SSD per ASUS k501ux-dm085t

Pubblicità

anchor1991

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve a tutti, ho poca dimestichezza con le nuove tecnologie degli hd e avrei bisogno di un consulto da chi ne sa più di me! La mia idea era quella di sostituire l'HD sul mio ASUS k501ux-dm085t con un SSD, approfittandone delle offerte del Black Friday.
La mia scelta era ricaduta su Samsung 860 EVO 500GB 2.5" Serial ATA III (mi assicurate che sia compatibile?) sostituendolo a quello originale ma poi ho scoperto che esistono altre tipologie come il Samsung MZ-M6E500BW SSD 860 EVO MSATA e che il mio pc effettivamente possiede questo slot:
2e9fc765-92eb-4216-8899-df10a6611086.webp
E' davvero possibile installare quest'ultimo lasciando inserito l'HD meccanico originale? Esistono limiti di compatibilità (puoi mettere max la versione da 128 gb etc..)? Per questo pc ci sono limiti di velocità di trasferimento che non rendono utile tale upgrade (le porte del pc non sfruttano la velocità effettiva di scambio dati..)? Oppure conviene seguire l'idea originale e installare soltanto l'SSD Samsung?
Il mio obiettivo è quello di velocizzare il pc e installare il sistema operativo sull'SSD.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, il tetto max per la spesa è 90 euro.
 
Salve a tutti, ho poca dimestichezza con le nuove tecnologie degli hd e avrei bisogno di un consulto da chi ne sa più di me! La mia idea era quella di sostituire l'HD sul mio ASUS k501ux-dm085t con un SSD, approfittandone delle offerte del Black Friday.
La mia scelta era ricaduta su Samsung 860 EVO 500GB 2.5" Serial ATA III (mi assicurate che sia compatibile?) sostituendolo a quello originale ma poi ho scoperto che esistono altre tipologie come il Samsung MZ-M6E500BW SSD 860 EVO MSATA e che il mio pc effettivamente possiede questo slot:
E' davvero possibile installare quest'ultimo lasciando inserito l'HD meccanico originale? Esistono limiti di compatibilità (puoi mettere max la versione da 128 gb etc..)? Per questo pc ci sono limiti di velocità di trasferimento che non rendono utile tale upgrade (le porte del pc non sfruttano la velocità effettiva di scambio dati..)? Oppure conviene seguire l'idea originale e installare soltanto l'SSD Samsung?
Il mio obiettivo è quello di velocizzare il pc e installare il sistema operativo sull'SSD.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, il tetto max per la spesa è 90 euro.
Si, puoi montare un SSD M2 come si puo' dedurre dal sito Crucial in particolare puoi mettere un Crucial MX500 500GB 3D NAND M.2 Type 2280 Internal SSD che però trovi anche su Amazon a poco meno https://www.amazon.it/dp/B077SQ8J1V/?tag=tomsforum-21
Ovviamente con le stesse caratteristiche lo puoi anche prendere di diversa marca.
 
Scusami ma quello che mi hai linkato ha 3 denti, il mio slot solo 2. Sei sicuro di ciò?
d0948843-5054-470e-b242-fc61eb19abff.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si, puoi montare un SSD M2 come si puo' dedurre dal sito Crucial in particolare puoi mettere un Crucial MX500 500GB 3D NAND M.2 Type 2280 Internal SSD che però trovi anche su Amazon a poco meno https://www.amazon.it/dp/B077SQ8J1V/?tag=tomsforum-21
Ovviamente con le stesse caratteristiche lo puoi anche prendere di diversa marca.
Edit: L'utility del sito mi dà gli stessi risultati da te consigliati. Grazie mille! Per quanto riguarda gli incastri il dubbio resta però! E' solo a scopo illustrativo?
 
Ultima modifica:
Scusami ma quello che mi hai linkato ha 3 denti, il mio slot solo 2. Sei sicuro di ciò?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Edit: L'utility del sito mi dà gli stessi risultati da te consigliati. Grazie mille! Per quanto riguarda gli incastri il dubbio resta però! E' solo a scopo illustrativo?
le tacche (notches) servono a far capire all'SSD che tipo di connessione M2 abbiamo leggi http://www.sigmasistemi.it/SigmaSite/index.php/systemcorner/64-domandefrequentim2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top