Marcoevo
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,018
- Reazioni
- 254
- Punteggio
- 79
Ho risolto formattando tutto XD perchè riflettendoci non cera nulla di importanto in quanto quello che mi serve cè lho disponibile negli altri computer.Puoi usare DMDE per DOS (gratuito, ma non molto semplice) che va messo su chiavetta usb di boot, oppure con Prosoft Mediatools (anche questo funziona in dos, è più semplice ma è a pagamento), ma ormai è difficile trovarlo perchè credo che la Prosoft non rilasci più aggiornamenti da anni e che lo abbia addirittura tolto dal proprio sito.
Ci sarebbe anche DDRescue e WHDD che funzionano in ambiente Linux, io però questi due non li ho mai usati (me li hanno indicati alcuni colleghi), io utilizzo apparecchiature hardware per clonare gli hdd con problemi fisici, con cui posso recuperare i dati che a volte nemmeno con i software citati è possibile.
Da quello che ho scoperto avevo molti boot di avvio nel hard disk. ricondubili al "backup" di windows 8.
Grazie per i consigli