....allora....ti ringrazio per l'interessamento ma, vedo che non hai capito che il mio non era un attacco al tuo commento ma era rivolto a tutti questi fanboy del pc che vomitano commenti inerenti al fatto che le console sono nettamente inferiori ai pc. In realtà per molti versi è l'esatto contrario ma che un "confronto" tra le 2 cose non ha senso e lo sto dimostrando con questo post dato che nessuno mi ha dato ancora una soluzione ..(ma d'altronde non esiste...).
Il mio paragone scooter/macchina, al contrario di come ha detto qualcuno, invece, calza a pennello....se io cerco un dispositivo che mi faccia da htpc e giochi ad un budget limitato e che si sposi bene con un salotto (è ovvio che con un mouse ed una tastiera si giochi meglio ad un fps, ma è potrei dire l'esatto contrario per altri giochi...) non posso cercarlo in un pc perchè non è quello il suo scopo. Torno al discorso dello scooter....se mi cerco un mezzo snello da muovermi nel traffico e che non abbia il prob del parcheggio, è inutile che prenda una macchina...andrà di più dello scooter ma non copre le mie esigenze, costa di più, e non è "comoda" uguale....
Pensavo di indirizzare a questo thread tutti quei commenti stile "...ma fatevi il pc per giocare!", " le console sono morte, serve un pc per giocare....", etc....per cercare di far capire che non tutti hanno le stesse esigenze e chissenefrega se gira crysis a 60000*30000 quando hai una tv/monitor fullhd magari.... e cmq, detto tra noi, preferisco giocare su un 65' a 720p che su un 24' a 4k.......
Tranquillo, io non sono quel tipo d'utente che si sente attaccato, hai fatto una domanda esatta che non si fanno in molti con la stessa coscienza. Io spero di essere stato esauriente nel rispondere alla tua domanda console:pc=scooter:automobile.
Con la differenza che lo scooter trasporta sicuramente almeno un "passeggero" mentre la macchina per quanto veloce spesso e' "monoposto".
Il discorso della dimensione dello schermo dipende dalla percezione dell'utente. Io sono troppo perfezionista per usare una TV, preferisco la densita' dei pixel e un alto numero di immagini nel flusso originale, odio sapere che il monitor sta aumentando il numero di immagini creandone di artificiali e passando un antialiasing alle immagini in arrivo.
Vabbe' comunque il discorso e' che finche' i pc non recupereranno i soldi dal software costeranno per forza sempre piu' delle console. Le console sono indirizzate a "chi si accontenta" e infatti mi hai detto che preferisci i 720p su un grosso schermo, piuttosto che super risoluzioni su schermo piccolo. Adesso si stanno gia' sbrodolando tutti con le dichiarazioni sui 4K quando si fatica a giocarci su pc con configurazioni allucinanti e fantomatici miracoli via cloud. Io piuttosto sono per il full hd che e' una risoluzione piuttosto "proletaria" oggi ma a 1ms di risposta e 144hz. Si affaticano meno gli occhi e si gioca meglio, al di la' di stupidaggini come 3D e schede da centinaia di FPS.
Questa gen di console si e' rovinata per il continuo centellinare di notizie mezze vere, smentite, riconfermate. Aspettero' pazientemente come sempre. Io sono mercenario, compro quello che conviene per quello che mi interessa, mai stato fanboy se non di Nokia, anche se ho un Droid 4 Motorola. Comprero' sicuramente la console col miglior gioco di guida simulativa. Il motivo per cui ho comprato mesi fa' la 360 e' perche' me la sono fatta prestare con FM4, il mio amico l'ha messa in vendita e l'ho tenuta io. Se la Wii U funzionasse completamente distaccata dalla TV comprerei quella immediatamente.
La gente parla sempre dei soliti 4 giochi scemi che sono solo pagliacciate o con molta grafica o stra-riciclate, ma famose. Chiudono lo spazio a produzioni di giochi divertenti e genuini davvero. Se la potenza contasse qualcosa nei giochi allora Sony sarebbe fallita insieme a SEGA. Nella storia l'unica console con potenza grafica di successo e' il Super Nintendo grazie ai chip ausiliari nelle cassette. Il GC e l'Xbox erano due e quattro volte piu' potenti della PS2 eppure e' stata 12 anni in produzione mentre gli altri la meta', neanche. Un entertainment system qualunque esso sia ha successo appena appare una killer application e quando le sue funzioni sono apprezzabili da tutti (vedi SEGA che introdusse due processori, modem e altre meraviglie che oggi sono la normalita').
Probabilmente l'uscita di HL3 e' trattenuta proprio per lanciare lo Steam OS e le Steam Machine. Gli serve una killer application.