DOMANDA SSD occupa spazio continuamente (?)

Pubblicità

Marsk98

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, oggi vorrei porvi il mio problema..ho comprato questo nuovo portatile da qualche mese, inizialmente non mi ha dato alcun problema ma visto che c'erano vagonate di applicazione inutili ho optato per un ripristino di fabbrica in modo da ripulirlo e utilizzarlo al meglio. Da qui è stata una strada in salita, inizialmente i driver audio non venivano riconosciuti, dopodiché i driver del touchpad e della scheda video nvidia ma fin qui tutto risolto, problemi che non mi hanno dato troppe rogne. Adesso ho voluto fare un altro ripristino alle condizioni di fabbrica per ripulirlo nuovamente ma il PC o meglio la SSD che contiene il mio sistema operativo e meno di 10 programmi (in elenco: eset nod32, gyazo, geforce experience, vlc, win rar, ts3, imvu, google chrome) sembra occuparsi giorno dopo giorno con centinaia di mb senza che io faccia niente. Premetto che il ripristino è stato effettuato in data 08/05/18 e che ho anche Steam (app per i videogiochi) ma sul hdd in modo da tenerli ben separati, una volta installati alcuni giochi mi si sono create delle cartelline documenti nella ssd che ovviamente non ho potuto evitare. Detto questo, aggiungo che non sono gli aggiornamenti Windows i colpevoli poiché ho disabilitato il servizio di Windows Update (ma credo mi abbia aggiornato cortana non so come) e non ho alcun punto di ripristino. Inizialmente avevo 88.7 gb disponibili sino ad oggi che sono scesi a 86.8, ci tengo a sottolineare che d'allora non ho installato nient'altro se non questi programmi o dei giochi tramite steam(nel hdd) che installano direct x o vc redistributor in Windows ma che per quanto possano essere grandi non credo arrivino a grandezze tipo 1 giga..quindi non riesco a comprendere come sia possibile che superato il periodo inziale nel quale potevano crearsi nuovi file io continui a perdere spazio.. è una cosa normale? Provando a fare una pulizia del disco C (ssd) ho visto che non ci sono aggiornamenti windows da installare e che i file temporanei sono piccoli quindi non sono loro i responsabili..mentre controllando periodicamente le cartelline del disco c ho notato che Windows continua ad aumentare di volume e lo stesso vale per la cartellina dei programmi (x86); ripeto che non installato nient'altro dopo i programmi sovracitati. Non so più cosa pensare o come comportarmi, molti penseranno è solo uno o due giga che ti importa, ma più che altro temo che la cosa possa prolungarsi e mangiarmi giga su giga. Ho la garanzia attiva del pc ma temo che anche se glielo portassi me lo spedirebbero indietro visto che funziona perfettamente ma occupa giga a caso (almeno secondo me) e inoltre prima del ripristino avevo quasi le stesse applicazioni e non mi era sceso oltre gli 87 gb..se qualcuno è in grado di aiutarmi si faccia avanti per favore che qui sto con il terrore di tenere acceso il pc. Chiedo scusa per eventuali errori grammaticali.
 
Salve, oggi vorrei porvi il mio problema..ho comprato questo nuovo portatile da qualche mese, inizialmente non mi ha dato alcun problema ma visto che c'erano vagonate di applicazione inutili ho optato per un ripristino di fabbrica in modo da ripulirlo e utilizzarlo al meglio. Da qui è stata una strada in salita, inizialmente i driver audio non venivano riconosciuti, dopodiché i driver del touchpad e della scheda video nvidia ma fin qui tutto risolto, problemi che non mi hanno dato troppe rogne. Adesso ho voluto fare un altro ripristino alle condizioni di fabbrica per ripulirlo nuovamente ma il PC o meglio la SSD che contiene il mio sistema operativo e meno di 10 programmi (in elenco: eset nod32, gyazo, geforce experience, vlc, win rar, ts3, imvu, google chrome) sembra occuparsi giorno dopo giorno con centinaia di mb senza che io faccia niente. Premetto che il ripristino è stato effettuato in data 08/05/18 e che ho anche Steam (app per i videogiochi) ma sul hdd in modo da tenerli ben separati, una volta installati alcuni giochi mi si sono create delle cartelline documenti nella ssd che ovviamente non ho potuto evitare. Detto questo, aggiungo che non sono gli aggiornamenti Windows i colpevoli poiché ho disabilitato il servizio di Windows Update (ma credo mi abbia aggiornato cortana non so come) e non ho alcun punto di ripristino. Inizialmente avevo 88.7 gb disponibili sino ad oggi che sono scesi a 86.8, ci tengo a sottolineare che d'allora non ho installato nient'altro se non questi programmi o dei giochi tramite steam(nel hdd) che installano direct x o vc redistributor in Windows ma che per quanto possano essere grandi non credo arrivino a grandezze tipo 1 giga..quindi non riesco a comprendere come sia possibile che superato il periodo inziale nel quale potevano crearsi nuovi file io continui a perdere spazio.. è una cosa normale? Provando a fare una pulizia del disco C (ssd) ho visto che non ci sono aggiornamenti windows da installare e che i file temporanei sono piccoli quindi non sono loro i responsabili..mentre controllando periodicamente le cartelline del disco c ho notato che Windows continua ad aumentare di volume e lo stesso vale per la cartellina dei programmi (x86); ripeto che non installato nient'altro dopo i programmi sovracitati. Non so più cosa pensare o come comportarmi, molti penseranno è solo uno o due giga che ti importa, ma più che altro temo che la cosa possa prolungarsi e mangiarmi giga su giga. Ho la garanzia attiva del pc ma temo che anche se glielo portassi me lo spedirebbero indietro visto che funziona perfettamente ma occupa giga a caso (almeno secondo me) e inoltre prima del ripristino avevo quasi le stesse applicazioni e non mi era sceso oltre gli 87 gb..se qualcuno è in grado di aiutarmi si faccia avanti per favore che qui sto con il terrore di tenere acceso il pc. Chiedo scusa per eventuali errori grammaticali.
Nella tua descrizione c'è la risposta, proprio così . Non ci si può fare menate per 2 giga. Hai Windows 10 ? Che c'entra , se ogni giorno ti scende di un giga non va bene, ma non è il tuo caso. Se hai Windows 10 non disattivare gli aggiornamenti. Disinstalla GeForce experience.
 
Nella tua descrizione c'è la risposta, proprio così . Non ci si può fare menate per 2 giga. Hai Windows 10 ? Che c'entra , se ogni giorno ti scende di un giga non va bene, ma non è il tuo caso. Se hai Windows 10 non disattivare gli aggiornamenti. Disinstalla GeForce experience.

Si ho Windows 10, no non voglio attivare gli aggiornamenti di windows perché li ritengo pressoché inutili e non credo che prenderò in virus visto che ormai sono abbastanza esperto nel navigare..(sono quasi 11 anni ormai) perché dovrei disinstallare nvidia geforce? Mi ricerca automaticamente i driver più recenti...
Il mio pc perde in media circa 100 mb al giorno non è grave?
 
Si ho Windows 10, no non voglio attivare gli aggiornamenti di windows perché li ritengo pressoché inutili e non credo che prenderò in virus visto che ormai sono abbastanza esperto nel navigare..(sono quasi 11 anni ormai) perché dovrei disinstallare nvidia geforce? Mi ricerca automaticamente i driver più recenti...
Il mio pc perde in media circa 100 mb al giorno non è grave?
No. Se è nuovo no. Poi si stabilizza . GeForce experience toglie risorse inutilmente. I driver quando vuoi controlli e li aggiorni. Ho una 1080
 
No. Se è nuovo no. Poi si stabilizza . GeForce experience toglie risorse inutilmente. I driver quando vuoi controlli e li aggiorni. Ho una 1080

Eh ho capito che il PC è nuovo ma l'ho ripristinato già due volte e la prima non mi calavano mb in questo modo, per questo mi preoccupo..Poi non sto scaricando nulla e Windows continua ad ingrandire la cartella così come programmi (x86), non spiegandomi il perché mi viene un po' di timore anche perché di virus non ne rilevo, file temporanei non sono grandi giga, aggiornamenti in cantina non ne ho, quindi non mi spiego come si occupa questo spazio..mi sembra piuttosto curioso tutto qua. Il ripristino alle impostazioni di fabbrica può danneggiare in qualche modo il pc?
 
Eh ho capito che il PC è nuovo ma l'ho ripristinato già due volte e la prima non mi calavano mb in questo modo, per questo mi preoccupo..Poi non sto scaricando nulla e Windows continua ad ingrandire la cartella così come programmi (x86), non spiegandomi il perché mi viene un po' di timore anche perché di virus non ne rilevo, file temporanei non sono grandi giga, aggiornamenti in cantina non ne ho, quindi non mi spiego come si occupa questo spazio..mi sembra piuttosto curioso tutto qua. Il ripristino alle impostazioni di fabbrica può danneggiare in qualche modo il pc?
No. Però abbozzala. Ti stai facendo troppe menate! Giochi a qualcosa? Usi fraps?
 
No. Però abbozzala. Ti stai facendo troppe menate! Giochi a qualcosa? Usi fraps?


No fin ora ho solo installato dei giochi e non ho giocato a nulla proprio per capire dov'era il problema ma non ci sono riuscito e ho chiesto aiuto qui..non ho fraps. Cosa intendi con ruba risorse geforce?
 
No fin ora ho solo installato dei giochi e non ho giocato a nulla proprio per capire dov'era il problema ma non ci sono riuscito e ho chiesto aiuto qui..non ho fraps. Cosa intendi con ruba risorse geforce?
Ruba circa 300 MB di RAM. Ma che computer è si può sapere a questo punto ????
 
Un buon portatile. Goditelo


Avevo creato l'altra discussione precedentemente ma in seguito mi sono accorto di aver sbagliato la sezione quindi lo ricreata qui perché non sapevo come eliminarla..oggi mi si sono occupati altri 400 mb ma se tutti mi dite che è per via di Windows boh mi fido di voi.. anche perché non so che altro fare
 
Inoltre nel caso servisse, oggi mi si è cancellata automaticamente la cartellina windows.old ma era minuscola tipo 32 o 320 kb.
 
Ciao per quanto riguarda il problema dello spazio con la ssd, ieri mi sono spariti altri 400 mb, è possibile che sia sempre Windows? Monitorando le cartelline del disco c (periodicamente) ho notato che ad ingrandirsi solitamente sono Windows, programmi (x86) o utente. Sinceramente potrei capire Windows e utente ma non programmi x86 visto che non installo nulla. Inoltre sempre ieri ho notato che il mio pc ha cancellato autonomamente la cartellina windows.old che in ogni caso era minuscola tipo 32 o 320 KB quindi neanche un mb..

ciao non scrivermi in privato perfavore, ogni informazione che dai in pubblica è utile a capire il tuo problema, che magari qualcuno più esperto di me legge e ti sa aiutare meglio
eventualmente se inserisci la @ + il nick arrivano già le notifiche, anche se metti mi piace sui post è un buon metodo per far arrivare una notifica :D

per quanto riguarda il problema, con il programma che ti avevo consigliato qui https://www.tomshw.it/forum/threads/ssd-occupa-memoria-continuamente.710871/#post-6828451 tieni sotto controllo la dimensione delle cartelle, e se inserisci pure gli screen in questo post è utile pure a noi per capire meglio la situazione o quale programma prende spazio!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top