DOMANDA SSD per foto/video/documenti

  • Autore discussione Autore discussione above
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

above

Utente Attivo
Messaggi
657
Reazioni
53
Punteggio
62
Buonasera, vorrei acquistare un SSD da usare come archivio per foto/video e documenti. Mi consigliate qualche modello in particolare?

Attualmente ho un HDD che misi quando montai il pc 4 anni fa, però è effettivamente troppo lento sia per quanto riguarda il trasferimento e sia quando apro le varie cartelle per cercare foto e video.

Purtroppo non ho slot M2 disponibili.

In totale avrei bisogno di 2TB.
 
Considerando che i ssd sata stanno sparendo di produzione, le scelte sono poche, se trovi ancora un crucial mx500 va bene, altrimenti vai su Samsung
 
Buonasera, vorrei acquistare un SSD da usare come archivio per foto/video e documenti. Mi consigliate qualche modello in particolare?

Attualmente ho un HDD che misi quando montai il pc 4 anni fa, però è effettivamente troppo lento sia per quanto riguarda il trasferimento e sia quando apro le varie cartelle per cercare foto e video.

Purtroppo non ho slot M2 disponibili.

In totale avrei bisogno di 2TB.
Ciao, per quanto riguarda il trasferimento posso capire il problema, strano invece il discorso accesso alle cartelle, può capitare che il disco meccanico vada in modalità basso consumo e ci metta un attimo a riprendersi al primo accesso.
Consiglio un controllo all'hdd con il software crystal disk info, fai uno screenshot del risultato e postalo qui..
 
Considerando che i ssd sata stanno sparendo di produzione, le scelte sono poche, se trovi ancora un crucial mx500 va bene, altrimenti vai su Samsung
Addirittura stanno sparendo? Dici che non è un buon acquisto?


Ciao, per quanto riguarda il trasferimento posso capire il problema, strano invece il discorso accesso alle cartelle, può capitare che il disco meccanico vada in modalità basso consumo e ci metta un attimo a riprendersi al primo accesso.
Consiglio un controllo all'hdd con il software crystal disk info, fai uno screenshot del risultato e postalo qui..
Ok appena riaccendo il pc lo faccio
 
Ciao, per quanto riguarda il trasferimento posso capire il problema, strano invece il discorso accesso alle cartelle, può capitare che il disco meccanico vada in modalità basso consumo e ci metta un attimo a riprendersi al primo accesso.
Consiglio un controllo all'hdd con il software crystal disk info, fai uno screenshot del risultato e postalo qui..
1742939171177.webp
 
Normale che un HDD soffra.

il punto è questo, gli ssd sata sono prodotti a fine vita, ormai siamo su PCI-e.
Potresti valutare, se vuoi stare sullo stato solido, un M.2 bello capiente di fascia media/bassa tipo un NV3 ( porti a casa un 4TB con meno di 200€ ) senno devi cercare il validissimo mx500 , però è un prodotto fuori produzione vecchio di 7 anni .
 
Normale che un HDD soffra.

il punto è questo, gli ssd sata sono prodotti a fine vita, ormai siamo su PCI-e.
Potresti valutare, se vuoi stare sullo stato solido, un M.2 bello capiente di fascia media/bassa tipo un NV3 ( porti a casa un 4TB con meno di 200€ ) senno devi cercare il validissimo mx500 , però è un prodotto fuori produzione vecchio di 7 anni .
Il problema è che ho già i due slot nvme occupati per sistema operativo e per giochi/programmi e volevo un altro SSD per usare solo come storage di foto e video. Ci sono altri modi per collegarlo? Mi dicevano usando il pcie ma non so se sia una boiata.
 
Perdonami ma non ho ben capito cosa vuoi dire
Quando lo hai acquistato tu, questo hdd era esclusivamente di tipo CMR
Quindi era una prima scelta, considerando anche gli rpm elevati.
Poi qualche anno fà li hanno convertiti in smr iniziando dai tagli da 4TB e oltre.
Oggi anche il 2TB in produzione è SMR.

Nel tuo caso specifico, il fatto che sia lento anche in lettura, però non dipende dal fatto che sia un SMR riempito troppo (ci sarebbe stata tutta come causa).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top