DOMANDA ssd lavora in sata 2 o sata 3?

Pubblicità

ken784

Utente Attivo
Messaggi
246
Reazioni
4
Punteggio
38
ciao ragazzi, vorrei togliermi un dubbio e capire se la mia SSD che è sata 3, sta effettivamente lavorando in sata 3 e non sata 2..ovviamente la mobo supporta sata 3..da dove posso vedere se funziona correttamente in sata 3? ho provato a vedere nel thread dei benchmark ma non ho trovato soluzione, alcuni non mi scaricavano altri mi danno mille dati ma non ho trovato la dicitura che cercavo..grazie!
 
Fai un bench con Atto/AS SSD bench/Crystal disk se la velocità di lettura supera i 300MB/s è sicuramente in SATA 3...
 
si si collegato alla porta sata 3! ok provo di bench, ho lo strano sentore che qualcosa non vada e lavori ancora in sata 2...provo..grazie ragazzi!

- - - Updated - - -

SSD.webp

ecco lo screen del test! che ne dite?
 
Va troppo lento quasi come un disco magnetico O_O ! Nel bios le porte SATA sono configurate come AHCI (in AHCI si hanno dei miglioramenti della velocità)?
 
non avevo letto scusa, non mi è arrivata nessuna notifica via mail! ricontrollo tutto quanto prima..che noia sapere che non va come dovrebbe! grazie
 
come ti hanno detto, hai velocità davvero molto basse considerando in media un ssd sata III:

su sata III si hanno in media valori in Mb/s di lettura: 400+/500+ scrittura: 170+/300+
su sata II si hanno in media valori di lettura: ± 270/280 scrittura: 170+/280

nel tuo caso sembri quasi su sata II e che non lavori neanche bene quel ssd, probabilmente a causa di qualche impostazione sbagliata; vedi AHCI come ti hanno già menzionato. Inoltre hai fatto un installazione pulita del sistema operativo o hai clonato e trasferito sull'ssd?
 
Ultima modifica:
installazione pulita, ho rifatto in toto il pc che ho in firma e ho formattato tutto da zero mettendo sulla prima porta sata la ssd e sulla seconda l'hd da un tera classico..sarà mica questo? possibile che abbia creato una sorta di raid involontario? O___O
 
niente mi da lo stesso punteggio, riavvio e ricontrollo il bios...bhà O__O

- - - Updated - - -

allora ho controllato nel bios..nella voce hard disk setup è impostato su IDE ho messo AHCI ma cosi facendo il pc mi si riavvia di continuo prima di entrare in windows e riparte solo se rimetto su IDE...
 
Se passi da IDE a AHCI devi apportare alcune modifiche del registro di Windows (esistono diverse guide online, anche in italiano) PRIMA di impostare il bios da Ide a AHCI...

1) avvia Regedit
2) cerca la voce HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci e imposta il valore della voce "START" a 0
3) riavvia e vai nel bios per impostare il controller SATA in AHCI
4) avvia windows e installa i driver intel (quelli standard della Microsoft hanno prestazioni inferiori)
5) rifai i test e vedi di quanto è aumentato...
 
niente mi da lo stesso punteggio, riavvio e ricontrollo il bios...bhà O__O

- - - Updated - - -

allora ho controllato nel bios..nella voce hard disk setup è impostato su IDE ho messo AHCI ma cosi facendo il pc mi si riavvia di continuo prima di entrare in windows e riparte solo se rimetto su IDE...

e allora è per quello, come ti avevano già detto. Di solito l'AHCI (o eventualmente raid) è proprio la primissima cosa da impostare quando si monta un ssd, purtroppo o esegui la procedura descritta da Vizard o dovrai rifare l'installazione da capo, dato che non è possibile passare dalla mod. IDE a AHCI semplicemente da bios.
 
ho provato con quella procedura ed effettivamente il pc ora parte ma il test da gli stessi risultati...O__O pensavo fosse tutto molto più semplice XD grazie dell'aiuto
 
Ultime 2 prove che ti consiglio (poi davvero non so che pesci pigliare) è :
a) Stacchi l'SSD e lo testi in un'altro PC SATA 3

b) segui quanto indicato sotto
1) Secure Erase dell'SSD
2) Reinstallare Win7 (bios già messo in AHCI)
3) Ritestare
Se anche così ti da quei risultati allora quell'SSD ha dei problemi seri (gli Agility 3 hanno dato molti problemi in passato)...
 
bhà.webp

ecco, dopo aver provato il tutto e aver installato i driver intel appropiati, un software sempre intel per la gestione hardware mi dice che la ssd è in modalità sata 6gb-s....però se rieseguo il test con SSD benachmark ottengo ancora gli stessi risultati...O___O wtf
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top