DOMANDA Sostituzione NAS QNAP TS-251

Pubblicità

leonidas45

Utente Attivo
Messaggi
1,248
Reazioni
61
Punteggio
74
Possiedo un NAS QNAP TS-251, con 2 baie e 2 dischi da 2T l'uno. Lo uso solo come backup e, poichè risiedo molto tempo all'estero, mi è utile per ricavare documenti e dati immagazzinati nel PC principale e salvati nel NAS. Ma da qualche tempo trovo un paio di difficoltà: 1° ricavare i dati in rete da remoto è diventata un'impresa difficile: ci sono troppe sicurezze da superare; 2° fare i backup di interi dischi è un'impresa scoraggiante: è lentissimo, è preferibile fare i backup directory per directory, altrimenti non finisce mai. E in generale è un NAS troppo difficile da usare. Potreste consiglòiarmi un NAS molto performante e abbastanza semplice da usare per un inesperto come me? Grazie.
 
Allora, il sistema oeprativo QTS dei QNAP non è che mi piaccia molto, ma in generale non ho mai trovato difficoltà nell'usarlo.
Ti potrei consigliare un Synology, il suo DSM è sicuramente il miglior sistema operativo da NAS, ma se trovi difficile usare il QTS dei QNAP, non so se ti troverai tanto meglio con DSM Synology, alla fine le funzioni sempre quelle sono.
Le sicurezze? Bene che ci siano, anche Synology richiede OTP di accesso per esempio con apposita app su smartphone. La questione banckup lenti non so, di solito si impostano incrementali e giorno dopo giorno vengono salvate le modifiche, tranne il primo backup completo, i sucessivi sono abbastanza veloci.
 
Comunque questo NAS è diventato troppo lento, eppure è in rete direttamente a 1m dal PC. Ormai è una versione con 15 anni, acquistato nel 2014. Vale la pena cambiarlo?
 
Se i dischi hanno la stessa età del nas, direi di fare un bel check anche a loro ( tramite smart ).
Il sistema operativo dei qnap è come android: più lo aggiorni e più consuma risorse senza motivo
 
Io lo cambierei con un Synology, ma devi decidere te se un NAS e la sua "gestione" fanno per te e sono alla tua portata, o passare direttamente a un abbonamento cloud dove non devi getire nullate in primis, ti danno tutto già fatto funzionante e hai anche assistenza
 
Io lo cambierei con un Synology, ma devi decidere te se un NAS e la sua "gestione" fanno per te e sono alla tua portata, o passare direttamente a un abbonamento cloud dove non devi getire nullate in primis, ti danno tutto già fatto funzionante e hai anche assistenza
Perché proponi un Synology?
 
Aproposito, mi è venuta in mente un'altra idea: io ho due baie, se inserisco dei dischi SSD al posto di quelli da 7500 giro 3,5, migliorerei qualcosa?
 
Perché proponi un Synology?
Perchè sono i migliori.
QNAP è come android: tanta roba, mal gestita.
Synology invece hai un sistema operativo ben cucito e sfrutti a pieno il nas.
Ho in giro dei DS215j che non han perso un colpo.
Aproposito, mi è venuta in mente un'altra idea: io ho due baie, se inserisco dei dischi SSD al posto di quelli da 7500 giro 3,5, migliorerei qualcosa?
Dipende. Se è il sistema operativo a fare i capricci poco risolvi.
 
Perché proponi un Synology?
Il DSM (sistema operativo dei nas synology) è mille volte più valido del QTS
Ma magari è solo una mia preferenza personale

Aproposito, mi è venuta in mente un'altra idea: io ho due baie, se inserisco dei dischi SSD al posto di quelli da 7500 giro 3,5, migliorerei qualcosa?

Dovresti vedere, se hai dei grafici o dei rapporti di uso, se è la CPU a essere usata al 100% o è lo storage, nel primo caso devi cambiare NAS
 
Se poi volessi espandere la RAM otterrei qualche risultato in termini di funzionalitàù? (Velocità di backup ad esempio).
È facile da installare una RAM aggiuntiva? Io sono un praticaccio di PC e portatili, ma non ho mai aperto un NAS...
E, nel caso, quale tipo di RAM?
 
LA RAM prendi la sua certificata synology, è comunque una SODIMM, si monta come ogni altra SODIMM
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top