DOMANDA SSD Per portatile

Pubblicità

Magolo

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
7
Punteggio
28
Buonasera,

a luglio ho comprato un portatile asus (N56VZ-S4033V), la scorsa settimana l'hd mi ha abbandonato all'improvviso lasciandomi così di sorpresa che da riuscire a fregare la mia mania di tenere una copia di tutto e così ci ho perso qualche file che non avrei voluto.
Detto questo, ora che mi torna dall'RMA con un disco nuovo o ricondizionato, ho pensato comunque di sostituirlo io stesso con un SAMSUNG 840PRO 256GB, ho già visto le due guide da seguire e anche l'appunto di lasciare la cache attiva.

Chiedevo molto semplicemente... c'è qualcos'altro che devo sapere? :D Grazie anticipatamente!
 
nulla di altro da sapere, lo installi come un normale HDD ;)

ci dovrebbero anche essere dei kit di modifica per mettere l'SSD al posto del lettore CD per avere HDD + SSD nel portatile
 
nulla di altro da sapere, lo installi come un normale HDD ;)

ci dovrebbero anche essere dei kit di modifica per mettere l'SSD al posto del lettore CD per avere HDD + SSD nel portatile

si ho visto quei kit che tramutano il masterizzatore in slot per 2,5'', nel caso lo userei al contrario di come hai detto tu per metterci l'hard disk anche se non penso che lo farò visto che il portatile monta un lettore/masterizzatore blu-ray e se non mi servirà spazio mi è più utile
 
256GB non sono pochi e a meno che non fai storage di film , video et similia, non credo che lo riempirai così facilmente..... Inoltre esistono dei semplici convertitori sata/usb che ti permettono di collegare hd interni con interfaccia sata alla porta usb del computer, come se fossero hd esterni, costano pochi euro. Io sono daccordo sul fatto che non vale la pena sacrificare un masterizzatore, soprattutto se bluray per mettere un altro hd che può essere collegato come descritto prima.
 
256GB non sono pochi e a meno che non fai storage di film , video et similia, non credo che lo riempirai così facilmente..... Inoltre esistono dei semplici convertitori sata/usb che ti permettono di collegare hd interni con interfaccia sata alla porta usb del computer, come se fossero hd esterni, costano pochi euro. Io sono daccordo sul fatto che non vale la pena sacrificare un masterizzatore, soprattutto se bluray per mettere un altro hd che può essere collegato come descritto prima.

ho proprio valutato di prendere quello da 256 e non da 128 perchè dovrei non avere problemi di spazio se devo tenere installato qualche gioco recente e magari tenere qualche film senza dovermi portare in giro altro. Comunque ho già un wd essential da 1TB USB3 acquistato da tempo, pensavo addirittura di mettere l'hd del portatile nel computer fisso giusto per sfruttarlo altrimenti lo metto da parte e amen

edit: p.s. tenendo le copie di backup dei giochi di steam sull'hd esterno per installare un gioco bastano pochi minuti
 
A me il notebook è ancora in garanzia, quindi l'hdd che ho sostituito con l'ssd per il momento lo metto da parte, più avanti magari lo collego anche io al desktop visto che sono comunque 500 gb ed è un peccato non sfruttarli. Tu il pc l'hai preso a luglio quindi ancora in garanzia, ricordati che se facendo scongiuri si rompe qualche pezzo del pc devi mandarlo in RMA così come te l'hanno dato , con l'hdd originale. ;)
 
A me il notebook è ancora in garanzia, quindi l'hdd che ho sostituito con l'ssd per il momento lo metto da parte, più avanti magari lo collego anche io al desktop visto che sono comunque 500 gb ed è un peccato non sfruttarli. Tu il pc l'hai preso a luglio quindi ancora in garanzia, ricordati che se facendo scongiuri si rompe qualche pezzo del pc devi mandarlo in RMA così come te l'hanno dato , con l'hdd originale. ;)

si si ma infatti adesso che mi torna dalla RMA perchè il disco era morto, non vorrei tenere il disco semplicemente da parte ma vorrei collegarlo al fisso per utilizzarlo che nel caso dovesse avere ancora malfunzionamenti ancora in garanzia che me lo faccio ricambiare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top