PROBLEMA Sostuire lettore bluray/dvd in Home theater?

Pubblicità

nausicaa_

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti, sono una novellina in questo campo e scrivo per chiedere aiuto.
Ho un vecchio impianto home theater, che fa capo ad un lettore bluray/dvd, è un Sony HBD n7200w8c64a982df8b4cf3e61e2145864b1fc2.webp
é composto dalle casse che, a quanto credo di capire, sono collegate sia ad un amplificatore che al lettore dvd.

Il problema è che il lettore dvd non funziona più correttamente.
Ormai non legge quasi più nulla.
Ho provato a portarlo a far riparare ma a quanto pare non è possibile ripararlo.

A questo punto avrei bisogno in qualche modo di sostituirlo, conservando però se possibile il resto dell'impianto, quindi casse e amplificatore: è tecnicamente possibile che un altro lettore, magari di altra marca, si integri ad un amplificatore e a casse già presenti?

Ho visto che le casse sono collegate con QUESTI spinotti colorati.
Sono uno standard comune o solo Sony lo usava?

Si trovano in commercio lettori dvd con quelle porte?
Me ne consigliereste qualcuno?

Insomma: aiuto, ho un bimbo di 6 anni che è rimasto senza i suoi film preferiti!
Grazie sin d'ora a chi vorrà dirmi la sua e darmi una mano.
 
Ciao a tutti, sono una novellina in questo campo e scrivo per chiedere aiuto.
Ho un vecchio impianto home theater, che fa capo ad un lettore bluray/dvd, è un Sony HBD n7200wVisualizza allegato 498783
é composto dalle casse che, a quanto credo di capire, sono collegate sia ad un amplificatore che al lettore dvd.

Il problema è che il lettore dvd non funziona più correttamente.
Ormai non legge quasi più nulla.
Ho provato a portarlo a far riparare ma a quanto pare non è possibile ripararlo.

A questo punto avrei bisogno in qualche modo di sostituirlo, conservando però se possibile il resto dell'impianto, quindi casse e amplificatore: è tecnicamente possibile che un altro lettore, magari di altra marca, si integri ad un amplificatore e a casse già presenti?

Ho visto che le casse sono collegate con QUESTI spinotti colorati.
Sono uno standard comune o solo Sony lo usava?

Si trovano in commercio lettori dvd con quelle porte?
Me ne consigliereste qualcuno?

Insomma: aiuto, ho un bimbo di 6 anni che è rimasto senza i suoi film preferiti!
Grazie sin d'ora a chi vorrà dirmi la sua e darmi una mano.
Ciao. E' uno standard Sony. Sono sostituibili tagliando i fili e usandoli spellati rispettando la polarità ma hai bisogno di amplificatore e lettore alternativi. Quello che hai è un sistema integrato ampli e lettore quindi al limite puoi utilizzare alternative dei due componenti riutilizzando le casse.
 
Ciao. E' uno standard Sony. Sono sostituibili tagliando i fili e usandoli spellati rispettando la polarità ma hai bisogno di amplificatore e lettore alternativi. Quello che hai è un sistema integrato ampli e lettore quindi al limite puoi utilizzare alternative dei due componenti riutilizzando le casse.
Anche Samsung fa quei lettori con gli spinotti lo aveva un mio amico uguale.
 
Ciao. E' uno standard Sony. Sono sostituibili tagliando i fili e usandoli spellati rispettando la polarità ma hai bisogno di amplificatore e lettore alternativi. Quello che hai è un sistema integrato ampli e lettore quindi al limite puoi utilizzare alternative dei due componenti riutilizzando le casse.

Innanzitutto ti/vi ringrazio!
Provo a orientarmi tra quanto mi hai spiegato, abbi pazienza per le domande stupide che farò.

Le casse sono collegate sia al lettore dvd che all'amplificatore, come immagino sia normale che sia.

Ma, se QUESTO è il retro del Sony BDP-S1700/K che mi hai gentilmente suggerito tu.. Io qui, spellando i cavi o facendo qualunque altra manovra necessaria, come collego le casse al lettore dvd?
Non vedo entrate utili..

QUI sull'amplificatore che mi suggerisci tu, ne ho fin troppe di possibilità di collegare le casse ..E ok, ma sul lettore, dove le collego?






Anche Samsung fa quei lettori con gli spinotti lo aveva un mio amico uguale.

Ecco, a questo punto, sarebbe più semplice capire se esistano ancora modelli con quegli spinotti.. O sapere che nome o sigla abbiano questi spinotti per fare una ricerca mirata.
Grazie dell' info..!


Grazie ancora a tutti per l'aiuto!
 
Le casse sono collegate sia al lettore dvd che all'amplificatore, come immagino sia normale che sia.
È normale nel caso di impianti "HT" come il tuo, dove amplificatore + lettore dvd sono un tutt'uno, ma in un HT serio i diffusori sono collegati solo al sintoamplificatore (spellando i fili come dici). Il lettore dvd/bluray si collega con un cavo hdmi al sintoamplificatore. Poi il sintoampli si collega alla tv con un altro cavo hdmi.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto ti/vi ringrazio!
Provo a orientarmi tra quanto mi hai spiegato, abbi pazienza per le domande stupide che farò.

Le casse sono collegate sia al lettore dvd che all'amplificatore, come immagino sia normale che sia.

Ma, se QUESTO è il retro del Sony BDP-S1700/K che mi hai gentilmente suggerito tu.. Io qui, spellando i cavi o facendo qualunque altra manovra necessaria, come collego le casse al lettore dvd?
Non vedo entrate utili..

QUI sull'amplificatore che mi suggerisci tu, ne ho fin troppe di possibilità di collegare le casse ..E ok, ma sul lettore, dove le collego?


Ecco, a questo punto, sarebbe più semplice capire se esistano ancora modelli con quegli spinotti.. O sapere che nome o sigla abbiano questi spinotti per fare una ricerca mirata.
Grazie dell' info..!


Grazie ancora a tutti per l'aiuto!
Allora... il lettore BR lo devi collegare alle entrate dell'amplificatore e le casse alle uscite dell'amplificatore. Quello che hai è un sistema proprietario Sony che ha una gestione ibrida divisa tra lettore con tutte le interfacce di ingresso e di uscita e amplificatore con uscite di collegamento. E' fatto apposta per non integrarsi con sistemi normali. Le casse tagliando i fili e collegandole con i fili spellati le dovrai collegare al nuovo amplificatore seguendo lo schema del 5.1 quindi due altoparlanti frontali, uno centrale, due posteriori e poi il subwoofer. Vista l'uscita coassiale digitale sul lettore dovrai collegare l'ampli in ottico con questo convertitore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top