Buonasera, siccome mi serve abbastanza urgentemente una stampante inkjet multifunzione x uso domestico, avrei bisogno
di chiedervi alcune cose a riguardo:
innanzi tutto vorrei capire se nella fascia bassa cioè fino a 100euro, i modelli Canon, HP, Epson si equivalgono oppure se ci
sono differenze tra questi marchi...
Poi riguardo le cartucce vorrei capire:
A) Parlando sempre di fascia bassa, è vero che i modelli HP funzionano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con cartucce originali?
mentre con Epson e Canon si possono usare anche cartucce compatibili?
B) Mi è stato detto che che le inkjet Hp hanno il grande vantaggio di avere la testina di stampa incorporata nella cartuccia
per cui in caso di ostruzione e/o danneggiamento degli ugelli basta sostituire la cartuccia di inchiostro e si torna a stampare
come prima.... questo vale x tutti i modelli o soltanto quelli di fascia medio/alta?
C) è vero che le Epson sono quelle che consumano maggior inchiostro nelle operazioni di pulizia automatiche degli ugelli.
mentre le HP sono quelle piu "parsimoniose" ?
D) Le stampanti inkjet attuali devono rimanere sempre in stand-by e connesse a internet per poter stampare senza limitazioni?
E) il servizio di abbonamento inchiostro (instant ink) di HP è obbligatorio o facoltativo?....in caso di rinuncia si perdono
funzionalità?
F) Infine riguardo la stampa fotografica tutti i modelli di fascia bassa Epson, HP, Canon sono equivalenti o c'è qualche
differenza degna di nota tra i brand?
Perdonatemi le molte domande ma i dubbi sono tanti, sopratutto per chi (come me) non è piu aggiornato in materia di
periferiche di stampa.
di chiedervi alcune cose a riguardo:
innanzi tutto vorrei capire se nella fascia bassa cioè fino a 100euro, i modelli Canon, HP, Epson si equivalgono oppure se ci
sono differenze tra questi marchi...
Poi riguardo le cartucce vorrei capire:
A) Parlando sempre di fascia bassa, è vero che i modelli HP funzionano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con cartucce originali?
mentre con Epson e Canon si possono usare anche cartucce compatibili?
B) Mi è stato detto che che le inkjet Hp hanno il grande vantaggio di avere la testina di stampa incorporata nella cartuccia
per cui in caso di ostruzione e/o danneggiamento degli ugelli basta sostituire la cartuccia di inchiostro e si torna a stampare
come prima.... questo vale x tutti i modelli o soltanto quelli di fascia medio/alta?
C) è vero che le Epson sono quelle che consumano maggior inchiostro nelle operazioni di pulizia automatiche degli ugelli.
mentre le HP sono quelle piu "parsimoniose" ?
D) Le stampanti inkjet attuali devono rimanere sempre in stand-by e connesse a internet per poter stampare senza limitazioni?
E) il servizio di abbonamento inchiostro (instant ink) di HP è obbligatorio o facoltativo?....in caso di rinuncia si perdono
funzionalità?
F) Infine riguardo la stampa fotografica tutti i modelli di fascia bassa Epson, HP, Canon sono equivalenti o c'è qualche
differenza degna di nota tra i brand?
Perdonatemi le molte domande ma i dubbi sono tanti, sopratutto per chi (come me) non è piu aggiornato in materia di
periferiche di stampa.