Sostituzione scheda video notebook Asus

Pubblicità

Federico151084

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno, sono nuovo del forum quindi spero di non aver sbagliato sezione o altre cose che si sbagliano quando si è nuovi dei forum. In ogni caso, ho un portatile Asus X53SC con una Nvidia Geforce GT520MX della quale non sono tuttavia particolarmente soddisfatto. Volevo sapere dunque se tale scheda poteva essere sostituita con qualcosa di più performante e ovviamente compatibile con il notebook in mio possesso. Grazie!
 
da quanto ne so io le schede video per notebook non si possono cambiare sono totalmente diversi dai fissi,potresti cambiare ram,hardisk e non so,conviene venderlo e farti un pc nuovo,con la 520mx ci fai veramente poco
 
da quanto ne so io le schede video per notebook non si possono cambiare sono totalmente diversi dai fissi,potresti cambiare ram,hardisk e non so,conviene venderlo e farti un pc nuovo,con la 520mx ci fai veramente poco

Sicuro? Perché questo computer ha sia la nvidia, che un'altra scheda intel hd integrata.. Purtroppo il computer l'ho preso da poco e mi sono lasciato abbagliare dagli 1Gb della 520mx senza considerare, per ignoranza, gli altri fattori.
 
come temevo,e questa la cosa che non mi piacciono dei notebook,come avevo detto in precedenza vendilo,ho visto i componenti lo puoi vendere benissimo a 350 euro aggiungi 100 euro e ti fai una configurazione da gaming discreta,ah e la prossima volta fai attenzione ai componenti che scegli uno per uno e facile farsi imbrogliare dai negozi(mediaworld;euronics,)ecc:sisi:

---------- Post added at 12:17 ---------- Previous post was at 12:16 ----------

la scheda video integrata nel procio non centra niente
 
Capisco.. Eh vabbé, pazienza, purtroppo non mi sono informato a fondo all'epoca. Più che altro ho guardato i requisiti per alcuni giochi che potevano interessarmi e a questo punto mi domando perché scrivano i GB richiesti alla GPU quando ci sono ben altri parametri da tenere d'occhio. In ogni caso grazie per le risposte!
 
I requisiti dei giochi la maggiorparte dei casi sono tutti sballati,
1 gta 4 per andar bene devi avere una hd 6850 da 1 gb e questo e solo un esempio.
I gb richiesti da un gioco non centrano niente puo essere che una scheda da 256mb puo essere piu potente da un 1gb tipo la 8800 gts da 384mb e circa piu potente del 30% della hd 5450 1gb gddr3
quindi non so se mi sono spiegato,piu che altro i gb servono per giocare sui grandi schermi ho in fullhd
 
Più che altro ho guardato i requisiti per alcuni giochi che potevano interessarmi e a questo punto mi domando perché scrivano i GB richiesti alla GPU quando ci sono ben altri parametri da tenere d'occhio. In ogni caso grazie per le risposte!

Perchè se tu scrivi nei requisiti minimi, ad esempio "ati x1950 256MB", chi ha una scheda inferiore a quella non lo compra. Se scrivi "scheda video da 256MB", lo compra anche chi ha una 6200 o un'intel integrata da 256Mb. E' tutto marketing ;)
 
si comunque sta storia del GB è tutto marketing\specchietto per le allodole,
ed è peggio ancora per le schede dei portatili,
per chi non lo sapesse esiste la GTX580m SLI che ha le prestazioni di una GTX560TI da desktop

perché se andassimo a vedere esiste la GTX550TI 4GB :lol:,
che seguendo il ragionamento GB = prestazioni
dovrebbe avere le stesse prestazioni di una GTX590,
Cosa che neanche un SLI triplo di GTX550ti ha :D

ciao
 
Ultima modifica:
Tutto molto chiaro! Però non sparate sulla croce rossa adesso! Purtroppo mi serviva esclusivamente un portatile e pensavo che 1GB di scheda spaccassero i culi! E invesse..
 
Tutto molto chiaro! Però non sparate sulla croce rossa adesso! Purtroppo mi serviva esclusivamente un portatile e pensavo che 1GB di scheda spaccassero i culi! E invesse..


forse hai frainteso, intendevamo dire che nel mercato dei notebook ci sono molti sotterfugi,che portano a confondere l'acquirente,facendo sembrare un prodotto performante anche se non lo è

inoltre sui videogiochi andrebbe scritto il modello minimo non la memoria minima, perché come già detto la memoria e uno dei fattori (IMHO non proprio il più importante,tranne ad alte risoluzioni)

ciao
 
forse hai frainteso, intendevamo dire che nel mercato dei notebook ci sono molti sotterfugi,che portano a confondere l'acquirente,facendo sembrare un prodotto performante anche se non lo è

inoltre sui videogiochi andrebbe scritto il modello minimo non la memoria minima, perché come già detto la memoria e uno dei fattori (IMHO non proprio il più importante,tranne ad alte risoluzioni)

ciao

Si si, infatti, purtroppo l'ho scoperto solo di recente ed è per questo che speravo si potesse fare un cambio.. Vabbé dai, quando vincerò al Superenalotto vi faccio sapere così mi consigliate qualcosa di meglio! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top