Ciao a tutti!
Ho un grosso problema da sottoporvi: qualche giorno fa il pc ha smesso di riconoscere l'HDE, mostrando il messaggio "Impossibile accedere a H:\. La directory o il file è danneggiato e illegibile", ho eseguito la procedura descritta qui Impossibile accedere a D:\. La directory o il file è danneggiato e illegibile | Periferiche pc > Hard Disk (esterni/interni/di Rete) | 8778 e ora l'HD si apre
MA
avevo la maggior parte dei file ordinati in varie cartelle, più alcuni sparsi "fuori" e mi restavano circa 9-10 giga di spazio libero, ora invece i file che erano fuori dalle cartelle sono spariti e nonostante ciò il pc segna 0 byte di spazio libero!
non mi interessa tanto recuperare i file quanto sapere dove è andato a finire tutto quello spazio di memoria libero!
Per la cronaca: i file nelle cartelle sono inalterati, uso windows 10 e l'HD è un verbatim non proprio nuovissimo
Qualcuno può aiutarmi per favore?
grazie
Ho un grosso problema da sottoporvi: qualche giorno fa il pc ha smesso di riconoscere l'HDE, mostrando il messaggio "Impossibile accedere a H:\. La directory o il file è danneggiato e illegibile", ho eseguito la procedura descritta qui Impossibile accedere a D:\. La directory o il file è danneggiato e illegibile | Periferiche pc > Hard Disk (esterni/interni/di Rete) | 8778 e ora l'HD si apre
MA
avevo la maggior parte dei file ordinati in varie cartelle, più alcuni sparsi "fuori" e mi restavano circa 9-10 giga di spazio libero, ora invece i file che erano fuori dalle cartelle sono spariti e nonostante ciò il pc segna 0 byte di spazio libero!
non mi interessa tanto recuperare i file quanto sapere dove è andato a finire tutto quello spazio di memoria libero!
Per la cronaca: i file nelle cartelle sono inalterati, uso windows 10 e l'HD è un verbatim non proprio nuovissimo
Qualcuno può aiutarmi per favore?
grazie