Ssd Samsung 980

Pubblicità

Mikhail99

Nuovo Utente
Messaggi
107
Reazioni
6
Punteggio
35
Salve a tutti, io ho comprato l'ssd m.2 nvme 980 della Samsung (non il pro, evo ecc) sull'ssd in questione c'è un adesivo con il nome dell'ssd, per usarlo e montarlo sulla scheda madre (nello slot dove c'è anche il dissipatore per l'ssd) devo rimuovere questo adesivo o posso tranquillamente lasciarlo ?
Grazie
 
Ciao, Giusto lasciarlo.... Ma io l'ho dovuto togliere perchè non dissipava il calore esagerato (ora ho potuto mettere pasta sui chip e dissipatore). Preciso che l'ho inserito all'interno di un case in Alluminio Orico usb 3.2 gen 2 e l'adesivo l'ho appiccicato esternamente al piccolo astuccio metallico. Prima raggiungeva 85 gradi, adesso stiamo sotto i 70 e non mi taglia la banda passante!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione di inserirmi in questo 3d.
Proprio ieri ho riprstinato un backup piuttosto corposo di 430gb proveniente da un vecchio hd sata 2.
L'operazione è stata lunga e laboriosa e ha richiesto circa 1 ora e 30 per traferire il tutto sul samsung 980.
Il suddetto ssd è senza dissipatore aggiuntivo, ma le temperature mi sembrano piuttosto buone: durante il backup il picco massimo è stato di 60° per pochi minuti, ma mediamente si andava sui 57°, in idle, una volta terminato il lavoro, la temperatura è di 47°.
A titolo di confronto l'860 evo da 1tb in idle rimane a 32°, però mi sembra che il 980 si comporti bene nonostante la mancanza di un dissipatore e tenendo anche conto delle temperature estive.
Mi considero soddisfatto dell'acquisto del prodotto che, come intuibile, è dedicato allo storage.
EDIT: Oggi la giornata è relativamente più "fresca" e il 980 è a 45° in idle, mentre l'860 evo è a 30°.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione di inserirmi in questo 3d.
Proprio ieri ho riprstinato un backup piuttosto corposo di 430gb proveniente da un vecchio hd sata 2.
L'operazione è stata lunga e laboriosa e ha richiesto circa 1 ora e 30 per traferire il tutto sul samsung 980.
Il suddetto ssd è senza dissipatore aggiuntivo, ma le temperature mi sembrano piuttosto buone: durante il backup il picco massimo è stato di 60° per pochi minuti, ma mediamente si andava sui 57°, in idle, una volta terminato il lavoro, la temperatura è di 47°.
A titolo di confronto l'860 evo da 1tb in idle rimane a 32°, però mi sembra che il 980 si comporti bene nonostante la mancanza di un dissipatore e tenendo anche conto delle temperature estive.
Mi considero soddisfatto dell'acquisto del prodotto che, come intuibile, è dedicato allo storage.

No non farti fregare quello che si scalda sugli ssd non sono le nand che raggiungono più o meno le temperature che risconti, ma il controller, che molto probabilmente come temperatura nel 980 e in molti altri dischi non viene rilevata e raggiunge facilmente temp di 100 gradi in pochi minuti

Il dissipatore su un nvme è obbligatorio
 
Per rilevare le temperature ho usato sia la suite Samsung Magician che CrystalDiskInfo che riportano le medesime temperature, esiste per caso qualcosa di più preciso?
 
Per rilevare le temperature ho usato sia la suite Samsung Magician che CrystalDiskInfo che riportano le medesime temperature, esiste per caso qualcosa di più preciso?

Hwinfo64 il 980 dovrebbe avere il sensore anche sul controler e raggiunge facilmente temp che superano i 90 gradi sotto stress

Credimi un dissipatore specie sugli SSd samsung è indispensabile guarda cosa succede sul 970 evo plus senza dissipatore


1660385262198.png

Mentre guarda come cambiano con il dissipatore

1660385310996.png

Il 980 ha lo stesso comportamento il dissipatore serve eccome lo vediamo anche qui

 
Ciao Svkap,
potrebbe essere che non hai raggiunto quella temperatura grazie al transfer rate, decisamente leggero per l'ssd Samsung. Non hai potuto osservare come il controller Samsung abbia attivato il taglio alla banda dati per non danneggiare l'ssd.
Il disco meccanico (hard disk) inviava una quantità dati tale da non impensierire minimamente lo stato solido.
Temo comunque che la mia sia solo un'ipotesi. Meglio togliere quel calore e far funzionare in maniera ottimale l'elettronica.
Isa
 
@crimescene
Lo screenshot che hai riportato riguardano le temperature sotto carico?
Ti metto il mio, con tutti i drive in idle (tranne il 980 pro che è di sistema) eseguito dopo 20 minuti dall'avvio del PC.
 

Allegati

  • Temp2.webp
    Temp2.webp
    64.4 KB · Visualizzazioni: 51
@Ottoore
Hai perfettamente ragione, considera il fatto che l'ho acquistato da MW a 39,99€ a quel prezzaccio era impossibile resistere! ?
Il disco lo uso solo per il S.O. e ho quasi 190gb disponibili.
 
Io spezzo una lancia a favore di svkap. Il Samsung 980 è molto fresco rispetto alla maggior parte degli ssd nvme pcie 3, quindi usabile senza heatsink (per questo consigliato spesso per i notebook).
Questione di Watt assorbiti a pieno carico dal controller Pablo (per un Samsung 970 evo plus siamo intorno ai 7,8W mentre per un 980 (liscio) intorno a poco più di 4,6W, una grande differenza anche considerando la mancanza di un componente), che ha prestazioni più contenute.
Letto la recensione di LEGIT REVIEWS, altre review non hanno mostrato difetti in questo aspetto (Guru, Anandtech, THW).
Ho un Samsung 970 evo plus @crimescene che uso da backup portable, ebbene ho constatato che non và in TT neanche a 90°C ?
Diventa rovente ma mantiene le prestazioni di scrittura, incredibile! 85°C per il TT confermati ma sono molti e più di quanto ci si immagini.
Ovviamente non mi sogno di generalizzare ma ogni volta che lo uso devo ricordarmi di lasciarlo raffreddare.

Ciò premesso @svkap si dovresti metterli sotto carico e non tenere il pc semplicemente acceso.
Test semplice che ti porta via ... mezz'ora?
- accendi il pc e attivi subito il software di misurazione
- crei un file di una decina di GB (unisci magari dei video)
- il video sul Samsung 860° lo copi (scrivi) sul 980

quasi a fine scrittura fai un bello screen della videata del processo tipo questa

1660405153805.png

- posta le due schermate ossia quella del processo di copia (da cui si capisce se l'SSD va in TT) e quello delle temperature Hwinfo64 di tutti e tre gli ssd.

Se va in TT ci vuole il dissipatore se no - ma penso sia così - lo lasci senza.

°EDIT: dal sata perchè difficilmente andrà in TT mentre del Samsung 980 PRO non c'è sicurezza e rischierebbe di sfalsare il risultato pur mettendo più duramente alla prova il 980 (liscio). Ma penso che anche così ci sarà un buon test.
 
Ultima modifica:
Io spezzo una lancia a favore di svkap. Il Samsung 980 è molto fresco rispetto alla maggior parte degli ssd nvme pcie 3, quindi usabile senza heatsink (per questo consigliato spesso per i notebook).
Questione di Watt assorbiti a pieno carico dal controller Pablo (per un Samsung 970 evo plus siamo intorno ai 7,8W mentre per un 980 (liscio) intorno a poco più di 4,6W, una grande differenza anche considerando la mancanza di un componente), che ha prestazioni più contenute.
Letto la recensione di LEGIT REVIEWS, altre review non hanno mostrato difetti in questo aspetto (Guru, Anandtech, THW).
Ho un Samsung 970 evo plus @crimescene che uso da backup portable, ebbene ho constatato che non và in TT neanche a 90°C ?
Diventa rovente ma mantiene le prestazioni di scrittura, incredibile! 85°C per il TT confermati ma sono molti e più di quanto ci si immagini.
Ovviamente non mi sogno di generalizzare ma ogni volta che lo uso devo ricordarmi di lasciarlo raffreddare.

Ciò premesso @svkap si dovresti metterli sotto carico e non tenere il pc semplicemente acceso.
Test semplice che ti porta via ... mezz'ora?
- accendi il pc e attivi subito il software di misurazione
- crei un file di una decina di GB (unisci magari dei video)
- il video sul Samsung 860° lo copi (scrivi) sul 980

quasi a fine scrittura fai un bello screen della videata del processo tipo questa

Visualizza allegato 439462

- posta le due schermate ossia quella del processo di copia (da cui si capisce se l'SSD va in TT) e quello delle temperature Hwinfo64 di tutti e tre gli ssd.

Se va in TT ci vuole il dissipatore se no - ma penso sia così - lo lasci senza.

°EDIT: dal sata perchè difficilmente andrà in TT mentre del Samsung 980 PRO non c'è sicurezza e rischierebbe di sfalsare il risultato pur mettendo più duramente alla prova il 980 (liscio). Ma penso che anche così ci sarà un buon test.
son d'accordo con te che è un pochino più fresco, ma io 10 euro per una piastra d'alluminio ce li spenderei
 
Non sono d'accordo sulle temperature d'esercizio. Consiglio vivamente un dissipatore. Io non copio 10 gb che con transfer rate di 4, 5 6 e 7000 Kb/sec dura 3 secondi (non ci sarebbe tempo per farlo scaldare). Io parlo di copie da centinaia di GByte, pure un Terabyte. Non voglio vedere il Thermal Throttling in agguato pronto a tagliarmi le zampe! Poi, che costo e che fatica si fà ad installare un dissip. su sta basetta d'elettronica?! Ciao Ragazzi ;)
Isa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top