Spegnimenti improvvisi , ventola dissipatore ferma e altri problemi nello smontaggio

Pubblicità

Albarobis

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
3
Ho già letto la discussione proposta , la mia situazione è simile ma credo di aver peggiorato la situazione, sono entrato nel bios uefi e ho conferma che la temperatura della CPU è di 80 ° a riposo appena acceso e sta aumentando quindi decido di aprire il case e noto che la ventola del dissipatore non parte.

MB ASRock 970 extreme 4
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance Dual Channel DDR3 Memory Kit,
1600MHz, 9-9-9-24, 1.5V, DIMM, 240-pin, 2 pezzi x 4GB [ASIN: B004CRSM4I]
CPU AMD non ricordo modello
Ho assemblato questo PC prima del 2015 dato che nella posta ho trovato tracce di un problema affrontato e felicemente risolto in questo Forum .
Premetto che la mia memoria non mi aiuta come prima quindi non vi meravigliate , nel rimuovere il dissipatore per una ovvia pulizia anche nella parte inferiore ho staccato anche il processore che è venuto su insieme al dissipatore . Come ho detto la memoria non aiuta ma neppure la vista così ho trattato il blocco con poca attenzione piegando alcuni piedini del processore , li ho visti mettendo gli occhiali :-) . Separato il processore dal dissipatore e ripulito a dovere ho provato ad alloggiarlo nuovamente con l'apposito fermo , l'ho rilevato più volte per controllare i piedini e alla vista sono tutti dritti uguali , con la prova accensione la CPU inizia subito a scaldare ma il PC non si accende . Per avere più tempo per le prove evitando il surriscaldamento decido di rimettere la pasta termica e bloccare il dissipatore . Nelle varie prove non si accende mai ma si ferma su errore 54 che dovrebbe indicare le memorie e dato che mi è già successo di avere falsi contatti sui pettini delle memorie ( ogni 2/3 anni il PC non parte e dopo aver pulito i contatti delle DDR e averle inserite e tolte più volte il PC riparte e il problema è stato affrontato e risolto la prima volta su questo forum nel 2015 in base a una mail inviata ad Amazon per sfruttare la garanzia di queste DDR vendute in kit e se non erro possono lavorare solamente se entrambi sono inserite e funzionanti , correggetemi se sbaglio.)
Adesso sono fermo in questa situazione e non so cosa provare mentre aspetto la nuova ventola per il dissipatore , cosa posso provare ? Posso rismontare il dissipatore e ricontrollare se i piedini della CPU che ho raddrizzato sono ancora tutti dritti ? Il PWRBTN 1 continua a dare errore 54 e schermo nero quindi non riesco neppure a arrivare a Speccy per sapere il modello di processore , se adesso rismonto il dissipatore mi segno il modello AMD , se avete consigli ringrazio . Come posso fare un MEM test o un CPU test o un MB test 😆🤣😂 👋👋
 
Ultima modifica:
Se può servire smontato nuovamente il dissipatore e pulito la CPU dalla pasta leggo questo : AMD FX
FD8350FRW8KHK
FA 1411PGY
9CM3772C40226
Smontata e pulito anche contatti scheda video.
 
Ciao, direi di sì.. smonta il dissipatore e posta una foto dei piedini che stanno sotto al processore, vediamo insieme se sono dritti.
Inoltre, sulla tua scheda madre è presente il cicalino che emette i classici "beep"?.
 
Dopo aver letto le caratteristiche del processore ho rimesso una punta di pasta e rimontato il dissipatore per continuare a fare le prove ma sicuramente lo smonterò nuovamente e allora faccio le foto e le posto , comunque guardati i piedini con la lente e rimontato la CPU in modo preciso e senza forzare con la leva di fermo alzata e dopo averla abbassata per fermare la CPU ho montato il dissipatore senza la ventola dato che non parte. Allego foto della situazione attuale . Si la MB ha il cicalino e fa 3 bip nel segnare errore 54.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-11-01 at 18.45.54.webp
    WhatsApp Image 2025-11-01 at 18.45.54.webp
    311 KB · Visualizzazioni: 1
  • vlcsnap-2025-11-01-19h05m38s922.webp
    vlcsnap-2025-11-01-19h05m38s922.webp
    38.7 KB · Visualizzazioni: 1
Dopo aver letto le caratteristiche del processore ho rimesso una punta di pasta e rimontato il dissipatore per continuare a fare le prove ma sicuramente lo smonterò nuovamente e allora faccio le foto e le posto , comunque guardati i piedini con la lente e rimontato la CPU in modo preciso e senza forzare con la leva di fermo alzata e dopo averla abbassata per fermare la CPU ho montato il dissipatore senza la ventola dato che non parte. Allego foto della situazione attuale . Si la MB ha il cicalino e fa 3 bip nel segnare errore 54.
Prova ad avviare con un banco di RAM alla volta, vedi cosa succede.
 
Grazie ho provato in tutti i modi , ti copio la mail che ho ritrovato su questo vecchio PC dove appunto scrivo ad Amazon per la garanzia sulle DDR3 , la mail è del 2015 😊 : " Salve, poco fa grazie a una risposta sul forum di tomshw.it ho scoperto che
il PC ha smesso di funzionare per colpa di uno dei 2 banchi RAM acquistati
il 9 settembre 2014 , vorrei conoscere la procedura per poter usufruire
della garanzia,grazie.
Numero ordine 403-5391069-7286750:
1 di Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance Dual Channel DDR3 Memory Kit,
1600MHz, 9-9-9-24, 1.5V, DIMM, 240-pin, 2 pezzi x 4GB [ASIN: B004CRSM4I] "
Sicuramente va controllato anche l'alimentatore e la connessione dal case alla MB che trasmette l'imput di accensione . Mi sa che questa volta devo smontare tutto e iniziare exnovo a posizionare la MB nel case aggiungere tutto il resto per trovare dove è il problema , intanto benvengano i consigli su cosa provare e come 👋👋
 
Grazie ho provato in tutti i modi , ti copio la mail che ho ritrovato su questo vecchio PC dove appunto scrivo ad Amazon per la garanzia sulle DDR3 , la mail è del 2015 😊 : " Salve, poco fa grazie a una risposta sul forum di tomshw.it ho scoperto che
il PC ha smesso di funzionare per colpa di uno dei 2 banchi RAM acquistati
il 9 settembre 2014 , vorrei conoscere la procedura per poter usufruire
della garanzia,grazie.
Numero ordine 403-5391069-7286750:
1 di Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance Dual Channel DDR3 Memory Kit,
1600MHz, 9-9-9-24, 1.5V, DIMM, 240-pin, 2 pezzi x 4GB [ASIN: B004CRSM4I] "
Sicuramente va controllato anche l'alimentatore e la connessione dal case alla MB che trasmette l'imput di accensione . Mi sa che questa volta devo smontare tutto e iniziare exnovo a posizionare la MB nel case aggiungere tutto il resto per trovare dove è il problema , intanto benvengano i consigli su cosa provare e come 👋👋
e pensi che dopo 11 anni ti passino le RAM garanzia? 😳
 
" ad Amazon per la garanzia sulle DDR3 , la mail è del 2015 "
Se non siete sicuri di quello che leggete non scrivete niente ... 😊 👋👋 . Ho riportato quanto sopra per evidenziare che essendoci stati dei precedenti ho già fatto le prove consigliatemi da DareDevil .
 
" ad Amazon per la garanzia sulle DDR3 , la mail è del 2015 "
Se non siete sicuri di quello che leggete non scrivete niente ... 😊 👋👋 . Ho riportato quanto sopra per evidenziare che essendoci stati dei precedenti ho già fatto le prove consigliatemi da DareDevil .
Scusa, effettivamente non ho prestato attenzione alla prima parte del post " ti copio la mail che ho ritrovato su questo vecchio PC dove appunto scrivo ad Amazon per la garanzia sulle DDR3" Avevo letto inviato my bad 😔
 
Voci di corridoio sembrano indicare probabile rottura mobo ASRock 970 extreme4 quindi ho iniziato a cercarne una uguale o compatibile ma ho visto che è ancora molto quotata come prezzo e devo ordinarla in Cina o USA ne vorrei trovare una simile per continuare ad usare AM3+ AMD FX CPU , le ram DDR3 da 8 gb , la scheda video e tutto il resto. Non mi interessa un upgrade e non avanzano soldi da spendere , mentre aspetto i vostri consigli inizio a smontare il PC -
 
Voci di corridoio sembrano indicare probabile rottura mobo ASRock 970 extreme4 quindi ho iniziato a cercarne una uguale o compatibile ma ho visto che è ancora molto quotata come prezzo e devo ordinarla in Cina o USA ne vorrei trovare una simile per continuare ad usare AM3+ AMD FX CPU , le ram DDR3 da 8 gb , la scheda video e tutto il resto. Non mi interessa un upgrade e non avanzano soldi da spendere , mentre aspetto i vostri consigli inizio a smontare il PC -
Hai provato ad avviare il blocco fuori dal case?
Nel frattempo magari prendi un pennello con setole morbide e dai una spolverata agli slot dimm e con una gomma da cancellare, ovviamente la parte morbida della gomma quella di colore bianco, pulisci i pin dorati dei banchi di RAM!
 
Hai provato ad avviare il blocco fuori dal case?
Nel frattempo magari prendi un pennello con setole morbide e dai una spolverata agli slot dimm e con una gomma da cancellare, ovviamente la parte morbida della gomma quella di colore bianco, pulisci i pin dorati dei banchi di RAM!
No ma questa sera provo , la pulizia alle ram la devo fare minimo ogni 2 anni ed è il PC che uso adesso per rispondere che ha questo problema non quello che sto smontando. Questo PC è ancora più vecchio dell'altro , lo uso poco ma fortunatamente resiste , ieri ha iniziato a fare schermate blu , blocchi e altro , quindi ho levato le ram e con scottex e alcol denaturato ho pulito bene i contatti e poi ho inserito più volte le ram per ripristinare i contatti e adesso funziona benissimo ( Come nuovo 😆 😂😂) , allego lo Speccy per le caratteristiche ,
 

Allegati

  • Speccy Muletto.webp
    Speccy Muletto.webp
    35.3 KB · Visualizzazioni: 1
No ma questa sera provo , la pulizia alle ram la devo fare minimo ogni 2 anni ed è il PC che uso adesso per rispondere che ha questo problema non quello che sto smontando. Questo PC è ancora più vecchio dell'altro , lo uso poco ma fortunatamente resiste , ieri ha iniziato a fare schermate blu , blocchi e altro , quindi ho levato le ram e con scottex e alcol denaturato ho pulito bene i contatti e poi ho inserito più volte le ram per ripristinare i contatti e adesso funziona benissimo ( Come nuovo 😆 😂😂) , allego lo Speccy per le caratteristiche ,
Madonna, questo è giurassico! XD.
Però, come hai ben detto, menomale che esiste!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top