Sonda Cpu

Pubblicità
Dovresti vedere se riesci a infilarla dall'altra parte, quella dei piedini. Devi vedere se la sonda è così piccina da farla stare in quello spazietto vuoto immezzo. Credo che il filo passi tra i piedini abbastanza semplicemente, soprattutto se il rivestimento non è spesso :rolleyes:
 
si ci passa ma la sonda e' come quella della foto....E poi non vorrei fare spessore sulla cpu, un falso contato potrebbe mandarla a una altro mondo...
 
Non credo rischi di fare falsi contatti perchè cavetti e sonda sono isolati e per fissarla basta dello scotch da carrozziere ;) Le alettine della sonda si piegano?
 
Perchè potresti in qualche modo infilarla e piegarla se non ci va di lunghezza, ma sono molto diffidente :rolleyes:
Sui p4 è parecchio difficile perchè sto cacchio di IHS impedisce qualsiasi spazio per infilare le sonde ed anche se ci si riuscisse si rivelerebbe la temperatura dell'IHS e non del core. C'è gente che fa dei buchini sul fianco dell'ihs ma credo che rilevano una temperatura fittizia, perchè la sonda sta tra quest'ultimo e il core :boh:
L'unica cosa efficace sarebbe scoperchiarlo e emulare la soluzione AMD.. ma ci vuole fegato :P
Mettere la sonda dall'altra parte della mobo significherebbe soltanto vedere la temp dell'aria circostante :(


Altrimenti prova a metterlo sul dissi (alla base su un fianco).. almeno per farti un idea della temperatura :rolleyes:
 
Io l'ho messo dietro alal cpu dalla parte posteriore della mobo, con un bel po di pasta, proprio sotto la cpu....La temp nn e' reale ma quasi...mi calcolo qualke grado in piu' e sto apposto...almeno spero...
 
Scusate l'intromissione, ma non si può fare come ha spiegato carloccio nel topic "Come posizionare i sensori di temperatura" nella sez cooling e oc???
Infatti dice che si possa far passare dei fili wire-wapping sotto il sk e misurare la temp esattamente sotto il die...

Se funzia solo con gli AMD ditemelo (anche perchè avevo intenzione di farlo sul mio "prestocottino"... :D )

'notte a tutti...
 
Togix ha detto:
Scusate l'intromissione, ma non si può fare come ha spiegato carloccio nel topic "Come posizionare i sensori di temperatura" nella sez cooling e oc???
Infatti dice che si possa far passare dei fili wire-wapping sotto il sk e misurare la temp esattamente sotto il die...

Se funzia solo con gli AMD ditemelo (anche perchè avevo intenzione di farlo sul mio "prestocottino"... :D )

'notte a tutti...

Stiamo parlando della stessa cosa qui, si può fare ;)
 
Allora secondo me farli passare sotto il sk è la soluzione migliore è + facile, si bisogla sbattersi un po ma alla fine ci passano, l'unica mobo su cui non passano che ho visto è una epox per p4 che ha il sk proprio incollato al pcb. farlo passare tra i piedini ok sugli amd si può, ma a mio parere è maggliore il rischio di falsi contatti, invece il sk dei p4 ha un bordino rialzato che proprio non lo permette, o ci dai una passatina di dremel o niente...... se montate la sonda sotto la cpu la misurà è la + reale poiche proprio la resistenza sta a contatto con il retro del core, ilsupporto si può piegare (ma alcune volte o si rompe o non funge quindi attenzione) è per farla rimanere in posizione potete fargli un "letto" in neoprene o un supporto con qualsiasi altra cosa......
Se la monrare come nella foto di inizio pagina dovete tagliare il supporto in plastica in modo che la resistenza rimanga + a contatto possibile con il core......

cmq io voto per sotto il sk, naturalmente sempre un po di pasta nel punto di contatto ....
 
scusate l' intromissione... ma non ci sono programmi che riescono a leggere la temperatura della cpu leggendo quella che si trova nel bios... ?
 
di sensore di temp ce n'è uno le temp che trovi nel bios sono le stesse di quelli dei prog per win...... a parte errori software in linea di massima sono tutti così....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top