Sostituzione CPU su Portatile HP

Pubblicità

Cassio88

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti,

Da circa 3 anni possiedo un portatile HP Dv6-3041 SL , un ottimo PC per il mio utilizzo quotidiano ma con un grande difetto (soprattutto nei mesi caldi) la temperatura dei core supera anche i 100°C!
Premetto che è stato già 2 volte in assistenza quando era sotto garanzia con scarsi risultati, e leggendo qua e la su internet ho notato che la principale causa di questo problema è proprio il processore (e pensare che fu la principale motivazione per cui comprai il pc!:cav:)
Pongo quindi la mia domanda alle alte menti di Tom's:
1)Se volessi cambiare la cpu del mio portatile ,mettendone magari un I5 un po' meno performante (magari di una nuova generazione) ma che riscalda molto meno,potrei?
2)La cosa secondo voi gioverebbe alla mia causa?
3)E' un operazione semplice(non sono abilissimo in materia di hardware)?O mi devo far svenare dal tecnico?

Allego la scheda tecnica tratta dal sito dell'hp (dove non viene menzionata la scheda madre,che non è nemmeno riconosciuta da Everest):
Intel Core I7-720QM
4 Gb ram DDR3
Scheda Video HD5650 con 1Gb DDR3 dedicata
Wlan ABGN
Masterizzatore Dvd 8x
monitor 15.6 con risoluzione max 1366x768
Hd da 320 Gb a 7200Giri/min > Sostituito da un SSD Samsung 840 128gb

Un grazie in anticipo a chiunque dia una mano alla mia causa, per qualsiasi dubbio sarò pronto a dare risposta :).
Saluti
 
Mi spiace ma il processore è saldato alla scheda madre, quindi non puoi cambiarlo.
O cambi portatile o ti armi di pazienza, apri il portatile e cambi la pasta termica
 
Mi spiace ma il processore è saldato alla scheda madre, quindi non puoi cambiarlo.
O cambi portatile o ti armi di pazienza, apri il portatile e cambi la pasta termica

Grazie per la risposta, purtroppo è quello che temevo.
La pasta termica è stata cambiata più volte, ma dopo circa un mese mi ritrovo punto e accapo. Tirerò avanti finché regge e poi mi deciderò a cambiare apparecchio
 
Grazie per la risposta, purtroppo è quello che temevo.
La pasta termica è stata cambiata più volte, ma dopo circa un mese mi ritrovo punto e accapo. Tirerò avanti finché regge e poi mi deciderò a cambiare apparecchio
Dipende sempre che pasta hanno usato. Con una pasta di qualità molte persone hanno risolto. Te lo dico perchè come secondo pc ho anche io un hp dv6. Solo pulendolo regolarmente riesco a stare sotto gli 85° nelle operazioni complesse. ;)
 
Ma scalda facendo cose tipo navigando in internet? Xke se é così non é normale. Cmq non penso superi i 100°C, come hai fatto a ricavarlo? Ci sono molti programmi che sbagliano, x vedere le reali temperature scarica aida64 e vai sotto la voce computer su sensori, oppure dal BIOS. X ridurre le temperature di un portatile basta comprare un supporto con ventole da appoggiare sotto, così abbassi le temp. Se ciò non funzionasse e se sei un po' più esperto potresti fare downclock ( ridurre i voltaggi x far lavorare meno il procio):ok:

- - - Updated - - -

Ma che processore hai?

- - - Updated - - -

Dipende sempre che pasta hanno usato. Con una pasta di qualità molte persone hanno risolto. Te lo dico perchè come secondo pc ho anche io un hp dv6. Solo pulendolo regolarmente riesco a stare sotto gli 85° nelle operazioni complesse. ;)
Quel processore avrà vita breve, 85 sono troppi, al max 70 sotto stress. Mettono sempre pasta argentata, la migliore, sul processore che ha penso ci sia (presumo un i5 o un i7)
 
Ultima modifica:
Ma scalda facendo cose tipo navigando in internet? Xke se é così non é normale. Cmq non penso superi i 100°C, come hai fatto a ricavarlo? Ci sono molti programmi che sbagliano, x vedere le reali temperature scarica aida64 e vai sotto la voce computer su sensori, oppure dal BIOS. X ridurre le temperature di un portatile basta comprare un supporto con ventole da appoggiare sotto, così abbassi le temp. Se ciò non funzionasse e se sei un po' più esperto potresti fare downclock ( ridurre i voltaggi x far lavorare meno il procio):ok:


- - - Updated - - -

Ma che processore hai?

- - - Updated - - -


Quel processore avrà vita breve, 85 sono troppi, al max 70 sotto stress. Mettono sempre pasta argentata, la migliore, sul processore che ha penso ci sia (presumo un i5 o un i7)

Intel Core I7-720QM

Quando navigo (tengo sempre molte schede aperte arrivo ad 85/90°.Con dei giochi anche non troppo pesanti vado sui 100°.
Sinceramente non avevo mai pensato ad un downclock, e l'idea adesso mi stuzzica un po', non ne ho mai fatto uno ma non sono un niubbo totale e potrei cimentarmi.
 
Quel processore avrà vita breve, 85 sono troppi, al max 70 sotto stress. Mettono sempre pasta argentata, la migliore, sul processore che ha penso ci sia (presumo un i5 o un i7)
Il mio processore è un i5 430m. Purtroppo è così, quelle son le temperature. diciamo che non ci sono problemi infatti è garantito fino a 105°, ma le mie punte si verificano con applicativi che vanno a stressare la cpu, ad esempio in codifica x264, ma dopo 2 ore la temperatura non va oltre gli 85/86°, quindi sto tranquillo (o meglio, stavo, ora uso il fisso). Il problema è se arriva a quelle temperature con cose ordinarie, vedi navigazione o altro.
 
Ma il computer si spegne x il troppo calore? Cmq scaricati aida64 e posta uno screen su sensori

E' capitato, ma devo ammettere che da qualche mese a questa parte non sta più succedendo, per quanto riguarda lo screen utilizzo "Core temp" con cui mi sono sempre trovato egregiamente, adesso lo attivo per lasciarlo monitorare e posto lo screen in seguito
 
Comunque fossi in te cambierei le impostazioni di risparmio energetico per limitare la generazione di calore. Poi sono d'accordo con chi ti consiglia una base ventilata o comunque un piedistallo per tenerlo sollevato, una pasta termica migliore e una manutenzione regolare (con il compressore se non hai voglia di aprirlo sempre).

Cambiare cpu in realtà potrebbe essere possibile ma dovresti trovarne una in vendita con lo stesso socket e non è facile
 
Comunque fossi in te cambierei le impostazioni di risparmio energetico per limitare la generazione di calore. Poi sono d'accordo con chi ti consiglia una base ventilata o comunque un piedistallo per tenerlo sollevato, una pasta termica migliore e una manutenzione regolare (con il compressore se non hai voglia di aprirlo sempre).

Cambiare cpu in realtà potrebbe essere possibile ma dovresti trovarne una in vendita con lo stesso socket e non è facile

Ho molto spess cambiato le impostazioni ma ad un certo punto il pc anche solo facendo girare il browser comincia ad avere rallentamenti allucinanti.
Tengo sempre il pc su un piedistallo sopraelevato ho cambiato 2 volte la pasta termica e circa ogni mese pulisco le ventole con una bomboletta ad aria compressa (purtroppo smontare le ventole di questo modello è un casino interminabile)
Allego lo screen di core temp fresco fresco (ho il browser aperto ed Football manager 2014 , un gioco tutt'altro che pesante)
Cattura.webp
 
Ho molto spess cambiato le impostazioni ma ad un certo punto il pc anche solo facendo girare il browser comincia ad avere rallentamenti allucinanti.
Tengo sempre il pc su un piedistallo sopraelevato ho cambiato 2 volte la pasta termica e circa ogni mese pulisco le ventole con una bomboletta ad aria compressa (purtroppo smontare le ventole di questo modello è un casino interminabile)
Allego lo screen di core temp fresco fresco (ho il browser aperto ed Football manager 2014 , un gioco tutt'altro che pesante)
Visualizza allegato 116481
Mi vengono in mente due cose:
-hai qualcosa che gira in background?
-continuo a pensare alla pasta termica, per me non è buona quella che hanno usato. Va bene che il sistema di raffreddamento di HP è quello che è, ma qui le temperature non sono assolutamente normali. Temperatura dell'ambiente?
 
Allora, le temp non sono normali, ma continuo a dirti di scaricare aida64 xke programmi come core temp e hw monitor sbagliano di non poco, possono segnare +100 e -100, credimi io avevo un AMD athlon come CPU e mi segnava 130°c scoprendo poi ke erano 80, idem con l'i5 di un mio amico. Scaricalo e poi posta uno screen su sensori sotto computer, poi un altro mettendo sotto stress la CPU (icona verde a destra delle frecce) e poi CPU con GPU entrambe x 2 min
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top