Stampante HP Laserjet serie 1320

Pubblicità

Ricky78

Utente Attivo
Messaggi
63
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti,
vorrei acquistare la stampante HP Laserjet 1320:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/9999-10149-10151-10151-10183-8728879.html

sapreste fornirmi qualche informazione a riguardo...
Ho visto nelle caratteristiche tecniche che in automatico la stampa la fa su entrambi i lati del foglio.
E' possibile decidere se fare la stampa solo su un lato?... Come?

Mi sapete dire se l'unica manutenzione richiesta è quella della cartuccia in bianco e nero e se davvero fa 2500 stampe come dichiarato?

Grazie mille...
 
Sicuramente puoi fare la stampa solo da un lato..
Lo decidi dal Driver di stampa.

L'autonomia di stampa della cartuccia è circa quella dichiarata.
Chiaramente se fai stampe fronte retro la durata della cartuccia sarà esattamente dimezzata.

Io con la mia Laserjet 1200 faccio circa 2500 stampe con una sola cartuccia.
E cambiando completamente con la cartuccia tutto il gruppo stampa nessun'altra manutenzione è richiesta all'operatore.
 
Toby ha detto:
Io con la mia Laserjet 1200 faccio circa 2500 stampe con una sola cartuccia.
E cambiando completamente con la cartuccia tutto il gruppo stampa nessun'altra manutenzione è richiesta all'operatore.
Ciao,
cosa intendi con "cambiando completamente con la cartuccia tutto il gruppo stampa"??

La spesa non è solo quella della cartuccia?
 
Intendo che nella cartuccia è compreso il Drum o fotoricettore e il gruppo di pulizia. Quindi cambiando la cartuccia cambi tutto..:nod: ;)

Così è nella 1200 e dovrebbe esserlo anche nella 1320..

P.s. Per la tua stampante esistono 2 tipologie di cartucce..

La Standard che ti permette di fare fino a 2500 stampe..

E la Grossa Capacità che ti permette di fare fino a 6000 pagine..:) :)
 
Toby ha detto:
Intendo che nella cartuccia è compreso il Drum o fotoricettore e il gruppo di pulizia. Quindi cambiando la cartuccia cambi tutto..:nod: ;)

Così è nella 1200 e dovrebbe esserlo anche nella 1320..

P.s. Per la tua stampante esistono 2 tipologie di cartucce..

La Standard che ti permette di fare fino a 2500 stampe..

E la Grossa Capacità che ti permette di fare fino a 6000 pagine..:) :)

Per le due tipologie di cartucce ho visto... grazie :)

Però mi chiedo: se in quella da 2500 stampe danno le componenti da sostituire, come fanno queste a resistere 6000 stampe quando si decide di prendere l'altra?

Come qualità di stampa (1200 dpi) e rumore come ti sembra?

I 16MB di memoria quando vengono sfruttati se stampa in bianco e nero?
 
Ultima modifica:
Le "componenti" da sostituire sono dentro la cartuccia..
Tu cambi la cartuccia e cambi tutto...

Per il fatto delle 6000 stampe la cartuccia ha semplicemente piu del doppio di toner..

La stampante è silenziosa, chiaramente più rumorosa di una Ink-jet, e la risoluzione a 1200 è anche esagerata, già a 600DPI ottieni un'ottima qualità.
 
Toby ha detto:
La stampante è silenziosa, chiaramente più rumorosa di una Ink-jet, e la risoluzione a 1200 è anche esagerata, già a 600DPI ottieni un'ottima qualità.
Ma già a default è a 1200dpi? Mi confermi allora la cosa dei fogli che si può selezionare la stampa e lasciarla fissa sulla singola faccia?

Per la memoria che mi dici?
Ho visto che usa vecchia Sdram ed ho in giro un banco da 64MB... ma se è inutile e non ottengo stampe più veloci non la metto.

Grazie...
 
A default è 1200.
E a meno di una follia collettiva dei softwaristi HP, puoi impostare il driver per stampare sempre su una sola faccia. Anzi chedo che di defaul sia impostata così.
Per quanto riguarda la Sdram, non ho mai sentito al necessità di aumentarla.
Appena windows ha finito di spoolare, le stampante parte..
 
Manuale Laserjet 1320

Qui trovi tutto..;)

immagine3fr.jpg


Confermo....:nod: :nod: :nod:

Di Default è solo una facciata..;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top