Salve a tutti, volevo aprire questa discussione per sentire il parere degli utenti riguardo l' utilizzo di questo componente nelle configurazioni da gaming. Noto infatti che nei consigli per le configurazioni spesso non viene inserito l' ssd.
Personalmente ritengo che sia un componente da avere in ogni configurazione ( tranne Low budget) in quanto permette di velocizzare in modo estremo tutte le funzioni del sistema operativo e di tutti i programmi che verranno installati sul disco.
Nella mia configurazione è infatti presente jn modello samsung da 250 gb sul quale monto anche alcuni giochi oltre al s.o. e devo dire che mi ha lasciato sbalordito per la rapidità sia in accensione del pc, sia dei programmi installati, anche nei caricamenti dei giochi.
Dunque sono curioso di sapere come mai molti non lo consigliano?
E in casi di Low budget non è comunque utile consigliare un modello poco capiente? Alla fine É vero che certe marche offrono più di altre ( e si fanno pagare anche di più ) ma la differenza tra hd e ssd non É talmente elevata da consigliare l' acquisto di dischi a stato solido anche di marche minori?
A voi la parola ;)
Personalmente ritengo che sia un componente da avere in ogni configurazione ( tranne Low budget) in quanto permette di velocizzare in modo estremo tutte le funzioni del sistema operativo e di tutti i programmi che verranno installati sul disco.
Nella mia configurazione è infatti presente jn modello samsung da 250 gb sul quale monto anche alcuni giochi oltre al s.o. e devo dire che mi ha lasciato sbalordito per la rapidità sia in accensione del pc, sia dei programmi installati, anche nei caricamenti dei giochi.
Dunque sono curioso di sapere come mai molti non lo consigliano?
E in casi di Low budget non è comunque utile consigliare un modello poco capiente? Alla fine É vero che certe marche offrono più di altre ( e si fanno pagare anche di più ) ma la differenza tra hd e ssd non É talmente elevata da consigliare l' acquisto di dischi a stato solido anche di marche minori?
A voi la parola ;)