Tim Spegnimento rete 3G; quali problemi porterà?

Pubblicità

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
22,156
Reazioni
14,067
Punteggio
253
Gentile cliente, da aprile 2022, TIM avvierà il progressivo spegnimento della rete 3G, che sarà sostituita dalle tecnologie 4G e 5G. Poiché il tuo smartphone non supporta le chiamate con le nuove tecnologie, in assenza di rete 3G, userai la rete 2G per telefonare e inviare sms, ma non potrai più navigare contemporaneamente in Internet sulla rete 4G. Per fruire al meglio della qualità della rete TIM, ti suggeriamo di valutare la sostituzione del vecchio smartphone. Puoi venire nei negozi TIM per scoprire le offerte disponibili. Info su https://www.tim.it/dismissione-3g ed al 119.
Questo è l'SMS che la TIM mi ha mandato qualche giorno fa.
Ora, io molte volte mentre sono al telefono con i clienti, uso il telefono come hotspot per potermi collegare in teleassistenza, da quanto ho capito da aprile non potrò più fare questa cosa, corretto?
Lo smartphone in questione è un Nokia 7.2 che è uscito 2 anni fa nemmeno, anzi, ha proprio 2 anni di vita!

Consigliate di cambiare smartphone per non trovarmi tagliato fuori? Per andare sul sicuro che parametro dovrei guardare?
 
Per telefonare in 4G occorre che il telefono supporti il VoLTE.
Se non ce la fa usa il 2G quindi o telefoni o navighi.

Per il Nokia 7.2 ci sono informazioni contrastanti. Prova a googlare. Per es. ho trovato questo:
 
E' successo anche a me, poi ho cambiato operatore (per altri motivi). Comunque, con un telefono molto simile ho controllato che Voice over LTE (o VoLTE) fosse abilitato e lo era, quindi ho ignorato l'avviso di TIM e non è successo nulla, ha continuato a funzionare tutto come prima, presumo che ogni tanto facciano errori o per altri motivi. Farti cambiare il cellulare di 2 anni fa quando VoLTE esiste dal 2013 mi sembra sproporzionato!
 
ma in primis nella tua zona il 4g e 5g ci sono?
4G e 4G+ sicuro al 100%, 5G non saprei
Per telefonare in 4G occorre che il telefono supporti il VoLTE.
Se non ce la fa usa il 2G quindi o telefoni o navighi.

Per il Nokia 7.2 ci sono informazioni contrastanti. Prova a googlare. Per es. ho trovato questo:
Ecco, diciamo che è un telefono nato male, fatto male e supportato male ...
Nelle impostazioni le chiamate VoLTE non ci sono e digitando *#*#4636#*#* mi segna le chiamate VoLTE ma non sono attivabili...

E' successo anche a me, poi ho cambiato operatore (per altri motivi). Comunque, con un telefono molto simile ho controllato che Voice over LTE (o VoLTE) fosse abilitato e lo era, quindi ho ignorato l'avviso di TIM e non è successo nulla, ha continuato a funzionare tutto come prima, presumo che ogni tanto facciano errori o per altri motivi. Farti cambiare il cellulare di 2 anni fa quando VoLTE esiste dal 2013 mi sembra sproporzionato!
Ok, quindi devo controllare se il mio baracchino in qualche modo sia compatibile con VoLTE.


Facendo un attimo di ricerche mi sono imbattuto in questo, dal forum di At&T
1642007381258.png

Indagherò a fondo e mi sa che cambierò telefonchio a sto punto


Piccolo update
Ho chiamato la Tim e mi son fatto attivare gratuitamente l'opzione Voce 4G, ma nada, il telefono sembrerebbe non esser più supportato dopo un aggiornamento di sicurezza che lo ha rotto un po' ovunque..
 
Ultima modifica:
Questo è l'SMS che la TIM mi ha mandato qualche giorno fa.
Ora, io molte volte mentre sono al telefono con i clienti, uso il telefono come hotspot per potermi collegare in teleassistenza, da quanto ho capito da aprile non potrò più fare questa cosa, corretto?
Lo smartphone in questione è un Nokia 7.2 che è uscito 2 anni fa nemmeno, anzi, ha proprio 2 anni di vita!

Consigliate di cambiare smartphone per non trovarmi tagliato fuori? Per andare sul sicuro che parametro dovrei guardare?
Ciao, ho trovato la scheda tecnica del tuo smarthphone (Nokia 7.2). Per essere uscito meno di 2 anni fa credo sia quasi impossibile che nel 2019/20 ci fossero case produttrici che limitano il telefono al 3G. Per smarthphone più vecchi si, ma il tuo dici 2 anni da quando è uscito è 99/100 impossibile.

In ogni caso ho trovato a questo link la scheda tecnica del Nokia 7.2 e dice che supporta LTE 4G non dovresti preoccuparti.

Ora che è uscito il 5G se ricordo bene servivano delle SIM abilitate, oltre ai cellulari compatibili, a ricevere il 5G. Non è che TIM ha inviato questo SMS perchè la tua SIM non supporta il 4G ma solo fino al 3G ?

Prima di cambiare telefono prova a chiedere in un centro tim che lì sicuramente sanno aiutarti.

Buona serata
 
No no la sim supporta 4G.
No semplicemente la tim su modelli di telefono a lei sconosciuta non abilita il VoLTE di default, quindi è bastato fare una chiamata alla tim che nel giro di 5 minuti mi hanno abilitato il VoLTE che ha automaticamente abilitato anche l'avviso di chiamata che era un anno che stavo tentando di attivarlo via telefono xD
Mai più Nokia comunque..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top