tw1l1ght
Nuovo Utente
- Messaggi
- 9
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Buonasera,
Vi scrivo per quello che è più una noia che un problema (per ora).
Il mio ASUS X53SC (con scheda madre K53S) sta dando problemi con le porte USB.
L'installazione di Ubuntu rileva già da tempo dei problemi di sovracorrenti alle due porte USB 2.0 laterali, ma non avevano mai dato problemi. Da un po' di tempo a questa parte, però, ogni volta che accendo la lampada da tavolo collegata alla stessa ciabatta a cui collego il portatile quand'è sotto carica, Windows suona come se avessi disconnesso una periferica, ma l'unica periferica connessa è il mouse USB.
Oggi, dopo aver acceso la lampada, il mouse s'è disconnesso! Ed era pure connesso alla porta USB 3.0, non le 2.0.
Credo che ci sia un legame tra le sovracorrenti e la gestione delle porte USB. Se non sbaglio la scheda madre dovrebbe avere un sistema di protezione che scollega le porte USB in caso di rischio, giusto?
Cosa potrei fare?
Vi scrivo per quello che è più una noia che un problema (per ora).
Il mio ASUS X53SC (con scheda madre K53S) sta dando problemi con le porte USB.
L'installazione di Ubuntu rileva già da tempo dei problemi di sovracorrenti alle due porte USB 2.0 laterali, ma non avevano mai dato problemi. Da un po' di tempo a questa parte, però, ogni volta che accendo la lampada da tavolo collegata alla stessa ciabatta a cui collego il portatile quand'è sotto carica, Windows suona come se avessi disconnesso una periferica, ma l'unica periferica connessa è il mouse USB.
Oggi, dopo aver acceso la lampada, il mouse s'è disconnesso! Ed era pure connesso alla porta USB 3.0, non le 2.0.
Credo che ci sia un legame tra le sovracorrenti e la gestione delle porte USB. Se non sbaglio la scheda madre dovrebbe avere un sistema di protezione che scollega le porte USB in caso di rischio, giusto?
Cosa potrei fare?