DOMANDA Spia rossa su scheda madre

Pubblicità

luchino805

Utente Attivo
Messaggi
137
Reazioni
3
Punteggio
48
IMG20250221195315~2.webpBuonasera bella gente ho assemblato un PC ma al momento dell'accensione mi lampeggia una di queste spie dalle indicazioni sulla scheda madre sembra sia quella dell processore . Ditemi che non è bruciato il processore.
 
Scusami, ma mi sà che si va su casualistica e supposizioni, se non su indovinala se ci riesci, mica ci dici un gran che al riguardo, per quanto mi riguarda cercherò di fare un pò l'indovino ☺️ .
Credo sia normale consigliarti di controllare i collegamenti se inseriti bene, e che il processore sia installato bene e mentre ci sei controlla che il dissipatore di calore sia installato bene.
La Ram credo che se ha problemi faccia scattare qualche spia, oppure prova a toglierli e reinserirli, potrebbero essere non inseriti bene, fai caso, allo scatto che segue, parlando di ram, se hai piu stringhe di moduli, prova con uno per volta, se succede a uno vuol dire che deve essere sostituito. Naturalmente la pasta termica, se è sufficiente e messa nel modo giusto. Vi è la cmos, di regola una piccola piastrina bianca, per resettarla, basta toglierla, contare fino a 10 e poi reinserirla. Prova con la psu, bellina questa mi ricordo che esiste ma manco so perchè la ho detta, comunque sto parlando in questo caso dell'unità di alimentazione, strano ma vero, potrebbe anche essere difettosa. Poi si parla di aggiornamento del BIOS, ma in questo caso, mi rivolgo ad altri che ne sanno più di me e ti dicano come fare passo passo.
Se ci ho indovinato in qualcuna di quelle che ti ho detto, fammelo sapere, che vado a mettere i numeri al lotto 👻 - Scusami la battuta, è solo per sdrammatizzare e farti capire i miei limiti.
 
Una di quelle quattro spie più precisamente quella in alto a destra la scheda madre è un una gigabyte aurous b360 il processore è i5 9400f
 
Scusami, ma mi sà che si va su casualistica e supposizioni, se non su indovinala se ci riesci, mica ci dici un gran che al riguardo, per quanto mi riguarda cercherò di fare un pò l'indovino ☺️ .
Credo sia normale consigliarti di controllare i collegamenti se inseriti bene, e che il processore sia installato bene e mentre ci sei controlla che il dissipatore di calore sia installato bene.
La Ram credo che se ha problemi faccia scattare qualche spia, oppure prova a toglierli e reinserirli, potrebbero essere non inseriti bene, fai caso, allo scatto che segue, parlando di ram, se hai piu stringhe di moduli, prova con uno per volta, se succede a uno vuol dire che deve essere sostituito. Naturalmente la pasta termica, se è sufficiente e messa nel modo giusto. Vi è la cmos, di regola una piccola piastrina bianca, per resettarla, basta toglierla, contare fino a 10 e poi reinserirla. Prova con la psu, bellina questa mi ricordo che esiste ma manco so perchè la ho detta, comunque sto parlando in questo caso dell'unità di alimentazione, strano ma vero, potrebbe anche essere difettosa. Poi si parla di aggiornamento del BIOS, ma in questo caso, mi rivolgo ad altri che ne sanno più di me e ti dicano come fare passo passo.
Se ci ho indovinato in qualcuna di quelle che ti ho detto, fammelo sapere, che vado a mettere i numeri al lotto 👻 - Scusami la battuta, è solo per sdrammatizzare e farti capire i miei limiti.
Beh qualche limite c'è l'ho anche io,ma non è la prima volta che assemblo un PC. Ogni volta un problema diverso che piano piano sono sempre riuscito a risolvere .
 
Mi fà piacere che anche te sei uno smanettone, ben venuto nella congrega, e battute a parte all'ora dovresti notare che quello che ho scritto, non è del tutto errato, ora hai aggiunto scheda madre è un una gigabyte aurous b360 il processore è i5 9400f - ho fatto un pò di ricerca veloce veloce, diciamo, più che veloce - ti riporto pari pari cosa ho trovato, sperando che ti possa servire.
Le schede madri Gigabyte Aorus B360 sono dotate di spie di debug che indicano lo stato del sistema. La spia in alto a destra potrebbe indicare un problema specifico. Consulta il manuale della scheda madre per interpretare correttamente il significato delle spie di debug. In più aggiungono che bisogna provare (anche più di una volta) a rimuovere e reinserire il processore nel socket della scheda madre per assicurarti che sia installato correttamente. E qui io dico la mia, ma se hai già installato software o il sistema, se rimuovi il processore, non rischi di perdere tutto, tiro a indovinare, perchè, non lo so.
 
non vedo la scheda video, hai un 9400F, dove la F sta per l'assenza della gpu integrata
 
Mamma mia che lavoro, mi ricordano i tempi di Windows 3.x, quando anche io facevo questo macello, comunque complimenti. Piccola nota, se me lo permetti, vedo che sul dissipatore passi un bel filone come passa su quello del Sf, non credi che dovresti spostarli, di modo che ci sia piu ricircolo di aria, e meno interferenza elettrostatica, come vedo che hai un solo attacco per la memoria, di regola se ne mette due anche se se ne usa uno solo di modo sciupato uno si usa l'altro, ma non voglio fare il pignolo, ammetto che sei in gamba.
Nota:. vedi che più cervelli sono meglio di uno, - mi sa che mr loco ha ragione, e se non inserisci una scheda grafica dedicata, questo potrebbe essere veramente la via finale per aver capito lo schermo nero. E comunque deve sempre essere riconosciuta dal sistema, altrimenti altro schermo nero.
 
non vedo la scheda video, hai un 9400F, dove la F sta per l'assenza della gpu integrata
si inizialmente l'avevo messa poi lo tolta per vedere come mai lampeggiasse , comunque ho fatto la cavolata ,addio piedini dell processore,ora devo capire se realmente la scheda madre mi hanno dato quella giusta perchè mi sembra non essere quella della discrezione che c'era su amazon .impossibile che i piedini si pieghino cosi facilmente anche perchè la cpu ha solo un verso
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top