile da circa 30 minuti, e non ho più sentito rumoracci. Nel frattempo ho installato i driver video. aiuto O.o
 
Intanto entrando nel bios nella scheda in cui mostra le ram la situazione è la seguente
A1 none
A2 ddr4 2133
B1 none
B2 ddr4 2133

e da semi ignorante mi sorge un dubbio...ma le ram non sono 3200? perchè mi segna 2133?
Perchè se non le setti manualmente a 3200 andranno a frequenza stock, quindi 2133.
A questo punto, sposto la discussione su Overclock
 
Perchè se non le setti manualmente a 3200 andranno a frequenza stock, quindi 2133.
A questo punto, sposto la discussione su Overclock
ok, suppongo si faccia da bios, se puoi spiegarmi come si fa ti ringrazio.
Ma aggiungo che il problema più preoccupante al momento è quello della scheda video e non c'entra con l'overclock...per questo avevo scritto nella sezione assemblaggi
 
ok, suppongo si faccia da bios, se puoi spiegarmi come si fa ti ringrazio.
Ma aggiungo che il problema più preoccupante al momento è quello della scheda video e non c'entra con l'overclock...per questo avevo scritto nella sezione assemblaggi

si è sentito rumore di ventola/ventole sparate al massimo ed è sparito il video (no signal) ma il pc è rimasto acceso
questo, di solito, succede quando il pc non è stabile, quindi sparisce il segnale video

Installa hwinfo, avvialo in modalità sensors-only e posta i risultati
 
questo, di solito, succede quando il pc non è stabile, quindi sparisce il segnale video

Installa hwinfo, avvialo in modalità sensors-only e posta i risultati
 

Allegati

  • Capture1.webp
    Capture1.webp
    128.1 KB · Visualizzazioni: 19
  • Capture2.webp
    Capture2.webp
    29.5 KB · Visualizzazioni: 24
  • Capture3.webp
    Capture3.webp
    71.6 KB · Visualizzazioni: 26
Fai un clear cmos con il jumper della mobo.
fatto, seguendo istruzioni scheda madre: ho scollegato alimentazione aspettato un po' messo il jumper in posizione clear, aspettato un po' tenendo premuto tasto accensione pc...rimesso jumper come standard e riacceso tutto
 
al momento il pc sembra ok...funziona, non ho più sentito ventole (anzi al momento sono ferme quelle della scheda video, è normale?) non ho ancora aperto un gioco...sto solo istallando software. Ho notato che la scheda madre ha la fuznione xmp, per portare la ram alla sua frequenza 3200 basta che attivo da bios xmp e nient'altro?
 
al momento il pc sembra ok...funziona, non ho più sentito ventole (anzi al momento sono ferme quelle della scheda video, è normale?) non ho ancora aperto un gioco...sto solo istallando software. Ho notato che la scheda madre ha la fuznione xmp, per portare la ram alla sua frequenza 3200 basta che attivo da bios xmp e nient'altro?
no, non basta. Poi si deve regolare il voltaggio. Intanto potresti provare con la ram a 2800 e voltaggio dram a 1,3V. Poi inizi un test con memtest
 
attivando xmp 2.0 mette in automatico la ram a 3200 e il dram voltage a 1.350, attualmente l'ho messo così.
Ho riavviato è durante il caricamento pre desktop ho sentito nuovamente rumore di ventole a manetta...durato pochi secondi poi è tornato tutto alla normalità, video ok...il pc funziona...ma che cacchio è sto rumore che sento ogni tanto!?
 
Porta la ram a 2800 e dram voltage a 1,3V poi fai il test con memtest o Aida64.
Disattiva AM4 Advance boot Training
Prima, quando ho attivato xmp di default a 3200 e 1,35V al riavvio ho sentito nuovamente le ventole andare a manetta per pochi secondi, ma il video è rimasto ok, dopo pochi secondi ventole tornate al silenzio e tutto nella norma...adesso la ram è a 2800 e 1,3V e così ho fatto il testo con memtest
 

Allegati

  • memtest1.webp
    memtest1.webp
    53.2 KB · Visualizzazioni: 32
  • memtest2.webp
    memtest2.webp
    45.2 KB · Visualizzazioni: 22
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top