Albarobis
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 3
Ho già letto la discussione proposta , la mia situazione è simile ma credo di aver peggiorato la situazione, sono entrato nel bios uefi e ho conferma che la temperatura della CPU è di 80 ° a riposo appena acceso e sta aumentando quindi decido di aprire il case e noto che la ventola del dissipatore non parte.
MB ASRock 970 extreme 4
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance Dual Channel DDR3 Memory Kit,
1600MHz, 9-9-9-24, 1.5V, DIMM, 240-pin, 2 pezzi x 4GB [ASIN: B004CRSM4I]
CPU AMD non ricordo modello
Ho assemblato questo PC prima del 2015 dato che nella posta ho trovato tracce di un problema affrontato e felicemente risolto in questo Forum .
Premetto che la mia memoria non mi aiuta come prima quindi non vi meravigliate , nel rimuovere il dissipatore per una ovvia pulizia anche nella parte inferiore ho staccato anche il processore che è venuto su insieme al dissipatore . Come ho detto la memoria non aiuta ma neppure la vista così ho trattato il blocco con poca attenzione piegando alcuni piedini del processore , li ho visti mettendo gli occhiali :-) . Separato il processore dal dissipatore e ripulito a dovere ho provato ad alloggiarlo nuovamente con l'apposito fermo , l'ho rilevato più volte per controllare i piedini e alla vista sono tutti dritti uguali , con la prova accensione la CPU inizia subito a scaldare ma il PC non si accende . Per avere più tempo per le prove evitando il surriscaldamento decido di rimettere la pasta termica e bloccare il dissipatore . Nelle varie prove non si accende mai ma si ferma su errore 54 che dovrebbe indicare le memorie e dato che mi è già successo di avere falsi contatti sui pettini delle memorie ( ogni 2/3 anni il PC non parte e dopo aver pulito i contatti delle DDR e averle inserite e tolte più volte il PC riparte e il problema è stato affrontato e risolto la prima volta su questo forum nel 2015 in base a una mail inviata ad Amazon per sfruttare la garanzia di queste DDR vendute in kit e se non erro possono lavorare solamente se entrambi sono inserite e funzionanti , correggetemi se sbaglio.)
Adesso sono fermo in questa situazione e non so cosa provare mentre aspetto la nuova ventola per il dissipatore , cosa posso provare ? Posso rismontare il dissipatore e ricontrollare se i piedini della CPU che ho raddrizzato sono ancora tutti dritti ? Il PWRBTN 1 continua a dare errore 54 e schermo nero quindi non riesco neppure a arrivare a Speccy per sapere il modello di processore , se adesso rismonto il dissipatore mi segno il modello AMD , se avete consigli ringrazio . Come posso fare un MEM test o un CPU test o un MB test



MB ASRock 970 extreme 4
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance Dual Channel DDR3 Memory Kit,
1600MHz, 9-9-9-24, 1.5V, DIMM, 240-pin, 2 pezzi x 4GB [ASIN: B004CRSM4I]
CPU AMD non ricordo modello
Ho assemblato questo PC prima del 2015 dato che nella posta ho trovato tracce di un problema affrontato e felicemente risolto in questo Forum .
Premetto che la mia memoria non mi aiuta come prima quindi non vi meravigliate , nel rimuovere il dissipatore per una ovvia pulizia anche nella parte inferiore ho staccato anche il processore che è venuto su insieme al dissipatore . Come ho detto la memoria non aiuta ma neppure la vista così ho trattato il blocco con poca attenzione piegando alcuni piedini del processore , li ho visti mettendo gli occhiali :-) . Separato il processore dal dissipatore e ripulito a dovere ho provato ad alloggiarlo nuovamente con l'apposito fermo , l'ho rilevato più volte per controllare i piedini e alla vista sono tutti dritti uguali , con la prova accensione la CPU inizia subito a scaldare ma il PC non si accende . Per avere più tempo per le prove evitando il surriscaldamento decido di rimettere la pasta termica e bloccare il dissipatore . Nelle varie prove non si accende mai ma si ferma su errore 54 che dovrebbe indicare le memorie e dato che mi è già successo di avere falsi contatti sui pettini delle memorie ( ogni 2/3 anni il PC non parte e dopo aver pulito i contatti delle DDR e averle inserite e tolte più volte il PC riparte e il problema è stato affrontato e risolto la prima volta su questo forum nel 2015 in base a una mail inviata ad Amazon per sfruttare la garanzia di queste DDR vendute in kit e se non erro possono lavorare solamente se entrambi sono inserite e funzionanti , correggetemi se sbaglio.)
Adesso sono fermo in questa situazione e non so cosa provare mentre aspetto la nuova ventola per il dissipatore , cosa posso provare ? Posso rismontare il dissipatore e ricontrollare se i piedini della CPU che ho raddrizzato sono ancora tutti dritti ? Il PWRBTN 1 continua a dare errore 54 e schermo nero quindi non riesco neppure a arrivare a Speccy per sapere il modello di processore , se adesso rismonto il dissipatore mi segno il modello AMD , se avete consigli ringrazio . Come posso fare un MEM test o un CPU test o un MB test
Ultima modifica: