Un disco esterno per sua natura non è adatto a contenere file di installazione di programmi. Se i giochi non ci stanno tutti sul disco SSD, procurati un HDD interno e montalo come disco dati secondario.
Considera che a volte rimuovendo e poi ricollegando un'unità disco esterna, Windows assegna all'unità una lettera differente, con tutti i problemi che ciò comporta nel caso di programmi installati su di essa. Inoltre l'interfaccia usb 3.0, pur essendo veloce, non la vedo sufficientemente rapida per sostenere un traffico dati quale quello richiesto da un programma; infine i Portable, come già detto, possiedono al loro interno un disco da 2,5" per portatili, abbastanza lento.
Insomma, usare questo disco come se fosse un disco interno, installandoci sopra dei programmi, equivale a mettere la zavorra al sistema, poi vedi tu.