Io spezzo una lancia a favore di svkap. Il Samsung 980 è molto fresco rispetto alla maggior parte degli ssd nvme pcie 3, quindi usabile senza heatsink (per questo consigliato spesso per i notebook).
Questione di Watt assorbiti a pieno carico dal controller Pablo (per un Samsung 970 evo plus siamo intorno ai 7,8W mentre per un 980 (liscio) intorno a poco più di 4,6W, una grande differenza anche considerando la mancanza di un componente), che ha prestazioni più contenute.
Letto la recensione di LEGIT REVIEWS, altre review non hanno mostrato difetti in questo aspetto (Guru, Anandtech, THW).
Ho un Samsung 970 evo plus
@crimescene che uso da backup portable, ebbene ho constatato che non và in TT neanche a 90°C ?
Diventa rovente ma mantiene le prestazioni di scrittura, incredibile! 85°C per il TT confermati ma sono molti e più di quanto ci si immagini.
Ovviamente non mi sogno di generalizzare ma ogni volta che lo uso devo ricordarmi di lasciarlo raffreddare.
Ciò premesso
@svkap si dovresti metterli sotto carico e non tenere il pc semplicemente acceso.
Test semplice che ti porta via ... mezz'ora?
- accendi il pc e attivi subito il software di misurazione
- crei un file di una decina di GB (unisci magari dei video)
- il video sul Samsung 860° lo copi (scrivi) sul 980
quasi a fine scrittura fai un bello screen della videata del processo tipo questa
Visualizza allegato 439462
- posta le due schermate ossia quella del processo di copia (da cui si capisce se l'SSD va in TT) e quello delle temperature Hwinfo64 di tutti e tre gli ssd.
Se va in TT ci vuole il dissipatore se no - ma penso sia così - lo lasci senza.
°EDIT: dal sata perchè difficilmente andrà in TT mentre del Samsung 980 PRO non c'è sicurezza e rischierebbe di sfalsare il risultato pur mettendo più duramente alla prova il 980 (liscio). Ma penso che anche così ci sarà un buon test.