Spegnimento periferiche dal bios

Pubblicità

Rickyon

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, non so se questa sia la sezione giusta per fare questa domanda. Comunque ho notato che attivando lo spegnimento delle periferiche dal bios, il computer fatica a riaccendesi (cioè premo il tasto di accensione per più tempo), mentre lasciando quell'impostazione disattivata, il riavvio successivo è istantaneo. Da cosa può dipendere? È una questione di alimentazione? Quindi, se tenessi le periferiche attive allo spegnimento si potrebbero creare problemi? (premetto che non tengo collegate pendrive con file importanti ma solo mouse, tastiera, webcam etc.)
 
Salve, non so se questa sia la sezione giusta per fare questa domanda. Comunque ho notato che attivando lo spegnimento delle periferiche dal bios, il computer fatica a riaccendesi (cioè premo il tasto di accensione per più tempo), mentre lasciando quell'impostazione disattivata, il riavvio successivo è istantaneo. Da cosa può dipendere? È una questione di alimentazione? Quindi, se tenessi le periferiche attive allo spegnimento si potrebbero creare problemi? (premetto che non tengo collegate pendrive con file importanti ma solo mouse, tastiera, webcam etc.)

Che voce hai disattivato esattamente nel bios
 
Aorus b450m (aggiornata da poco tempo)
la funzione ErP EuP attiv una particolare funzione di risparmio energetico che praticamenrte spegne ogni cosa possibile sulla scheda madre, per farla consumare al livello pratico un nonnulla

E' normale che impieghi più tempo per fare il boot perchè con questa impostazione ad ogni avvio si deve rifare il training delle ram che comqunque anche su ddr4 deve impiegare qualcosa in più

non è una questione di alimentazione ma semplicemente che "spegnendo ogni cosa" spegni ogni cosa e quindi il Pc al successivo riavvio non può utilizzare i "dati " ( detto terra terra) dell'avvio precedente per saltare la cecklist di avvio.

non succede nulla ma è normale che con questa funzione il pc ci mette più tempo perchè tu effettivamente "spegni" ogni cosa
 
la funzione ErP EuP attiv una particolare funzione di risparmio energetico che praticamenrte spegne ogni cosa possibile sulla scheda madre, per farla consumare al livello pratico un nonnulla

E' normale che impieghi più tempo per fare il boot perchè con questa impostazione ad ogni avvio si deve rifare il training delle ram che comqunque anche su ddr4 deve impiegare qualcosa in più

non è una questione di alimentazione ma semplicemente che "spegnendo ogni cosa" spegni ogni cosa e quindi il Pc al successivo riavvio non può utilizzare i "dati " ( detto terra terra) dell'avvio precedente per saltare la cecklist di avvio.

non succede nulla ma è normale che con questa funzione il pc ci mette più tempo perchè tu effettivamente "spegni" ogni cosa
D'accordo ho capito, grazie. Allora potrei anche pensare di non attivare l'Erp... Il mio dubbio era, in parole povere, succede qualcosa a lasciare sempre attive le periferiche dopo lo spegnimento (oltre a un minimo di consumo di corrente in più)?
 
D'accordo ho capito, grazie. Allora potrei anche pensare di non attivare l'Erp... Il mio dubbio era, in parole povere, succede qualcosa a lasciare sempre attive le periferiche dopo lo spegnimento (oltre a un minimo di consumo di corrente in più)?
no non succede nulla hai solo un consumo di elettricità maggiore quando il PC è spento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top