DOMANDA Stampante al laser per copertine

Pubblicità
Tu cosa consiglieresti/preferisci? LED o LASER? Ah, mi parlavano bene anche delle OKI e delle OLIVETTI. A riguardo cosa puoi dirmi?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Samsung C430W ad esempio. Oppura a led come la Brother HL-3140CW

Alla fine ho preso una Brother HL-3140CW ma il problema è che non riesco a stampare fino al bordo. La voce non me la da selezionabile.
Ho contattato l' assistenza Brother e dicono che le stampanti laser non stampano fino al bordo e lasciano sempre del bianco ai lati. Com'è possibile?
Così non posso utilizzarla e dovrò rimandarla indietro. Peccato perchè la qualità di stampa era proprio quello che cercavo.
Ma veramente non c'è possibilità di allungare il margine? Sto usando il software di base.
 
Se usi Illustrator prova a formare la pagina da stampare in A4 mettendo le immagini e le foto al bordo e impostando pagine al vivo = 0 e vedi se la stampante gestisce la stampa come le stampanti da migliaia di euro delle tipografie.
 
Se usi Illustrator prova a formare la pagina da stampare in A4 mettendo le immagini e le foto al bordo e impostando pagine al vivo = 0 e vedi se la stampante gestisce la stampa come le stampanti da migliaia di euro delle tipografie.

In verità per stampare le copertine uso un programmino dal nome undercover xp in cui sono già impostati i vari format e le misure. Infatti quando vado a dare l'ok già mi dici che l' area e fuori la stampa. Anche se metto l' anteprima della stampante compare a tutta pagina fino a toccare i bordi ma poi la stampa mostra i bianchi ai lati. Quindi mi dici di vedere se è editabile il formato A4 e provo ad aggiungere qualche mm in lunghezza? Di base A4 misura 210 x 297. Credo che possa arrivare a massimo 210 x 309 anche se facendo alcune prove su una HP in ufficio, a 210 x 300 a sinistra aveva coperto tutto mentre a destra era rimasto lo stesso bianco, a 210 x 309 i bordi erano rimasti uguali mentre a sinistra l' immagine risultava tagliata. L' ha spostata per intenderci.
 
Ultima modifica:
Se usi Illustrator prova a formare la pagina da stampare in A4 mettendo le immagini e le foto al bordo e impostando pagine al vivo = 0 e vedi se la stampante gestisce la stampa come le stampanti da migliaia di euro delle tipografie.

Una buona notizia, con il formato personalizzato di 210 x 301 riesco completamente a coprire la parte sinistra fino a toccare il bordo. Il problema è che non trovo un modo per fargli coprire anche la destra, che a prescindere dai mm che tolgo o aggiungo, rimane sempre con lo spesso spessore bianco. Consigli?
 
Ultima modifica:
Poche stampanti laser supportano il bordo-bordo e forzare di farlo a una stampante che non lo prevede è deleterio alla lunga .... Piuttosto stampa su un foglio più grande e poi ritaglialo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top