sostituire processore notebook

Pubblicità

Dea1993

Utente Attivo
Messaggi
337
Reazioni
136
Punteggio
43
ciao a tutti ho un notebook acer aspire 5742g con processore i3-380m, scheda video nvidia geforce 540m, 4 gb di ram.
volevo sapere se al posto dell'i3 380m posso mettere l'i5 460m e se il guadagno di prestazioni sarebbe notevole

edit: entrambi i processori usano gli stessi socket
i3-380m -> http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-380M-Notebook-Processor.37085.0.html
i5-460m -> http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i5-460M-Notebook-Processor.38050.0.html

PS: è solo per curiosità non lo comprerei comunque perchè non ho soldi
 
Ultima modifica:
cambia solo che l'5 ha il turbo core che lo fa salire a 2.8ghz...per il resto sono identici :sisi:
 
si questo lo sapevo, volevo sapere se sarebbe possibile cambiarlo in un portatile (utilizzando lo stesso socket) e se si noterebbe un incremento prestazionale
 
In un notebook è possibile cambiare la cpu, ma controlla la lista delle cpu supportate per avere maggiore sicurezza. Se ti servono maggiori prestazioni per utilizzi particolari allora puoi cambiarlo. Sappi, però, che la reattività del sistema operativo rimarrebbe invariata.
 
nono come avevo detto non ero intenzionato a cambiarla era solo per sapere, perchè quando avevo comprato il mio attuale notebook avevo visto questo che ho comprato:
i3-380m
gt540m
4gb ram ddr3 1333mhz

oppure per 100 euro in più lo stesso identico pc ma con processore i5-460m
io ero indeciso ma alla fine ho pensato che non valesse la pena spendere 100euro in più per avere il turbo boost, anche se però con quello sarei stato in grado di sfruttare appieno la requenza delle ram, in quanto l'i3 supporta massimo una frequnza di 1066mhz.
quindi volevo un po sapere se i 300mhz in più del turbo boost e della ram si sarebbero fatti sentire, quando il computer è sotto sforzo
 
cambia solo che l'5 ha il turbo core che lo fa salire a 2.8ghz.
g.gif
 
oh ecco grazie della risposta marioland era quello che volevo sapere, wayllts si lo so che la differenza è che ha il turbo boost che lo porta fino a 2.8gHz ma non era questa la mia domanda
 
Ad un portatile non puoi sostituire la cpu,è saldata direttamente sul pcb del pc,per ovvi motivi di spessore,è per quello che non sono muniti del normale zoccolo di ancoraggio ,come invece,siamo abituati a vedere sulle normali schede madri.
 
Ad un portatile non puoi sostituire la cpu,è saldata direttamente sul pcb del pc,per ovvi motivi di spessore,è per quello che non sono muniti del normale zoccolo di ancoraggio ,come invece,siamo abituati a vedere sulle normali schede madri.
Blume, ho un notebook di 7 anni fa e la cpu non è saldata. In parte hai ragione, su alcuna portatili la cpu non è estraibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top