SSD Verbatim non riconosciuto durante installazione Windows 10

brunoluca1983

Nuovo Utente
37
1
con macrium reflect.

allego foto dell ssd nuovo.

Ho provato anche a formattarlo come NTFS per provare un'installazione "pulita", ma non viene proprio riconosciuto nel bios
 

Allegati

  • IMG_20240530_152026.jpg
    IMG_20240530_152026.jpg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 11

Liupen

SSD MAN
Utente Èlite
11,581
5,786
Tieni attaccato al pc l'adattatore nvme to usb e mostra cosa vedi in gestione disco.
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,728
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
con macrium reflect.

allego foto dell ssd nuovo.

Ho provato anche a formattarlo come NTFS per provare un'installazione "pulita", ma non viene proprio riconosciuto nel bios
hai fatto...sempre da macrium reflect il disco di rispristino, che ti permette di avviare il sistema per poter andare a prendere il file di backup fatto e riversarlo sul nuovo hardware?

image2021-5-14_20-31-36.png

 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,728
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
no questo no.

come dovrei procedere ?
Macrium crea una iso che una volta masterizzata su una chiavetta usb (io uso rufus) ti permette di avviare il pc e di avere un'interfaccia dalla quale puoi andare a prendere il file di backup fatto in precedenza sempre con Macrium e andarlo a sistemare nel nuovo hardware.
Io i file di backup non li metto dove ho il sistema operativo ma su altri supporti o esterni o presenti all'interno del pc, ad esempio altri ssd o hard disk meccanici.
Una accortezza se realizzi una usb con rufus e quella di andare nel bios della scheda madre e impostare la chiavetta usb che andrà ad avviare il sistema come UEFI altrimenti non verrà vista correttamente.
Vedi il video li è spiegato, anche se in inglese quello necessario sono i passaggi da fare.
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,728
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
ok provo.

ma dovrebbe funzionare anche se il nuovo ssd non viene visto dal bios?
hai una schermata da gestione del disco, quell'ssd potrebbe aver la partizione non allocata
ma se metti il nuovo ssd al posto del vecchio lo vede?

P.S.
se però vuoi farti seguire, usa il tasto rispondi al mesaggio corrispondente cosi da far arrivare una notifica all'utente a cui tu stai rispondendo, diventa più facile seguirti, altrimenti dobbiamo "cercarti" per vedere se hai risposto ho hai ancora bisogno di aiuto Cattura.PNG
 

brunoluca1983

Nuovo Utente
37
1
hai una schermata da gestione del disco, quell'ssd potrebbe aver la partizione non allocata
ma se metti il nuovo ssd al posto del vecchio lo vede?

P.S.
se però vuoi farti seguire, usa il tasto rispondi al mesaggio corrispondente cosi da far arrivare una notifica all'utente a cui tu stai rispondendo, diventa più facile seguirti, altrimenti dobbiamo "cercarti" per vedere se hai risposto ho hai ancora bisogno di aiuto Visualizza allegato 478345
Mi scuso per non aver "risposto" prima :(
In "gestione disco" l'SSD (formattato come NTFS inizialmente), viene visto correttamente (però se viene inserito nell'adattatore USB).
E viene visto anche dopo la clonazione (sempre con l'adattatore).
Il problema si presenta quando infilo quel cacchio di SSD nello slot della scheda madre :(
 
Ultima modifica da un moderatore:

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,728
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Mi scuso per non aver "risposto" prima :(

In "gestione disco" l'SSD (formattato come NTFS inizialmente), viene visto correttamente (però se viene inserito nell'adattatore USB).

E viene visto anche dopo la clonazione (sempre con l'adattatore).

Il problema si presenta quando infilo quel cacchio di SSD nello slot della scheda madre :(
hai altri ssd collegati alle prese della scheda madre?
perchè in alcune schede madri c'è uno schema che ora mi sfugge ma che conosce sicuramente @Liupen che, in base a quanti ssd sono collegati, alcuni dei connettori, di collegamento vengono esclusi dal chip-set...una cosa del genere, ripeto ora non ricordo bene come sia nello specifico ma so esserci ne sono stato direttamente coinvolto tempo fà e l'amico @Liupen mi avvisò di questa particolarità.
 

brunoluca1983

Nuovo Utente
37
1
hai altri ssd collegati alle prese della scheda madre?
perchè in alcune schede madri c'è uno schema che ora mi sfugge ma che conosce sicuramente @Liupen che, in base a quanti ssd sono collegati, alcuni dei connettori, di collegamento vengono esclusi dal chip-set...una cosa del genere, ripeto ora non ricordo bene come sia nello specifico ma so esserci ne sono stato direttamente coinvolto tempo fà e l'amico @Liupen mi avvisò di questa particolarità.

No. Ho solo uno slot per l'SSD.

Quello dove era presente l'SSD "di fabbrica".
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,728
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
No. Ho solo uno slot per l'SSD.

Quello dove era presente l'SSD "di fabbrica".
ma hai visto se c'è un'aggiornamento disponibile per il bios della scheda madre più recente di quello attuale?
 

brunoluca1983

Nuovo Utente
37
1

Allegati

  • bios.png
    bios.png
    33.1 KB · Visualizzazioni: 5

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili