bè, dipende un pò dalle tue esigenze!
se hai intenzione di fare delle stampe che durino nel tempo, devi prendere una stampante con inchiostri pigmentati (che durano oltre 70 anni dicono), mentre se pensi di non avere queste esigenze ci sono le più economiche stampanti con inchiostri dye che durano sempre molti anni, ma dopo un pò cominciano a sbiadire...
ad ogni modo la miglior stampante A4 per ora è la epson stylus photo r800 ma costa anche circa 400€ ( questa ha una qualità comparabile a quella delle stampanti professionali, stampa senza bordi, 8 cartucce di inchiostri tra cui uno per "glassare" la superficie della stampa in modo da proteggere di più e donare un magnifico effetto lucido, stampa anche foto panoramiche alta come un A4 (20cm circa) e larga come 2 (circa 60cm))
unico neo è che devi, almeno una volta a settimana, fa funzionare la stampante altrimenti rischi di intasare le testine, basta anche un test di stampa... basta che non sta ferma per più di una settimana!
per le canon non so quasi nulla, tranne che non supportano inchiostri a pigment mi pare... ma hanno stampe molto belle e forse un pochino più brillanti delle canon!
se invece il fatto di far stampe che durino non è una tua esigenza, puoi prendere la più economica (rispetto alla r800) epson stylus photo r300, stampe perfette!
anche questa come tutte le epson ha lo stesso problema, deve stampare almeno una volta a settimana
altrimenti prendi la hp 8150, economica, stampe ottime e senza bordi, (sempre con inchiostri dye) consigliata per chi stampa molto in bianco e nero, in quanto ha una cartuccia separata apposita per le foto in bn che è un portento!
spero di averti aiutato un pochino!
come vedi prediligo le epson, ma dipende dalle tue esigenze, se non è un problema il fatto di dover farla "lavorare" settimanalmente prendi una epson che è ottima!
se invece vuoi strizzare un occhio all'economia, ci sono le hp che hanno un'ottima resa grafica e sono ottime per la stampa di documenti!
ps non prendere quello che dico come oro colato, sono solo mie considerazioni personali, soprattutto il fatto degli inchiostri, conta,ma fino ad un certo punto; spendere molto su una stampante con questa caratteristica (considera poi che per mantenerla gli inchiostri costano tantissimo) non so quanto convenga, magari un'hp o una epson r300 ti danno una stampa ottima e se vorrai fare qualche quadro potrai sempre portare le tue foto a sviluppare!
pps se vuoi una stampante a3 ci sono le epson di punta che sono lemigliori, poi c'è la epson 1290 che ha inchiostri dye ma ha un'ottima stampa! se puoi aspettare poi uscirà la r1800 che in pratica ha tutte le superbe caratteristiche della r800 in più è anche a3 (e mi pare abbia una qualità leggermente superiore grazie alle microgocce del getto di inchiostro di 1,5 picolitri, mi pare)