PROBLEMA Sopravvivere all'ASUS Transformer T200

Pubblicità
prova a vedere se hai l'ultimo bios, non saprei proprio cosa altro consigliarti mi spiace.
A me invece non funziona più la camera frontale dopo upgrade a Win10, qualcun'altro ha risolto questo problema per caso?
 
io ho risolto in maniera non proprio politically correct ma funzionale
ho formattato c: mettendo una installazione pulita di w 8.1 professional, ho fatto gli aggiornamenti, installato tutti i programmi , da office 2013 a psp x7 oltre a tutte le cose normalmente occorrenti, poi ho fatto pulizia a fondo con ccleaner, windows8manager e privazer
a questo punto mi sono trovato pc completo e funzionante con 11 gb di spazio per farlo girare
dati e documenti che voglio sempre con me su sd del tablet da 32 e il resto su hd esterni
ovvio che windows 10 col cavolo che lo metto anzi consiglio GWX_control_panel per eliminare le continue richieste dìi aggiornamento
 
Vorrei chiedere se questo discorso di modificare il percorso di archiviazione dei programmi è possibile anche con Dropbox e Onedrive, perchè ho lo stesso problema su un tablet da 7' pollici con Windows 10 Home.
Grazie
 
Allora ...il Vs. problema è comune a tutti quelli che hanno comprato un Asus T200, si resta in pochissimo tempo senza Gb.
Quando l'ho comprato avevo anche aggiunto un SSD da 128gB NELLA TASTIERA, pensavo che risolvesse tutti i problemi....
ma in realtà non è servito molto.

A fine luglio cercavo di sopravvivere con meno di 1Gb disponibile : cancellavo e spostavo files(come avete fatto voi), pulivo continuamente il disco....etc.
Ad agosto dopo numerosi tentativi sono riuscito ad istallare windows 10: ho dovuto cancellare quasi tuttoliberando circa 10Gb e ho utilizzato il disco d: come dico d'appoggio-
In conclusione..... oggi avendo riinstallato tutto ho ancora 10+Gb disponibili su c:.
E VERAMENTE UN ALTRO LAVORARE!!!!

Provate anche voi......... trovate i dettagli nel transformersforum.com.

Paolo

Salve a tutti. Mi arriverà domani un Asus t200ta con 32gb e 4gb ram.
Vorrei prendere un ssd da inserire sotto la tastiera ma ho paura di acquistarne uno che non vada per spessore o compatibilità.
Questa mia perplessità nasce dal fatto che un caro amico ha acquistato un ssd trascend, che non è stato riconosciuto dal pc.
So che il requisito di spessore è 7mm. Però se qualcuno ha già fatto l'upgrade e mi suggerisce cosa ha montato di marca e modello vado sul sicuro.

grazie in anticipo a chi mi risponderà.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top