Sostituire HDD con SSD

Pubblicità

anto1900

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, sto per acquistare un portatile (non importa il modello) con un HDD da 1 TB 5400 rpm, il quale è piuttosto lento. Mi era quindi passata per la mente l'idea di sostituirlo con un SSD di equivalente capienza. Ora, a parte il prezzo, mi ricordo di aver letto che le memorie flash hanno un ciclo finito di scrittura, e che quindi non sarebbero idonee a sostenere continui aggiornamenti di file se non si vuole mettere a rischio la durata della loro vita. Insomma, può un SSD da 1 TB essere l'unico storage presente nel portatile senza correre rischi e con una vita duratura?
 
Io personalmente non farei storage su SSD e soprattutto su un portatile. Punterei su un SSD da 500GB massimo e poi con i soldi risparmiati ti fai un box esterno con HDD 1TB 7200rmp per backup e altri dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top