Stato hardisk

  • Autore discussione Autore discussione dave91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

dave91

Utente Attivo
Messaggi
1,081
Reazioni
297
Punteggio
79
Ciao a tutti, vorrei sapere se il mio hd è in buono stato (a me sembra di si, ma vorrei un opinione esterna)

Inoltre, cos'è "reallocated event count" ? se mi da 1, perchè in "reallocated sector count" non mi dice di settori sostituiti?

2nu4sgx.jpg
 
Farei un backup dei dati, è un errore importante, significa che ci sono dei settori danneggiati, puoi continuare ad usare il disco ma è meglio se tieni una copia aggiornata di tutto ciò che è importante
 
tranquillo sta benone, si è danneggiato un settore ed è stato subito rimpiazzato trasferendoci i dati.
Se vedi che aumenta considerevolmente il valore allora preoccupati
 
tranquillo sta benone, si è danneggiato un settore ed è stato subito rimpiazzato trasferendoci i dati.
Se vedi che aumenta considerevolmente il valore allora preoccupati

ni, non è proprio corretta la risposta. Se guardi il 05 non segna nessun settore danneggiato, idem c4 ha detto che 1 volta ha avuto difficoltà a scrivere un settore ed il c5 non da segno di settori con difficoltà di lettura.
Quindi secondo me il backup cmq è sempre logico farlo,SEMPRE, se hai voglia di provare facendo una formattazione a bassa livello il problema dovrebbe sparire(su un disco al lavoro avevo c4 e c5 in situazione gialla formattando a basso livello è tornato a zero).

Cmq se non ti senti sicuro cmq meglio sostituirlo.

ciao
 
ni, non è proprio corretta la risposta. Se guardi il 05 non segna nessun settore danneggiato, idem c4 ha detto che 1 volta ha avuto difficoltà a scrivere un settore ed il c5 non da segno di settori con difficoltà di lettura.
Quindi secondo me il backup cmq è sempre logico farlo,SEMPRE, se hai voglia di provare facendo una formattazione a bassa livello il problema dovrebbe sparire(su un disco al lavoro avevo c4 e c5 in situazione gialla formattando a basso livello è tornato a zero).

Cmq se non ti senti sicuro cmq meglio sostituirlo.

ciao

beh ma ci credo che formattando a basso livello è tornato a 0 -.- Gli hai praticamente azzerato il contatore. quel valore indica con un contatore quando c'è stato un tentativo di trasferimento dei dati da un settore con qualche errore o danneggiato e un settore diciamo tra quelli di riserva.
Quindi ora non è grave, se aumenta si.
Non so se ti accettano il cambio del disco a causa di quel valore. Ci sono delle condizioni ben precise per richiedere la sostituzione di un disco.
 
beh ma ci credo che formattando a basso livello è tornato a 0 -.- Gli hai praticamente azzerato il contatore. quel valore indica con un contatore quando c'è stato un tentativo di trasferimento dei dati da un settore con qualche errore o danneggiato e un settore diciamo tra quelli di riserva.
Quindi ora non è grave, se aumenta si.

tu hai detto che si è danneggiato un settore: non è vero.
 
Grazie delle risposte rassicuranti :) ormai ha quasi 4 anni questo hd, lo tengo sempre sotto controllo :sisi: Avendo solo 140 Gb penso di cambiarlo, e lo degrado a hd esterno grazie all'adattatore usb:asd:.

PS: già che siamo in tema di hd, potrei mettere un ssd nella porta pci express? Il mio è un portatile però:oogle:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top