Stampante Brother problema magenta

Pubblicità

Brod Brega

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
2
Punteggio
38
Buongiorno,
nella mia stampante Brother MFC-J6510DW non funziona più il magenta.

Nonostante abbia sostituito la cartuccia con una nuova e fatte numerose pulizie, nel test di qualità di stampa non escono quadratini magenta. In realtà neanche giallo e ciano sono perfetti, non hanno tutti i quadratini e qualcuno è sporco, ma per lo meno vengono stampati; nelle stampe di immagini è evidente come manchi (direi del tutto) il magenta oltre al fatto che la stampa esce con delle strisciate.

Che cosa si può fare?
Grazie
 
Buongiorno,
nella mia stampante Brother MFC-J6510DW non funziona più il magenta.

Nonostante abbia sostituito la cartuccia con una nuova e fatte numerose pulizie, nel test di qualità di stampa non escono quadratini magenta. In realtà neanche giallo e ciano sono perfetti, non hanno tutti i quadratini e qualcuno è sporco, ma per lo meno vengono stampati; nelle stampe di immagini è evidente come manchi (direi del tutto) il magenta oltre al fatto che la stampa esce con delle strisciate.

Che cosa si può fare?
Grazie
se sono cartucce con testina incorporata forse è piu facile che dopo un tot di tempo si seccano e si ostruiscono allora meglio andare di mano e isopropil "io alemno faccio cosi" se poi si tratta di una testina di stampa incorporata al blocco e la cartuccia eroga solo il colore si deve prendere un cottonfioc e sempre con isopropil cercare di eliminare a mano l'ostruzione.
 
se sono cartucce con testina incorporata forse è piu facile che dopo un tot di tempo si seccano e si ostruiscono allora meglio andare di mano e isopropil "io alemno faccio cosi" se poi si tratta di una testina di stampa incorporata al blocco e la cartuccia eroga solo il colore si deve prendere un cottonfioc e sempre con isopropil cercare di eliminare a mano l'ostruzione.
Grazie per la risposta,
quindi devo acquisatre un kit di pulizia? Se sì, quale consigli? Vanno presi prodotti specifici, non si riesce con prodotti comuni presenti in casa?

Sulla tipologia di testina non saprei rispondere (foto in allegato).
Ho visto dei video su Youtube in cui c'è chi pulisce la spugnetta vicino al rullo della carta con dell'alcol
, chi con una siringa e beccuccio (kit apposito) aspira l'inchiostro
Quale procedura va fatta?
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-08-25 at 14.23.44.webp
    WhatsApp Image 2022-08-25 at 14.23.44.webp
    50.2 KB · Visualizzazioni: 36
  • WhatsApp Image 2022-08-25 at 14.26.43.webp
    WhatsApp Image 2022-08-25 at 14.26.43.webp
    104.8 KB · Visualizzazioni: 32
Grazie per la risposta,
quindi devo acquisatre un kit di pulizia? Se sì, quale consigli? Vanno presi prodotti specifici, non si riesce con prodotti comuni presenti in casa?

Sulla tipologia di testina non saprei rispondere (foto in allegato).
Ho visto dei video su Youtube in cui c'è chi pulisce la spugnetta vicino al rullo della carta con dell'alcol
, chi con una siringa e beccuccio (kit apposito) aspira l'inchiostro
Quale procedura va fatta?
se hai isopropil o alcool con un cottonfioc delicatamente cedrchi di pulire come è in video si riesce a eliminare gran parte dell'ostruzione della testina incorporata.
 
La canalina per l'aria che si vede in alto nella cartuccia potrebbe essere intasata.
Controlla se è sporca di colore anche sulle altre altrimenti a tuo rischio e pericolo potresti provare a praticare un forellino nella parte alta della cartuccia e vedere che succede.
 
Ho provato con alcol e cotton fioc ed ora il magenta nel test di stampa lo fa. Il test non è eccezionale perchè tutti i colori hanno alcuni quadratini vuoti o non pulitissimi, ma già rispetto la prima la situazione è migliore. Per migliorare il discorso dei quadratini oltre ad avviare più cicli di pulizia posso fare altro?

Le stampe ora hanno il magenta ma non hanno ancora una qualità accettabile: compaiono ancora delle strisciatine, i grigini sono poco visibili...che fare?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top