Buongiorno,
oggi , un check di controllo con HD sentinel dell'hard disk da 3,5" che storicamente uso per fare lo storage di Documenti, contabilità, Musica, foto etc etc, ha rilevato due cluster danneggiati che però non pregiudicano l'intero HDD:
in ogni caso vorrei acquistare un SSD di Backup.
Le soluzioni possibili che mi sono venute sono queste:
1. Poiché ho ancora uno slot libero nella motherboard potrei acquistare un SSD M2.2280 da 2 TB.
qualcosa del genere non va bene?
2. comprare un SSD esterno, che quindi terrei fuori dal case. L'idea di averlo a parte non mi fa impazzire ma a favore c'è che non prenderebbe lo stress termico che prende quello interno al case, sopratutto d'estate.
Consigli?
Grazie.
oggi , un check di controllo con HD sentinel dell'hard disk da 3,5" che storicamente uso per fare lo storage di Documenti, contabilità, Musica, foto etc etc, ha rilevato due cluster danneggiati che però non pregiudicano l'intero HDD:
in ogni caso vorrei acquistare un SSD di Backup.
Le soluzioni possibili che mi sono venute sono queste:
1. Poiché ho ancora uno slot libero nella motherboard potrei acquistare un SSD M2.2280 da 2 TB.
qualcosa del genere non va bene?
2. comprare un SSD esterno, che quindi terrei fuori dal case. L'idea di averlo a parte non mi fa impazzire ma a favore c'è che non prenderebbe lo stress termico che prende quello interno al case, sopratutto d'estate.
Consigli?
Grazie.