Ciao!
Sto pian piano configurando il nuovo PC e mi è sorto un dubbio: Ha ancora senso installare il sistema operativo su ssd fisicamente separato dal resto?
Il vecchio pc ha un ssd dedicato a Windows e ciò mi ha salvato da una possibile perdita di dati quando la scheda madre si è rotta, alla sua sostituzione ho dovuto reinstallare completamente il sistema operativo di fatto formattando il disco e se non fosse stato così avrei perso tutto...(in questo caso invece ho perso solo le app).
In caso di problemi critici come questi, quali sono le migliori soluzioni? Backup su altri dischi?
Oppure potrebbe andare ancora bene tenere 2 nvme separati? Tipo 1TB+2TB
Vi ringrazio in anticipo!
Sto pian piano configurando il nuovo PC e mi è sorto un dubbio: Ha ancora senso installare il sistema operativo su ssd fisicamente separato dal resto?
Il vecchio pc ha un ssd dedicato a Windows e ciò mi ha salvato da una possibile perdita di dati quando la scheda madre si è rotta, alla sua sostituzione ho dovuto reinstallare completamente il sistema operativo di fatto formattando il disco e se non fosse stato così avrei perso tutto...(in questo caso invece ho perso solo le app).
In caso di problemi critici come questi, quali sono le migliori soluzioni? Backup su altri dischi?
Oppure potrebbe andare ancora bene tenere 2 nvme separati? Tipo 1TB+2TB
Vi ringrazio in anticipo!