Conte Achif
Utente Attivo
- Messaggi
- 92
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 28
Ciao Ragazzi, sono un vecchio utente assente da un bel pò che sta cercando di rimettersi in pari con la tecnologia.
Un mio amico mi ha dato la procura di vendergli la piattaforma amd acquistata l'anno scorso per assemblargli un PC da Gaming su intel. A quanto pare sta Amd proprio non va.
Ci era presa la fissa degli SSD M.2 PCIe NVMe dopo aver visto delle recensioni con valori teorici massicci, tanto da far partire la scimmia.
Devo dire però che spulciando un pò in giro ho notato che tutta sta grande differenza tra le due tecnologie, in realtà, non sussiste.
Poi mi sono alzato una mattina e mi è venuta in mente una di quelle domande che ti leva il sonno per le notti successive:
Se l'SSD NVMe sfrutta 4 linee PCIe e la GPU 16; se la CPU (diciamo un i5 6500) ha solo 16 linee, la GPU mi viene castrata?
Non mi ero mai posto il problema di dover sfruttare più di 16 linee PCIe in passato quindi ora ho il dubbio di come vengano gestite, soprattutto dopo aver letto la recensione sui chipset serie 100.
Per avere quindi una GPU a piena potenza e un SSD M.2 PCIe a piena potenza, mi serve almeno una CPU che gestisca minimo 20 linee PCIe?
A sto punto i costi lievitano, o no?
Un mio amico mi ha dato la procura di vendergli la piattaforma amd acquistata l'anno scorso per assemblargli un PC da Gaming su intel. A quanto pare sta Amd proprio non va.
Ci era presa la fissa degli SSD M.2 PCIe NVMe dopo aver visto delle recensioni con valori teorici massicci, tanto da far partire la scimmia.
Devo dire però che spulciando un pò in giro ho notato che tutta sta grande differenza tra le due tecnologie, in realtà, non sussiste.
Poi mi sono alzato una mattina e mi è venuta in mente una di quelle domande che ti leva il sonno per le notti successive:
Se l'SSD NVMe sfrutta 4 linee PCIe e la GPU 16; se la CPU (diciamo un i5 6500) ha solo 16 linee, la GPU mi viene castrata?
Non mi ero mai posto il problema di dover sfruttare più di 16 linee PCIe in passato quindi ora ho il dubbio di come vengano gestite, soprattutto dopo aver letto la recensione sui chipset serie 100.
Per avere quindi una GPU a piena potenza e un SSD M.2 PCIe a piena potenza, mi serve almeno una CPU che gestisca minimo 20 linee PCIe?
A sto punto i costi lievitano, o no?