Spazio libero su disco che diminuisce

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MAX110

Utente Attivo
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
26
Esempio: in partenza ho 500GB disponibile , scarico un video da 1GB con Utorrent, lo salvo sulla cartella download, poi lo copio su hard disk esterno. Finito il lavoro cancello dal computer tutti i file relativi al video e i GB sono diventati 497 ( 3 in meno ). Come mai ? Come posso risolvere il problema ?
 
- ovviamente tu hai scaricato un video non protetto da copyright e totalmente legale, vero?
- 3mb non sono la fine del mondo

pulisci il sistema con ccleaner e vedrai che recuperi quei 3MB :asd: anche se ti consiglio di pulire il pc non ogni volta che fai qualcosa altrimenti diventa una ossessione
 
potrebbero essere i punti di ripristino, disattivali se non li usi, oppure fai la pulizia di quelli vecchi (ci si arriva da "pulizia disco" selezionando "altre opzioni"), o meglio ancora limita lo spazio da riservare( risorse del computer-->proprietà di sistema-->protezione sistema-->in impostazioni protezione vai su configura e riduci la quantità massima di spazio utilizzata per la protezione
 
- ovviamente tu hai scaricato un video non protetto da copyright e totalmente legale, vero?
- 3mb non sono la fine del mondo

pulisci il sistema con ccleaner e vedrai che recuperi quei 3MB :asd: anche se ti consiglio di pulire il pc non ogni volta che fai qualcosa altrimenti diventa una ossessione

Parlava di GB.
se da 500 scende a 497 con un solo file di 1 GB, si parla di 2 GB sprecati. Però la cosa non mi convince.
Mmmh deframmentazione? si tratta di un HDD esterno o interno? se è interno, è con sistema operativo o senza?

[EDIT] sono un deficiente.
Avevo saltato una riga. Si tratta di files temporanei, di swap e quant'altro, prova CCleaner, e si risolve un po', ma con Windows Vista / 7, soprattutto se 64bit, devi sempre considerare uno spazio "volatile" di 5-10 GB.
Non a caso, se ti dovesse capitare di arrivare a meno di 10-15 GB disponibili noterai il sistema piantarsi notevolmente, e sotto i 5 GB morire.
 
Ultima modifica:
Potrebbe anche essere la cartella temp ad occupare spazio, scarica e installa CCleaner e fai una bella pulizia, se non l'hai mai fatto sarai sorpreso della "spazzatura" che si accumula...
 
L'hard disk è interno, sistema Windows 7, ho pulito con CCleaner, ho deframmentato ma non risolvo. Altro esempio : ho scaricato dalla mia telecamera in HD un video di circa 30 minuti per uno spazio di circa 4GB , ho utilizzato Pinnacle Studio 15 per montarlo con vari titoli ecc., l'ho copiato su un'hard disk esterno ed ho cancellato tutti i file dal computer. Risultato 9 ( nove! ) GB in meno. Ma possibile!!!!!
 
Noto pure io una cosa simile ed ho ssd 120gb force3 ( la differenza si sente dato che non ho molto spazio )
E' molto strano, anche con Ccleaner non risolvo molto...
 
Proprio adesso, prima di chiudere ho controllato lo spazio su disco ed è diminuito di 3GB senza aver fatto nulla!
 
RAM : 4,00 GB
Processore : Intel(R) Core(TM) i5-2400 CPU @ 3.10 GHz
Windows 7 Home Premium x 64
Capacità totale disco Rigido 926 GB
 
Allora, tu devi considerare che quando copi files di grandi dimensioni, quando navighi, quando giochi, quando fai TUTTO, lo spazio libero varia sempre, perchè tra swap e temporanei si arrivano a occupare anche 10/20 gb in certi casi, e non esagero.

Il punto è, e non mi hai risposto: se hai 926 GB di spazio disponibile dopo aver fatto un po' di cose, al successivo riavvio quanti ne hai? Se lo spazio va a diminuire dopo ogni riavvio allora c'è qualcosa nel registro / configurazione di Windows sballata, che non cancella il file di paging ma ne crea ogni volta uno nuovo, o cose del genere.
 
Ieri ore 19:00 814 GB
Oggi ore 12:00 820 GB : collegamento internet di circa 10 minuti senza fare niente poi spento il PC.
Ore 15:00 riacceso il PC 812 !!
Ho fatto tutto quello che mi avete detto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top