DOMANDA SSD + HDD come far spegnere il secondo?

Pubblicità

andyrunner

Utente Attivo
Messaggi
221
Reazioni
2
Punteggio
49
Ciao a tutti voglio un upgrade al mio pc in firma case + ssd per migliorare la reattività del sistema.L ssd ovviamente sarà utilizzato per windows 7 e programmi mentre il secondo per i dati.Siccome il mio HD è seminuovo ma è veramente rumoroso (caviar black:D) e io il pc lo uso per lo piu per internet mi piacerebbe anzi ho la necessità che l HD con i dati si spenga in automatico(il vero motivo è che gli hd da 7200 rpm mi disturbano il segnale tv di casa perchè ho antenne da interno quindi se accendo il pc vedo malissimo la tv ). Come posso fare? mi piacerebbe che dopo poco l accensione l hd dati si spenga ma che si riattiva con un click quando ad esempio voglio vedere un film oppure copiare file di torrent emule ecc
 
Quando clicco su risorse del computer si attivano tutti.. non saprei consa consigliarti.. seguo ;)
Anche io avevo un vecchio WD da 120Gb.. ho dovuto levarlo perchè il rumore era vergognoso rispetto agli altri 4 HD..
 
Che io sappia, non è possibile. Si può disattivarlo tramite gestione periferiche per poi riabilitarlo quando se ne ha necessità, ma è una soluzione poco pratica. Il sistema mette automaticamente l'hd in pausa (l'hd è quindi fermo) dopo tot minuti di inattività, per poi riattivarlo quando si aprono anche solo le risorse. Si possono però variare i minuti spulciando in pannello di controllo (tra le opzioni di risparmio energetico).
 
Che io sappia, non è possibile. Si può disattivarlo tramite gestione periferiche per poi riabilitarlo quando se ne ha necessità, ma è una soluzione poco pratica. Il sistema mette automaticamente l'hd in pausa (l'hd è quindi fermo) dopo tot minuti di inattività, per poi riattivarlo quando si aprono anche solo le risorse. Si possono però variare i minuti spulciando in pannello di controllo (tra le opzioni di risparmio energetico).
Sì, questa variante la conoscevo, ma non l'ho nemmeno proposta.. mi sembrava molto scomodo.. :(
 
Acquisti un box usb / una docking station e attivi/colleghi il disco magnetico solo quando ti serve. Ovviamente il disco via USB2 sarà un po "lentino"...
 
ovviamente la soluzione con il box non era valida !!cerco di spulciare tra il pannello di controllo con un vecchio HD per vedere se funziona..

EDIT: ho provato con un secondo hdd con dati a caso collegato a sata 2 e dalle impostazioni di risparmio energetico ho messo che dopo un minuto di inattività si disattiva,purtroppo continua a girare mentre navigo e non tocco i dati all interno di quel hd !!
 
Ultima modifica:
Se la tua scheda madre supporta la tecnologia HOTSWAP e il tuo disco pure, potresti provare questo.

PREMETTO CHE IL SOTTOSCRITTO NON L'HA MAI UTILIZZATO NE SA SE POTREBBE CAUSARTI PROBLEMI DI PERDITA DI DATI O DANNI ALL'HARDWARE, QUINDI SE VUOI UTILIZZARLO E' A TUO RISCHIO E PERICOLO.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top