PROBLEMA Stampante Hp Smart Tank 5105 Stampa decentrata

Pubblicità

Sgurgugnau

Utente Attivo
Messaggi
690
Reazioni
51
Punteggio
57
Mancata osservanza delle regole del Forum
Salve, ho un problema con la Stampante Hp Smart Tank 5105, dovrei stampare un documento Word semplicissimo che ha un immagine centrata e qualche rigo sotto una frase sempre centrata, purtroppo dopo la stampa mi ritrovo tutto spostato di un cm a sinistra.
Mentre preparavo le immagini dimostrative con Paint nella sua anteprima di stampa sono casualmente riuscito a far apparire delle linee verticali che marcano i margini, dopo aver modificato le misure dei margini laterali in imposta pagina a 0 cm, in seguito è stato possibile evidenziare quello che ho affermato, l'immagine è traslata di un cm verso sinistra.

Anteprima bandiera su Paint senza bordi laterali.webp

P.S. Documento creato con Microsoft Office Windows Pro Plus 2024
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma stampi con Office o Paint ?
Io solitamente uso Word, in modo da avere dei riferimenti veri e dimensioni reali.
Ho stampato più volte da Word con diverse modifiche ai margini sia sul layout che sul foglio stesso, anche su Paint stessa cosa, di buono è che mi ha evidenziato il problema.

Se provi a stampare con "microsoft print to pdf" fa lo stesso?
L'ho appena stampato iun pdf con microsoft print, con pdf element lo visualizzo come su Word ovvero come dovrebbe essere ma la stampa è uguale a tutte le altre
 
Controlla se sulle preferenze della stampante non sia abilitata la funzione "zero margini" o qualcosa di simile.
Il formato carta A4 è corretto ?
 
Ho trovato il difetto... 🤣🤣🤣🤣
Dovevo stringere i fogli fra le guide un pochino meglio.
Adesso la stampa è centratissima, solo che la striscia gialla non raggiunge la il bordo...
Questo può dipendere dalle capacità stampante?
 
Sì, la stampa borderless è impostabile nei driver della stampante.
Forse puoi fregarlo creando un formato di foglio uno due cm più largo di un A4 ma poi bisogna vedere se ti va a smerdare l'interno della stampante.
 
Sì, la stampa borderless è impostabile nei driver della stampante.
Forse puoi fregarlo creando un formato di foglio uno due cm più largo di un A4 ma poi bisogna vedere se ti va a smerdare l'interno della stampante.
Non sono riuscito ad attivare l'opzione perchè all'attivazione compare una finestra che mi avverte di un conflitto di impostazioni e mi costringe come unica soluzione a riportare ad una stampa con bordi, nella stessa finestra segnala la stamnpa senza bordi attivata e il itipo di carta utilzzato nel mio caso carta comune.
Provo a vedere se il sito HP ha aggiorenato il driver di stampa per questa stampante.
 
Giorni fa ho effettuato l'aggiornamento dei driver ecc ma purtroppo non stampa fino alle estremità, però modificando le misure del foglio aggiungendo lo spessore che non viene stampato riesco solamente a stampare la linea dall'inizio del bordo sinistro mentre non raggiunge l'estremità del bordo destro come vorrei.

Finalmente sono riuscito a stampare una linea da un'estremità all'altra, basta modificare il tipo di carta nelle impostazioni della stampante, ho modificato da carta comune in altre carte opache per Inkjet.
Nelle opzioni di impostazione della stampante c'è la possibilità di scegliere una stampa "senza bordi" quindi in teoria la stampante dovrebbe essere in grado di farla, solamente che HP ha deciso che si può stampare senza bordi solo con tipi di carta prestabiliti.
La prima volta che ho provato a stampare la linea avevo spulciato le impostazioni ma mi era sfuggito questo tipo di carta avevo solo notato la carta fotografica opaca e lucida ecc.
Solo vorrei chiedere ad HP il motivo per cui non abbia reso possibile la stampa senza bordi anche con le impostazioni per uso comune.
Mi fa pensare che la prestazione dell'inchiostro cambi in base al tipo di carta ma non poter stampare senza bordi mi sembra esagerato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top