PROBLEMA SSD m.2 su notebook asus k501ux - dm085t

Pubblicità

diegop14

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
23
Ho acquistato un ssd samsung 960evo m.2 nmve 250GB. Dopo averlo montato e fissato con la vite, il pc non si accende più, completamente morto. Rimuovendolo invece il computer si avvia in modo normale. Quale può essere il problema ? Ho pensato di provare a montarci un samsung ssd 860evo m.2 SATA che dovrebbe entrare comunque in quella porta, giusto ? Vale la pena provare oppure rinuncio a montare un ssd m2 ? grazie mille
 
Sembra proprio una questione di compatibilità con l'ssd m.2 nvme.
Hai letto nero su bianco che questo laptop monta ssd nvme e non sata?
 
No purtroppo sul sito asus non ne parla, guardando su YouTube avevo visto gli nmve montati su degli asus serie k . Ora però cercando meglio ho visto montare gli m2 sata sul mio modello, quindi proverò con uno di quelli.
 
No purtroppo sul sito asus non ne parla, guardando su YouTube avevo visto gli nmve montati su degli asus serie k . Ora però cercando meglio ho visto montare gli m2 sata sul mio modello, quindi proverò con uno di quelli.

Ciao Diego, ho un Asus k501ux anche io hai montato poi l'm2 sata? Ti funziona? Che modello hai scelto....fammi sapere che aggiorno anche io ;)
 
Ciao a tutti, riapro il post perchè anche io sono interessato alla discussione. Sul sito Crucial ho trovato questa pagina dove si afferma che gli M.2 sono compatibili con il K501UX. Qualcuno è riuscito a farli funzionare? Io ho un K501U (non UX), credete sia possibile usarli?
Grazie
 
Ciao a tutti, riapro il post perchè anche io sono interessato alla discussione. Sul sito Crucial ho trovato questa pagina dove si afferma che gli M.2 sono compatibili con il K501UX. Qualcuno è riuscito a farli funzionare? Io ho un K501U (non UX), credete sia possibile usarli?
Grazie
Dovrebbe avere uno slot M.2. Se metti a rovescio il notebook conservando la posizione anteriore e posteriore il connettore dovrebbe essere in basso a destra accanto alla batteria. Per essere sicuro e vista la posizione non troppo felice del connettore che non permette un adeguato raffreddamento non andrei su M.2 PCIe ma solo su SATA che scaldano molto meno.
Ad occhio il fimato di disassemblaggio dovrebbe essere come questo. Il connettore si vede bene in basso a destra dell'immagine:
Comunque prima che ci cazziano i mod apri un altro thread e non fare necroposting che è vietato.
 
Ciao! Anche io ho un asus K501UX e ho montato proprio in questi giorni una SSD nello slot SATA. Ho messo una WD BLUE da 1TB, tecnologia 3D NAND. Non ho usato M.2 principalmente per questi motivi:
- la tecnologia M.2 costa più della SATA;
- vista la posizione dello slot M.2 nel portatile, dissipa meglio SATA;
- il rischio di incompatibilità sarebbe stato troppo elevato;

vi aggiungo che l'HDD di fabbrica (HGST, alta qualità dell'epoca, ora di proprietà della WD) con lunghe sessioni di utilizzo del PC surriscaldava abbastanza, specie se sotto "stress", superava i 40 gradi.
Con la nuova SSD ancora non sono arrivato con 8+ ore di utilizzo nemmeno a 30 gradi. Ho detto tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top