DOMANDA Sto cercando un software per rippare cd

Pubblicità

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
16,952
Reazioni
8,502
Punteggio
223
Ciao ragazzi,
sto cercando un software che mi permetta di rippare cd audio che li converta in FLAC, mp3 o aac di qualitá.
Su windows utilizzo Foobar o EAC, ma su Linux per adesso ne ho trovati due che peró hanno poche funzioni.

Avete suggerimenti?
 
Ciao,
siccome mi sto avvicinando anche io alla musica HI-FI (essendo felicemente sposato :look: con un semplice paio di Sennheiser 598cs ancora in rodaggio e un SMSL3) e ho un bel po di cd di jazz e classica che vorrei mettere sul pc, sono interessato all'argomento.

Per EAC ti riferisci a Exact Audio Copy? E' possibile ottenere una buona qualità anche usando solamente quello?
Al momento come lettore di musica flac uso i driver Asio4all + Aimp con i relativi settaggi 24/96.
 
Ciao @Robertob89 ricordati che siamo su sezione Linux :asd:

EAC é ottimo perché ha un controllo di errore ottimo, io lo uso con il Lame ed é perfetto.
Oltre a Foobar per gli aac (superiori all'mp3) e FLAC, con EAC rippo dalla notte dei tempi in mp3 a 320k o VBR V0.

Per leggere i Flac utilizzo Foobar o MusicBee che ha una gestione della libreria davvero ben fatta e una grafica per me accattivante.

Come mai usi ASIO4ALL che scheda audio hai?
 
Ciao ragazzi,
sto cercando un software che mi permetta di rippare cd audio che li converta in FLAC, mp3 o aac di qualitá.
Su windows utilizzo Foobar o EAC, ma su Linux per adesso ne ho trovati due che peró hanno poche funzioni.

Avete suggerimenti?
Foobar lo trovi nello store snap, su Kubuntu è abilitato di default visto che usi Kubuntu. Foobar ovviamente nello store snap funziona tramite WINE, quindi se lo vai ad installare, installerai anche il frameworks wine. inoltre gli snap fanno uso dei permessi, controlla anche quello.

https://snapcraft.io/foobar2000
 
Foobar lo trovi nello store snap, su Kubuntu è abilitato di default visto che usi Kubuntu. Foobar ovviamente nello store snap funziona tramite WINE, quindi se lo vai ad installare, installerai anche il frameworks wine. inoltre gli snap fanno uso dei permessi, controlla anche quello.

https://snapcraft.io/foobar2000

Si ho installato anche quello, ma non mi trova il lettore cd :boh:

Ho notato che Dolphin in un cd audio, mi vede le canzoni in vario formato, ma non capisco cosa sia.
 
Ultima modifica:
Si ho installato anche quello, ma non mi trova il lettore cd :boh:

Ho notato che Dolphin in un cd audio, mi vede le canzoni in vario formato, ma non capisco cosa sia.
Dato che in ogni caso devi ricorrere a wine, ti conviene usare questi due programmi, io uso dbpoweramp da anni.
 
Se devo usare wine, provo con EAC, ma non se uso wine non mi legge il cd

Per adesso sto usndo Asunder e Fre:ac e come qualitá sembrano buoni
 
Ho provato SoundKonvertor e non mi piace la qualitá, per adesso solo con Asunder e Fre:ac ho ottenuto gli stessi risultati di Windows, su wine ho messo come driver virtuale il cdrom, ma non va lo stesso.

Provo Grip
 
Ho notato che Dolphin in un cd audio, mi vede le canzoni in vario formato, ma non capisco cosa sia.
Sto andando indietro con la memoria ai tempi di Kde3. Hai provato a spostare col mouse un file in formato alternativo in un'altra cartella? Per caso ti salva la canzone, dopo averla convertita, in quel formato? È passato troppo tempo, è soltanto qualcosa che credo di aver visto.
 
Devo provare e vedere che qualitá mi tira fuori.

Aggiornamento:
ho fatto un copia e incolla di un file "ipotetico" mp3, ed effettivamente dolphin lo estrae e lo converte in mp3, ma di pessima qualitá.
C'é il modo di cambiare i parametri di conversione? Io cmq mi sto trovando molto bene con fre:ac che ti fa cambiare i filtri e i tagli kHz.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top