PROBLEMA Stop:c000021a windows xp

Pubblicità

lucamat92

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
ho un portatile hp su cui non si avvia più windows xp professional, dopo che viene caricato mi riporta il seguente errore:
"STOP:c000021a{errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema windows Logon Process terminato in modo inatteso con stato di =xc0000139(0x00000000 0x00000000)
Il sistema è stato chiuso"
Il computer è un po vecchiotto quindi non posso avviare pen drive all'avvio prima di caricare gli altri dispositivi.
Inoltre windows non si avvia nemmeno in modalità provvisoria
Posso fare qualcosa per farlo partire o recuperare i dati dell'hard disk o l'unica via è formattare?
 
per recuperare i dati dal pc puoi avviare una versione live di linux tramite cd o dvd e fare il recupero dati collegando una periferica usb
 
Il problema è che il lettore cd del portatile non legge i cd masterizzati perchè dev'essersi rotto ( me lo hanno detto adesso D: ). che tu sappia se io compro un adattatore usb sata per collegare l'hard disk di questo computer al mio portatile oltre a recuperare i dati posso anche risolvere il problema per farlo ripartire?
 
No non lo posso far partire da chiavetta perchè il bios è vecchio e non ha l'opzione di far partire il supporto pen drive all'avvio

---------- Post added at 14:54 ---------- Previous post was at 14:53 ----------

quindi dopo aver recuperato i dati lo devo per forza formattare?
 
ok scusa un'ultima domanda..se io compro un lettore cd usb esterno posso farlo partire dal bios oppure per farlo partire dal bios devo avere necessariamente un lettore cd dvd interno?
 
se passo l'hard disk da quel portatile al mio che è più nuovo e da dove posso far partire pen drive e cd è possibile che vada o potrebbe non essere compatibile?
 
qualcuno sa rispondermi?vorrei solo sapere se corro il rischio di danneggiare anche quello buono o se posso fare l'operazione tranquillamente:varie13:
 
aspetta il tuo è un notebook? se l'altro disco è un ide al tuo non puoi collegarlo al contrario si se è un sata puoi provare a collegarlo
 
si sono tutti e 2 dei notebook, quindi se sono tutti e 2 hard disk SATA posso cambiarli e dovrei riuscire a formattare da quest'altro giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top