Stabilizzatore di tensione per proteggere tutta casa

Pubblicità

reditutto

Utente Attivo
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Qualche mese fa,nel giro di 2 giorni, mi si sono rotte 3 TV di cui una ha tentato pure di prendere fuoco. La colpa è da imputarsi sicuramente agli sbalzi di tensione elettrica che ci sono nella mia linea ENEL. Un addetto enel è venuto ad istallare un apparecchio che ha confermato che ci sono picchi troppo alti e troppo basi che sono potenzialmente pericolosi per gli elettrodomestici e ha promesso di cercare il problema. IO NON MI FIDO. Ho dovuto rimpiazzare le TV che guaste con altrettante TV che ho ricomprato ovviamente LCD con quindi una spesa non indifferente (circa 1400 euro). Ora vorrei sapere se questa mia spesa è nuovamente al rischio a causa della tensione non costante. A questo proposito ho pensato di istallare uno stabilizzatore di tensione o qualche aggeggio che mi protegga tutto l' impianto della casa e che quindi sia istallato a monte all'uscita del contatore che è quello normale di 3KW.
Sapreste aiutarmi magari con qualche link o qualche nome di azienda a cui rivolgermi?
GRAZIE!
 
guarda, io posso consigliarti di prendere un gruppo di continuità

Mi ha salvato parecchie volte il pc nei temporali più violenti:asd:
 
secondo me ha sbagliato... ha scritto quel post xke ha inteso case e alimentatori nel senso di casa fisica in cui abiti
 
Scherzi a parte se devi aspettare l'intervento del tecnico enel la soluzione più economica è quella di usare un gruppo di continuità per il pc e per gli altri elettrodomestici le ciabatte con l'interruttore.
 
Scherzi a parte se devi aspettare l'intervento del tecnico enel la soluzione più economica è quella di usare un gruppo di continuità per il pc e per gli altri elettrodomestici le ciabatte con l'interruttore.

vedremo... il suo discorso non è incentrato al computer ma alle televisioni
 
secondo me ha sbagliato... ha scritto quel post xke ha inteso case e alimentatori nel senso di casa fisica in cui abiti

Forse si, ho sbagliato sezione ma poichè il problema è comune mi è sembrata la più oppurtuna.
NON HO CONFUSO "case" del pc con "case abitazioni.:mad:
Il mio problema si riferisce infatti alla salvaguardia delle TV lcd che praticamente sono monitor.
Allora aggiungo, :help:ma un gruppo di contiuità con stabilizzatore da 500 VA è in grado di reggere un TV da 42"?:help:
 
tutte e tre te le regge

1 solo ups da 500 VA è in grado di reggere 3 TV LCD di grosse dimensioni?
Dai vari manuali posso scoprire quanto assorbono cadauna, ma un gruppo da 500 VA quanti watt può sostenere? Cambia da ups a ups oppure sapendo quanti VA è si scopre la potenza?
 
il mio ups da 400w sostiene per 20/30 min al max ( in caso di blackout)... il pc e il monitor mi consumeranno 600w... 3 tv accese non consumano 600W... almeno credo
 
Sto riesumando questo thread dall'archivio (visto che non è chiuso o bannato) perchè volevo dire un paio di cose:il problema è talmente comune che TUTTE le case produttrici di materiale elettrico hanno in catalogo dei cosi chiamati SCARICATORI DI SOVRATENSIONI o LIMITATORI DI SOVRATENSIONE che vanno messi subito dopo il contatore (però ci deve essere il filo di terra efficiente nell'impianto),sono moduli grandi quanto un interruttore generale casalingo (quello che ci dovrebbe già essere dopo il contatore) e fanno quello che fa una ciabatta filtrata,ma per tutta la casa. Contengono una cartuccia kamikaze con fusibili e varistori. Hanno lo svantaggio che se prendono grosse botte di tensione (fulmini) si autodistruggono ma in genere tutti possono essere rimessi in funzione cambiando la cartuccia. Per medie botte si devono solo cambiare i fusibili,e per quelle piccole non si deve fare niente.
E' chiaro che lo stabilizzatore o l'ups sono meglio, ma costano di più,e poi un fulmine può anche passare comunque,le protezioni di un ups sono limitate.
E' chiaro anche che se uno abita in cima a una montagna e ogni temporale deve cambiare cartuccia,alla fine spende di meno con l'ups (se il fulmine non glielo fonde,però).
Poi bisogna farli installare da un elettricista.
Il bello però è che ti salvano tutta la casa (se abiti in cima alla montagna comunque ci vuole anche il parafulmine).
Volevo anche dire che sarebbe ora che gli impianti elettrici delle abitazioni fossero non solo strutturati (cioè predisposti per le LAN),ma anche tri-rail,cioè come si fa per adesso solo distinguendo le linee forza dalle linee luce (bi-rail) avere anche le linee stabilizzate e/o sotto ups,vista tutta la roba delicata che c'è in casa. Che ne dite? Lo sapete quanti ali si guastano per colpa di sovratensioni? Non sono in tema alimentatori? Buona fortuna,allora...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top