Stampante Laser A Colori Per Linux

Pubblicità

snack

Utente Attivo
Messaggi
543
Reazioni
0
Punteggio
40
Ciao, devo comprare una nuova stampante per il pc dei miei genitori, e sono orientato su una laser a colori economica. L'unico requisito "hard" e' la compatibilita' con Linux; qualcuno saprebbe consigliarmi un modello che non dia problemi di driver/compatibilita' con Linux, possibilmente basato su esperienza diretta? Grazie.
 
Devi andare su HP per un supporto maggiore, quasi tutte le HP sono supportate su Linux, ti basta installare hplip-gui e configurare la stampante da li.
Eccone una: https://www.amazon.it/HP-LaserJet-P...8302&sr=8-3&keywords=stampante+laser+a+colori

Sistemi operativi compatibili
Microsoft Windows 7 (a 32 bit/64 bit), Windows Vista (a 32 bit/64 bit), Windows XP (a 32 bit/64 bit), Windows Server 2008 (a 32 bit/64 bit), Windows Server 2003 (a 32 bit/64 bit), Mac OS X v 10.5, v 10.6, v 10.7, Linux (vedere http://www.hplip.net per la versione corrente)

PS: Anche le Brother e Samsung hanno un buon supporto, però HP ha il maggior numero di stampanti supportate
 
Grazi lele, avevo gia' visto quella HP ma e' b/n e preferirei una a colori. Ho visto un modello interessante della Brother:

https://www.amazon.it/Brother-HL-31...8086484&sr=1-2&keywords=brother+led+stampante

E' a LED ma penso che per un uso leggero domestico vada bene comunque (volevo una laser per rimediare al problema delle cartucce di inchistro che si seccano per un uso molto saltuario, ma credo che per questo vada bene anche una LED, giusto?). Sulla compatibilita' Linux ho trovato molti pareri positivi, ma su openprinting questo modello non c'e'. Qualcuno ha informazioni di prima mano?
 
Prova a verificare se è supportata su cups
Su openprinting (che a quanto ho capito e' il sito dei riferimento per quanto riguarda la stampa su linux, cups incluso) quel modello non c'e'. Pero' ho notato che in ArchLinux c'e' un pacchetto AUR chiamato brother-hl3140cw, che ha tutta l'aria di essere il driver... Ho deciso che la prendo, in caso avessi problemi postero' di nuovo qui per futura referenza.
Grazie a tutti!
 
Su openprinting (che a quanto ho capito e' il sito dei riferimento per quanto riguarda la stampa su linux, cups incluso) quel modello non c'e'. Pero' ho notato che in ArchLinux c'e' un pacchetto AUR chiamato brother-hl3140cw, che ha tutta l'aria di essere il driver... Ho deciso che la prendo, in caso avessi problemi postero' di nuovo qui per futura referenza.
Grazie a tutti!
Ok facci sapere.
Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top