DOMANDA Sostituzione Cpu AMD con uno più veloce

Pubblicità
Obiettivamente non vale minimamente la pena, tienilo cosi com'è, essendo una piattaforma AM2 non ci sono incrementi sostanziali tra le varie cpu e per i tempi moderni non cambierebbe nulla...

Se vuoi dare una svecchiata al sistema prenditi un SSD da 60GB da utilizzare per l'OS oramai ce ne sono anche di economici intorno ai 20€ su amazon a volte con le offerte anche sotto e su piattaforme datate calzano a pennello...
 
Salve a tutti

Mi scuso in anticipo se riscrivo in un mio vecchio post, ma riguarda sempre per lo stesso problema.

Sostituendo la cpu che avevo con la cpu più grande che posso gestire la mia scheda madre da AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ 2.21 GHz a AMD CPU Athlon 64x2 6000 3.0GHz/2MB Socket AM2 ADX6000IAA6CZ , riscontro dei problemi di rinvio. Sistema operativo win10

La macchina parte senza nessun problema, ma senza una ragione valida esce la schermata blu aumenta la percentuale riguardo l'errore e poi si riavvia la macchina, non c'è un tempo preciso riguardo l'errore, qualche volta lo fa subito, altre volte può passare anche del tempo senza nessun problema.

Già sono stati eseguiti:

Formattazione completa della macchina
verifiche hardware, ram/schedavideo/altre periferiche

Il mio dubbio e che forse la mia scheda madre non gestisca tele cpu anche se in elenco e presente.

Attendo eventuale consiglio, grazie mille e scusate per il disturbo.
 
il consiglio è di non perderci tempo, il problema forse dipende dalle temperature o magari dall'alimentatore
 
il consiglio è di non perderci tempo, il problema forse dipende dalle temperature o magari dall'alimentatore
Grazie per la risposta
In termini di temperatura non sale di molto, e com'è scritto in precedenza non sempre si riavvia, alcune volte subito altre volte anche dopo 1 ora, infatti inizialmente credevo che il problema era la temperatura, ma non e così, già testato mettendo un ventilatore esterno giusto per curiosità, unico dubbio che l'alimentatore non riesce nella gestione del processore? Un po' strana come cosa.
Rimettendo il processore precedente il PC e stabile, volevo dare una spinta in più al PC, anche se secondario una spinta in più era comodo .
 
Hai resettato il BIOS (clear CMOS) dopo l'upgrade CPU? Che pasta termica, e che dissipatore, hai usato?
Anche perché alla fine hai preso il 6000 Windsor da 125w!:patpat:
 
Hai resettato il BIOS (clear CMOS) dopo l'upgrade CPU? Che pasta termica, e che dissipatore, hai usato?
Anche perché alla fine hai preso il 6000 Windsor da 125w!:patpat:

Ciao, grazie per la risposta.

Non credo che sia un problema di temperatura, perchè come già comunicato in precedenza, capita che resta anche 1 ora di utilizzo senza la famosa schermata blu.

No il reset BIOS (clear CMOS) no quello su piastra no

come pasta termica
https://www.amazon.it/gp/product/B0045JCFLY/?tag=tomsforum-21

Dissipatore
https://www.amazon.it/gp/product/B007BVCBOE/?tag=tomsforum-21

Mi rimane solo il dubbio che sia il processore difettoso
 
:look:uno peggio dell'altro:suicidio:
comunque 2 ciofeche su 2 che ti danno lo stesso problema mi sa che non è l'alimentatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top