Sostituzione Dissipatore i5-4690

Pubblicità
allora lo zalman che ti ho consigliato qualche post fa... ci sarebbero alcune alternative, come noctua L9 o phanteks TC90LS ma son troppo care imho e le prestazioni sarebbero sempre scarse... ne varrebbe la pena solo in un case SFX non in uno come il tuo.
questo tipo di dissipatori non ha interferenze perchè coprono la stessa area del dissipatore stock.

altri modelli invece, sempre "bassi" ma denominati più propriamente topflow (anche se ce n'è qualcuno col flusso inverso), ad esempio phanteks TC12LS allora sì, potrebbero non andare bene con RAM più alte... ma te li sconsigliavo perchè sono davvero rognosi da montare...

hai tutto lo spazio che vuoi e non hai necessità di fare overclock, non vedo perchè complicarsi la vita con un dissipatore topflow che già di suo è difficile da montare e poi rende difficile anche l'accesso alla mobo e ancor di più non vedo perchè spendere soldi su un dissipatore non molto performante come quelli per sistemi compatti... io continuo a consigliarti un bel dissipatore a torre magari anche di tipo slim...

Ok, finiamo questa odissea... Dammi il nome di questo dissipatore a torre slim :) a me piacciono quelli della cooler Master, che ne pensi?
 
Ok, finiamo questa odissea... Dammi il nome di questo dissipatore a torre slim :) a me piacciono quelli della cooler Master, che ne pensi?
Cooler Master H212 EVO o H212X
Raijintek Themis
Schythe Kotetsu
Be quiet Shadow Rock Slim
Cryorig M9, H7 universal e H5 universal
Noctua U9S, U12S e U14S
Artic cooling Freezer i32

insomma ce ne sono moltissimi
 
Cooler Master H212 EVO o H212X
Raijintek Themis
Schythe Kotetsu
Be quiet Shadow Rock Slim
Cryorig M9, H7 universal e H5 universal
Noctua U9S, U12S e U14S
Artic cooling Freezer i32

insomma ce ne sono moltissimi
Grazie :D immagino che ce ne siano un'infinità ma purtroppo non me ne intendo proprio per niente visto che non li ho mai usati xD
Ma un'altra cosa, le ventole da quanto ho capito sono sostituibili in alcuni... vanno bene qualsiasi tipo purchè di dimensione uguale o sono specifiche?
 
Ultima modifica:
tutti i modelli che ti ho consigliato hanno ventole sostituibili ed in formati standard... e quasi sempre è così, attualmente per lo più sono solo alcuni modelli artic cooling o zalman ad avere ventole non sostituibili.
ovviamente fai bene, a parità di caratteristiche (prezzo, prestazioni, silenziosità, ingombro) meglio preferire un modello con ventola sostituibile.

Ho ordinato questo alla fine Cooler Master Hyper 212EVO con CoolerMaster Ventola 12cm, Rosso per dargli un pò di colore xD
 
intendo montare entrambe le ventole ai due lati del dissipatore... una sul lato destro che spinge l'aria verso il dissipatore, da qui PUSH = spingere.
l'altra nel lato sinistro che spinge l'aria verso l'apertura posteriore del case, per cui rispetto al dissipatore appare come se la aspirasse e quindi PULL = tirare.

questo migliora molto il flusso e permette di avere prestazioni migliori.

esempio:
http://cdn.overclock.net/8/81/600x359px-LL-81521c68_IMAG0435.jpeg

Grande, ma devo controllare il verso della ventola giusto?
 
il verso puoi individuarlo facilmente perchè la ventola spinge nella direzione della superficie concava delle pale, oltre al fatto che dovrebbe essere indicato sul bordo della ventola, sotto forma di freccia.
Ok, quindi devo fare in modo che il flusso d'aria creato dal dissipatore vada nella direzione della ventola posteriore del case
 
carta assorbente da cucina con un pochetto di acetone o alcool isopropilico... in mancanza di questi anche l'alcool denaturato va bene. dopo devi passare sempre carta da cucina per asciugare bene e rimuovere i più piccoli residui...
soprattutto in pc molto vecchi con pasta di 5 o più anni ed ormai secca l'acetone facilita molto il compito. (PS se vuoi comprarlo non prendere quello per cosmesi, vai in un ferramenta che con 1,5-1,8€ al massimo ne compri 1 litro ed anche un tipo più indicato perchè senza profumi, ma con questo non voglio dire che se hai quello della tua ragazza sottomano non vada bene...).

Specialmente se (ma dubito, ormai ci son prodotti più avanzati) hai usato in precedenza una pasta all'argento (tipo artic silver 5, non la uso più da anni, era buona ma era un vero schifo da pulire... te ne accorgi perchè rimane proprio un alone grigiastro) puoi usare anche un prodotto per argenteria (con un batuffolo di cotone e stando molto attento a non toccare i contatti, anzi se li nastri prima è meglio) dopo aver rimosso il grosso con l'alcool/acetone, per poi passare di nuovo alcol/acetone alla fine per rimuovere i residui (quindi sgrossatura con acetone> prodotto per argenteria> acetone> carta asciutta).

Ok, cercerò di farlo con l'acetone allora sennò gli altri mi tocca comprarli, però se mi dici che il più sicuro è l'alcool isopropilico cerco di rimediarmi quello.
Altra cosa, il flusso sulle ventole non è indicato, ma penso che la ventola stock del dissipatore butti l'aria in fuori? e sopratutto, con la ventola aggiuntiva ci sono due cavi... uno dice 1000 rpm e uno 1600 rpm, quale dovrei usare?
 
ti dirò... quando me lo trovo già in casa il mio preferito resta sempre l'acetone, è un solvente praticamente universale...
quella rossa la vuoi mettere di fronte giusto? in ogni caso io metterei 1000 rpm, 2 ventole in push/pull spingono molta più aria di una singola a maggiori giri, per cui andrà benone. la ventola stock la metti in pull e mediante PWM riduci i giri fino a 1000 rpm così da avere la stessa velocità.

Si, volevo mettere la stock in pull, così si vede il fronte di quella aggiuntiva xD però dovrei smontare tutto l'ambaradan con quegli adesivi sulle viti e non so se si rincollano dopo D:
 
Ho montato il tutto, ma ho preferito utilizzare solo una ventola, quella che avevo comprato aggiuntiva. Le temperature sono scese drasticamente, nei giochi da 70/75 gradi sono passato a 40 O.O Ora mi rimane solo l'ultimo dubbio, nella scatola della ventola c'è scritto da 800 a 2000 RPM, secondo il programma adesso gira intorno ai 700 RPM. Dovrei trovare un modo per alzare i giri, magari arrivare a 1000, ma come? :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top