sostituzione hardware notebook

Pubblicità

Capix

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
2
Punteggio
28
salve a tutti, so che solitamente non si puo toccare la sceda video di un portatile, ma esiste un qualche modello economico che mi da la possibilita di cambiare i pezzi in seguito??

nello specifico vorrei avere la possibilià di cambiare il processore in primis, comprarlo con un i3 a poco prezzo e sostituirlo con un i7 tra qualche mese (ovviamente entrambi ivy)
la ram vabbe mi sembra di aver capito che è abbastanza facile sostituirla in quasi tutti i modelli

La sceda video... se si puo cambiare bene se no pazienza, sperando di trovarla gia buona...

esiste un notebook del genere? intorno ai 500 euro? con la possibilità di cambiare cpu e una buona schedavideo dedicata...
 
da i3 a i7 il passo è grosso e ma cambierà di sicuro il raffreddamento e le ventole... e la disposizione quindi direi ni visto che non è detto che non si possa fare
 
La CPU si può sostituire in quasi tutti i laptop, essendo essa su zoccolo di ritenuta (socket) ;)
Per quanto concerne la GPU, tranne che in qualche gaming-laptop dal prezzo non proprio "popolare" come, ad es., l'Alienware in cui c'è lo slot MXM, essa non può essere rimossa in quanto saldata sulla mainboard.
Ciao, a presto ;)

P.S. Mi pare di ricordare che nei pre-assemblati della Santech, azienda italiana che assembla bare-bone Clevo, le schede video siano su slot MXM e quindi sostituibili ;)
 
P.S. Mi pare di ricordare che nei pre-assemblati della Santech, azienda italiana che assembla bare-bone Clevo, le schede video siano su slot MXM e quindi sostituibili ;)

A proposito si santech, avevo gia visto il sito, ci stavano dei portatili a 450 euro, i piu economici... volevo sapere perchè quando li aggiumgevo al carrello al prezzo saliva da 400 a oltre i 1000 senza cambiare nessun componente... cioe io da prodotti vedevo il prezzo.di 450.500, poi in carrello mi diventavano 1200 1300.... perchè?
 
A proposito si santech, avevo gia visto il sito, ci stavano dei portatili a 450 euro, i piu economici... volevo sapere perchè quando li aggiumgevo al carrello al prezzo saliva da 400 a oltre i 1000 senza cambiare nessun componente... cioe io da prodotti vedevo il prezzo.di 450.500, poi in carrello mi diventavano 1200 1300.... perchè?

Quello è il prezzo base SENZA componenti :asd:
Il prezzo dei componenti va sommato al prezzo base :sisi:
 
A proposito si santech, avevo gia visto il sito, ci stavano dei portatili a 450 euro, i piu economici... volevo sapere perchè quando li aggiumgevo al carrello al prezzo saliva da 400 a oltre i 1000 senza cambiare nessun componente... cioe io da prodotti vedevo il prezzo.di 450.500, poi in carrello mi diventavano 1200 1300.... perchè?

io da 700 mi trovavo anche 2.200 LOL.

P.S. @Federico83 manda via quel spammone di tablet tarocchi :look: grazie u.u :D
 
aaaa lol oa si spiegano tante cose xD... cmq lasciando perdere la scheda video, quali notebook possono cambiare il processore ??? tutte le marche? solo modelli specifici?? grz x le risposte ;
 
aaaa lol oa si spiegano tante cose xD... cmq lasciando perdere la scheda video, quali notebook possono cambiare il processore ??? tutte le marche? solo modelli specifici?? grz x le risposte ;

in genere il processore lo puoi cambiare in tutti i notebook, ma deve essere un'altro modello con lo stesso socket
 
Scusa l ignoranza... ma vuol dire tipo intel con altri intel, della stessa generazione, ad esempio sandy con sandy, ivy con ivy? I3 i5 ed i7 dello stessa generazione hanno lo stesso socket? Tipo i5 3210 ed i7 3610?
Si creano problemi di riscaldamento o compatibilità?
 
Si esatto, di compatibilità no, di riscaldamento forse ma c'è sempre una soluzione :ok: (almeno penso :look:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top