PROBLEMA Sovracorrenti dalle porte USB: come rimediare?

Pubblicità

tw1l1ght

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonasera,

Vi scrivo per quello che è più una noia che un problema (per ora).

Il mio ASUS X53SC (con scheda madre K53S) sta dando problemi con le porte USB.
L'installazione di Ubuntu rileva già da tempo dei problemi di sovracorrenti alle due porte USB 2.0 laterali, ma non avevano mai dato problemi. Da un po' di tempo a questa parte, però, ogni volta che accendo la lampada da tavolo collegata alla stessa ciabatta a cui collego il portatile quand'è sotto carica, Windows suona come se avessi disconnesso una periferica, ma l'unica periferica connessa è il mouse USB.

Oggi, dopo aver acceso la lampada, il mouse s'è disconnesso! Ed era pure connesso alla porta USB 3.0, non le 2.0.
Credo che ci sia un legame tra le sovracorrenti e la gestione delle porte USB. Se non sbaglio la scheda madre dovrebbe avere un sistema di protezione che scollega le porte USB in caso di rischio, giusto?

Cosa potrei fare?
 
Mi do un "up" e vi chiedo: c'è la possibilità di smanettare per far andare a massa eventuali potenziali fastidiosi? Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema o comunque ha provato?
 
la lampada è a led? potresti provare a fugare disturbi con capacità di basso valore tra positivo e negativo della porta usb.
da 1000-10000-100kpf. condensatori che puoi recuperare da qualsiasi apparecchiatura guasta di recupero.provare non costa nulla.
 
Ciao TITANs, innanzitutto grazie per la risposta.

Per evitare di aprire il case del portatile, pensi che sia lo stesso collegare il condensatore alla lampada (a proposito, non so se è proprio un led, ma è una singola lampadina molto piccola - 2cm max di lunghezza - da 20W)?
 
Buonasera,

Vi scrivo per quello che è più una noia che un problema (per ora).

Il mio ASUS X53SC (con scheda madre K53S) sta dando problemi con le porte USB.
L'installazione di Ubuntu rileva già da tempo dei problemi di sovracorrenti alle due porte USB 2.0 laterali, ma non avevano mai dato problemi. Da un po' di tempo a questa parte, però, ogni volta che accendo la lampada da tavolo collegata alla stessa ciabatta a cui collego il portatile quand'è sotto carica, Windows suona come se avessi disconnesso una periferica, ma l'unica periferica connessa è il mouse USB.

Oggi, dopo aver acceso la lampada, il mouse s'è disconnesso! Ed era pure connesso alla porta USB 3.0, non le 2.0.
Credo che ci sia un legame tra le sovracorrenti e la gestione delle porte USB. Se non sbaglio la scheda madre dovrebbe avere un sistema di protezione che scollega le porte USB in caso di rischio, giusto?

Cosa potrei fare?

hai provato se collegando la "ciabatta" ad un'altra presa, magari in un'altra stanza fa lo stesso difetto? per caso senti "passare la corrente" toccando le parti in alluminio del case?
chiedo a @thetonyxx che ne pensa e se potrebbe essere un problema di messa a terra
 
Pannello di Controllo --> Sistema ---> Gestione Dispositivi ---> Controller USB ---> Tasto destro


sui vari HUB radice USB ---> Proprietà ---> Alimentazione.


Facci sapere cosa c'è scritto sotto la voce Alimentazione Richiesta e cosa ti viene riportato


sotto Informazioni sull'HUB.
 
Pannello di Controllo --> Sistema ---> Gestione Dispositivi ---> Controller USB ---> Tasto destro


sui vari HUB radice USB ---> Proprietà ---> Alimentazione.


Facci sapere cosa c'è scritto sotto la voce Alimentazione Richiesta e cosa ti viene riportato


sotto Informazioni sull'HUB.

Mi sono permesso di allegare l'immagine della finestra. Ho due HUB radice, entrambi riportano la dicitura in figura. In più mi trovo un HUB AsMedia XHCI per la porta usb 3.0.

@arcidiacof: purtroppo la ciabatta è murata e non posso spostarla. Comunque no, non sento la corrente sulle (poche) parti in alluminio del pc.
 

Allegati

  • hub_usb.webp
    hub_usb.webp
    14 KB · Visualizzazioni: 458
chiedo a @thetonyxx che ne pensa e se potrebbe essere un problema di messa a terra
non penso, o perlomeno in caso di problemi alla messa a terra, sul mio notebook, ovvero asus x53 si avverte un effetto elettrostatico passando le mani sul poggiapolsi in alluminio
per esempio se lo collego a una tv via vga e non lo collego ad una ciabatta toccando l' alluminio sento o perlomeno sentivo un effetto elettrostatico che faceva sembrare zigrinato la superficie in realtà liscia
Comunque no, non sento la corrente sulle (poche) parti in alluminio del pc.
a
allora non è questo
 
non penso, o perlomeno in caso di problemi alla messa a terra, sul mio notebook, ovvero asus x53 si avverte un effetto elettrostatico passando le mani sul poggiapolsi in alluminio
per esempio se lo collego a una tv via vga e non lo collego ad una ciabatta toccando l' alluminio sento o perlomeno sentivo un effetto elettrostatico che faceva sembrare zigrinato la superficie in realtà liscia

Mai successo.

In giro leggevo che potrebbero essere anche le viti della scheda madre troppo "strette"... Ora, per quanto possano essere strette (l'ho aperto una sola volta, nel rimontarlo ho stretto le viti normalmente), nel mio caso penso sia un problema dovuto proprio alla lampada.
Il metodo del condensatore di TITANs potrebbe funzionare, devo trovarne uno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top