DOMANDA Stampante laser o a getto d'inchiostro?

Pubblicità

mr_loco

nome colorato
Utente Èlite
Messaggi
41,459
Reazioni
16,685
Punteggio
253
ragassuoli, ho una domanda tecnico/tattica, l'ennesima stampante dei miei ha iniziato a dare segni di cedimento, credo siano le testine, visto che ogni tanto si mangia una riga e anche usando tutti i tool dell'epson la situazione non cambia
mi chiedevo, dato che stampano una volta ogni tanto e la manutenzione è pari a zero, ha senso spendere di più per una stampante laser? non saprei il funzionamento preciso, ma dato che non hanno testine che si rompono e ugelli che si sporcano, dovrebbero evitare di cambiare una stampante ogni anno?
 
basta stampare qualcosa ogni tanto.
io ho scaricato un pdf test print con tutti i colori e lo mando in esecuzione automatica una volta a settimana ad un'ora che so che ho il pc acceso. ho creato un'operazione pianificata che chiama l'eseguibile di adobe reader con i parametri "/t <nomefilecompleto> <nomestampante>"
la stampante va comunque lasciata sempre accesa, si gestisce lei lo standby e la pulizia periodica.
 
quindi posso stare tranquillo che non devo ricomprarla l'anno prossimo?
ti dico solo che ho una Brother HL-1212W da 5 anni, prima che l'avessi io è stata in un'attività commerciale più o meno dal 2017...
l'unica cosa che faccio è cambiare l'inchiostro
 
Ultima modifica da un moderatore:
basta stampare qualcosa ogni tanto.
io ho scaricato un pdf test print con tutti i colori e lo mando in esecuzione automatica una volta a settimana ad un'ora che so che ho il pc acceso. ho creato un'operazione pianificata che chiama l'eseguibile di adobe reader con i parametri "/t <nomefilecompleto> <nomestampante>"
la stampante va comunque lasciata sempre accesa, si gestisce lei lo standby e la pulizia periodica.
la stampante e nel sottoscala, ha la sua scrivania, ma il portatile mio padre lo tiene fisso in soggiorno vicino al divano, ci stampano ogni tanto quando ricevono qualche mail di cui serve la copia cartacea (ormai mandano anche le analisi e referti medici) e quando si ricordano di stampare c'è sempre qualcosa che non va, una volta l'inchiostro terminato, altre volte l'ugello otturato, non dico ogni anno, ma almeno ogni 2 anni ne prendo una nuova, quella attuale la sto cambiando ora, ma ad agosto dovevo stampare l'etichetta delle valige e son dovuto andare in cartoleria
ti dico solo che ho una Brother HL-1212W da 5 anni, prima che l'avessio io è stata in un'attività commerciale più o meno dal 2017...
l'unica cosa che faccio è cambiare l'inchiostro
eh.. lo so che fin quando lavorano tutto va bene, mio padre lo farebbe 1-2 volte e se ne dimenticherebbe

se le stampanti laser possono permettersi una stampa anche ogni 2-3 mesi senza implodere, vado per quella e pazienza, tanto basta una in bianco e nero
 
comunque l'operazione pianificata può essere eseguita non appena il pc torna online nel caso fosse spento.
 
Ultima modifica:
ragassuoli, ho una domanda tecnico/tattica, l'ennesima stampante dei miei ha iniziato a dare segni di cedimento, credo siano le testine, visto che ogni tanto si mangia una riga e anche usando tutti i tool dell'epson la situazione non cambia
mi chiedevo, dato che stampano una volta ogni tanto e la manutenzione è pari a zero, ha senso spendere di più per una stampante laser? non saprei il funzionamento preciso, ma dato che non hanno testine che si rompono e ugelli che si sporcano, dovrebbero evitare di cambiare una stampante ogni anno?
io ho smesso da un po' con quelle a cartucce, di tutte le marche mi hanno sempre dato problemi. ho preso una hp 3302fdw di recente che è una bomba, ma per almeno 12/13 anni ho avuto (ed ho ancora, funziona sempre) una samsung (mi pare scx 3200, solo in b/n)
 
ragassuoli, ho una domanda tecnico/tattica, l'ennesima stampante dei miei ha iniziato a dare segni di cedimento, credo siano le testine, visto che ogni tanto si mangia una riga e anche usando tutti i tool dell'epson la situazione non cambia
mi chiedevo, dato che stampano una volta ogni tanto e la manutenzione è pari a zero, ha senso spendere di più per una stampante laser? non saprei il funzionamento preciso, ma dato che non hanno testine che si rompono e ugelli che si sporcano, dovrebbero evitare di cambiare una stampante ogni anno?
LASER tutta la vita

se ti interessa una cosa base basta anche in bianco e nero e oggi costano proprio poco

L'inchiostro va scelto se ti occupi di fotografia e vuoi la migliore resa fotografica altrimenti laser e basta c'è un risparmio assurdo su tutto
 
Se si stampa poco e poche volte, laser. Al contrario che si stampa "poco ma sovente" potrebbe convenire la getto d'inchiostro.
 
ti dico solo che ho una Brother HL-1212W da 5 anni, prima che l'avessi io è stata in un'attività commerciale più o meno dal 2017...
l'unica cosa che faccio è cambiare l'inchiostro
Avevo una Epson di tipo 13-14 anni fa che andava benone anche usandola poco... Poi un giorno mi è caduta per terra e si è rotta

L' altra Epson con cui l' ho sostituita, usandola raramente non stampa più bene e quando devo stampare codici a barre o qr code, per essere sicuro della leggibilità lo stampo al lavoro dove la vecchia stampante laser Ricoh ha una qualità decisamente superiore
 
Ma sono l'unico benedetto dalla luce divina che ha sempre avuto Inkjet, stampo una decina di pagine all'anno e non mi si è MAI intasato un ugello / non è mai calata la qualità di stampa?
Alla peggio, una pulizia della testina e via.
 
Ma sono l'unico benedetto dalla luce divina che ha sempre avuto Inkjet, stampo una decina di pagine all'anno e non mi si è MAI intasato un ugello / non è mai calata la qualità di stampa?
Alla peggio, una pulizia della testina e via.
A me non si sono intasati ugelli tuttavia anche facendo la pulizia testine più volte restano comunque dei segmenti bianchi durante la stampa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top