Starlink residenziale in modalità bypass – possibile ottenere IP pubblico o rimuovere CGNAT?

Pubblicità

Drazen18

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
18
Punteggio
40
Ciao a tutti,
oggi ho impostato il mio Starlink residenziale in modalità bypass, collegandolo direttamente al mio router personale.
Mi chiedevo se fosse possibile togliere il CGNAT o in alternativa ottenere un IP pubblico per poter gestire servizi e connessioni in ingresso (ad esempio per accedere da remoto ai miei dispositivi).
Qualcuno ha già affrontato questa situazione o sa se Starlink offre questa possibilità, magari tramite richiesta al supporto?
Grazie in anticipo
 
Ciao scusa il disturbo ma navigando mi sono imbattuto in questo https://docs.impulso.it/ipstatico/
secondo voi puo essere valido ?
Mai usato quindi non posso esserti aiuto.
ma da quello che riporta il sito serve avere un router compatibile.
 
Puoi usare tailscale su opnsense e poi fare regole di routing tra l'interfaccia tailscale e le periferiche a cui vuoi accedere da remoto.
Ovviamente i client remoti dovranno essere connessi alla tailnet
 
Certo, questo riguarda la rete a cui vuole accedere. Tra l'altro se ha firewall opnsense è banale farlo.

Ma dai dispositivi remoti da cui vuole accedere, chiaramente deve avere installato il client tailscale o non potrà accedere
 
Certo, questo riguarda la rete a cui vuole accedere. Tra l'altro se ha firewall opnsense è banale farlo.

Ma dai dispositivi remoti da cui vuole accedere, chiaramente deve avere installato il client tailscale o non potrà accedere
Si deve collegare SKIDATA in entrata tramite Ip pubblico o nel mio caso ho preso un dominio su cloudflare e l’indirizzo a quello.

Non penso possano installare tailscale.
Ma tranquilli evito di tenere starlink per il bilanciamento.

Adesso ho INTRED con ip pubblico e una schema sim Tim denat.
Penso basti così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top