SSD in modalita AHCI

Pubblicità

plozio

Utente Attivo
Messaggi
669
Reazioni
33
Punteggio
50
Ho una scheda ASUS P5Q SE/R con Windows 7, processore Intel Core 2 Quad CPU 8200 2,33 Ghz 2,34 Ghz, un SSD Samsung 850 Evo in cui è montato il sistema operativo e un WD 1003FZEX per archiviazione dati. Quando ho montato il sistema operativo l'ho installato con la procedura AHCI e tutto funzionava bene, ora Magician mi dice che non è più presente la modalita AHCI, sono andato sui Bios e infatti era su IDI, ho nuovamente variato la configurazione e ora Magician mi dice "modalità AHCI attiva - l'unita SSD non raggiungerà le prestazioni ottimali in quanto il sistema non supporta una porta 6 Gb/s" ma ora i due hard disk mi vengono riconosciuti come se fossero due hard disk esterni, so che dovrei installare i driver ma non so quali, come fare. Ciao
 
Se tutto funziona, anche se cambi queste impostazioni, non cambia niente, tanto hai le porte sata a 3Gb/s e quindi l'SSD sara' comunque azzoppato a 260/270 MB/s.

Prova con hdtune e vedrai che comunque la velocita' sara' quella.

I drivers se li fai cercare a windows 7, dovrebbe trovarteli, dell' AHCI - se non ci sono gia', cosa che penso - ma tanto non cambiera' nulla.
 
Con Macigian in modalità AHCI le prestazioni dell'SSD sono tre volte superiori che in IDI, sono riuscito a trovare il driver e ora compare un hard disk che una volta caricato compare una sputa celeste. Spero che vada Auguri di Buona Pasqua
 
Gradirei capire. Ciao

Che l'indicatore di prestazioni del programmino è ben lontano da rispecchiare i valori reali. La differenza nella tua config la fa il controller sata, che, sadly, è solo sata2. Dunque ahci o meno nell'utilizzo reale non noterai differenze.
Tra l'altro penso li abbia già Winzoz, non prestazionali come quelli Intel ma appunto non cambierebbe quasi nulla.
 
Ho dovuto riposizionarlo in modalita IDE, perchè all'avvio mi si bloccava sulla schermata contenente l'informazioni della scheda madre, non capisco perchè se in AHCI mi ha funzionato per mesi e poi da solo è andato in IDE. Ciao
 
Davvero strano che si blocchi al bios cosi' di colpo.

Comunque vai tranquillo, non cambia niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top